Frequento il Teatro dell’Opera da quando avevo 12 anni, quindi da 60 anni. Negli Anni Cinquanta e Sessanta, con Sovrintendenti che operavano per lo più a titolo gratuito, il Teatro offriva 20 titoli l’anno a Piazza Beniamino Gigli e 6-8 l’estate alle Terme di Caracalla. Ogni anno veniva presentata una novità assoluta di un autore italiano o straniero. Wagner ed…
Archivi
Caro Renzi, sul Jobs act non sto serena
Il duro attacco del Corriere della Sera al Premier Renzi - accusato di tutto, compreso di legami massonici con Berlusconi - è stato il segno di una svolta. I motivi li lasciamo ai dietrologi. Ma va notata una coincidenza: tali attacchi, più o meno identici, gli arrivavano nelle stesse ore da esponenti storici del Pd come D'Alema e Bersani. Il…
Così Bergoglio e Parolin dialogano con la Cina
Quale sia il numero esatto dei cattolici in Cina nessuno lo sa veramente. Secondo alcune stime, piuttosto attendibili, la Chiesa cattolica in Cina conterebbe tra gli 8 e i 16 milioni di fedeli. Una presenza, dunque, particolarmente significativa che risale ai tempi del gesuita italiano Matteo Ricci. Ma nonostante la previsione, a livello formale, di una certa libertà religiosa, chi…
Forme d'arte e vino nella narrazione di un territorio
[caption id="attachment_293506" align="alignnone" width="375"] La Premiazione - le vincitrici, la famiglia Zingarelli, Raimondo Galeano e Simona Gavioli. copyright RobinT Photography[/caption] Il 2 ottobre sono stati decretati i vincitori del premio internazionale di pittura Zingarelli Rocca delle Macìe. Le opere sono esposte dal 30 Maggio e lo saranno fino al 31 Ottobre 2014nella mostra "Forme d'arte & vino nella narrazione di…
Perché Della Valle è diventato antirenziano
Perché Diego Della Valle da renziano è diventato anti renziano? Le ipotesi si sprecano, quanto le parole che mister Tod's sta dedicando a quella che sembra la sua nuova missione: rottamare Matteo Renzi, o almeno scalfirlo. Ma è davvero questo il vero obiettivo dell'imprenditore marchigiano? Anche se il comizio televisivo nella trasmissione di Michele Santoro, Servizio Pubblico, ha confortato le…
Smartphone accesi anche in volo con le nuove regole Ue
Come se non bastasse cercare di barcamenarsi tra le infinite alternative, mettere le tariffe Tiscali a confronto con quelle di Alice,Fastweb e tutte le altre per l’ADSL di casa, o le proposte di Vodafone con quelle di Wind, per essere reperibili anche fuori dalla propria abitazione, in mobilità, ora gli utenti sono costretti conoscere anche le migliori offerte in 3 o…
Goldman Sachs sfida Bloomberg con l'operazione Symphony
Goldman Sachs è andata fino in fondo. Da anni conduceva una battaglia contro Bloomberg e i suoi terminali di servizi di messaggistica per gli operatori finanziari, considerati troppo costosi e antiquati con il loro software proprietario non adattabile. Negli ultimi mesi, la banca aveva puntato Perzo, una start-up della Silicon Valley che offre un servizio di instant messaging e chat…
Vi spiego il nuovo regolamento sulle frequenze Tv. Parla Martusciello (Agcom)
Il 30 settembre il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato a maggioranza una delibera che ha stabilito i criteri per la determinazione, da parte del Ministero dello sviluppo economico (MISE), dei contributi annuali per l’utilizzo delle frequenze televisive terrestri. A favore della delibera avrebbero votato i commissari Antonio Martusciello, Francesco Posteraro e Antonio Preto. Contrario si sarebbe…
Tutte le novità nell’antico Pli
La sua storia è antica e si rifa all’eredità di Cavour. Ma la scommessa è tutta sul futuro. Il PLI, Partito Liberale Italiano, è da oggi e fino a domenica in Congresso all’Hotel Villa Eur a Roma. L’obiettivo fa rima con unità, spiega a Formiche.net Giancarlo Morandi, che dovrebbe essere riconfermato segretario: “Dobbiamo mettere da parte liti e vecchie ruggini…
Il Corriere della Sera svela la nuova Finmeccanica di Moretti
Avanti tutta verso la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, anche a colpi di tagli e di risparmi, per rendere sempre più efficiente e snella la struttura di vertice, evitando sovrapposizioni. Un processo che, comunque, desta interrogativi e dubbi, come ha esternato a Formiche.net il segretario della Uilm, Giovanni Contento, il quale apprezza il valore del manager Mauro Moretti, da maggio nuovo amministratore delegato…