Firme del giornalismo, cantanti, anchorman e grandi autori di libri hanno calcato il palco della prima edizione della manifestazione Stintino ChiAma che si è chiusa ieri, 11 agosto, nella località balneare della Sardegna in provincia di Sassari. COSA È STINTINO CHIAMA Condotta da Marino Bartoletti, la kermesse nasce da un’idea della Geturhotels di Efrem e Martina Zanchetta che, forti dell’esperienza…
Archivi
Prove tecniche di governissimo tra Pd e Forza Italia
Un cambio di rotta o la consapevolezza che non esiste (almeno al momento) una terza via? Partito Democratico e Forza Italia sempre più in sintonia, ma il comune denominatore non si ritrova solo alla voce riforme istituzionali, bensì si sta spostando con sempre maggiore decisione sul vero banco di prova non solo del governo, ma dell'intero Paese: l'economia, come rimarcato…
Renzi e Draghi tra sovranità internazionale e integrazione europea
La risposta che Matteo Renzi ha dato, anche se indirettamente, sia a Moody’s che alle dichiarazioni del presidente della Bce Mario Draghi sulle riforme inducono a sospettare che il suo sia stato più che altro un intervento di orgoglio nazionale. Ma la domanda che sorge spontanea è fino a che punto questo intervento sia compatibile con il processo di integrazione…
I numeri della Germania che non fanno gioire le Borse
In area euro tassi in calo nell’ambito dei paesi periferici con segnali di volumi in recupero, a giudicare ad esempio dai 169Mln€ scambiati sul benchmark decennale BTP sul mercato MTS. I DATI TEDESCHI Sul fronte macro la componente aspettative dell’indice ZEW (sintesi delle attese di analisti ed investitori tedeschi) riferita alla Germania è arrivata a toccare ad agosto il minimo…
Orfini? Ben detto
Caro direttore, l'intervista del presidente del Pd Matteo Orfini al quotidiano La Stampa ha suscitato diverse reazioni. L'apertura esplicita ad esponenti provenienti da Sel e Scelta Civica non poteva restare senza commenti ed è significativo che all'appello di Orfini abbiano risposto due personalità quali Andrea Romano e Gennaro Migliore. Su Formiche.net Fabrizia Argano ha evidenziato anche qualche contraddizione fra il giovane…
Perché Renzi non può non rottamare l'articolo 18
Ha ragione Matteo Renzi, "l'articolo 18 è un totem". Ma proprio per questo un riformista (e ancor più un rottamatore) se ne deve disfare. Il totem è un oggetto o un fenomeno al quale viene attribuita una relazione speciale con alcuni gruppi sociali. Lo stesso è accaduto a quella norma contenuta nello Statuto dei lavoratori, diventata un tabù, un divieto…
L'articolo 18 è come il Muro di Berlino: è giusto abbatterlo
La pretesa di abolire l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori somiglia di più ad un tentativo di rivolta degli ascari alleati del Pd, stanchi di "obbedir tacendo" e preoccupati di dovere "tacendo morir" sul piano politico. Pier Matteo Renzi-Tambroni ha avuto buon gioco (quello solito, delle tre carte) a replicare con la consueta "supercazzola" ricca di argomenti ambigui, interpretabili in…
La luna di miele di Renzi con i media internazionali non si è ancora interrotta
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'autore, l'editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e di Mf/Milano Finanza Dopo gli anni devastanti di Silvio Berlusconi (che è stato il peggior comunicatore di se stesso all'estero che, oggi, ai tempi della globalizzazione, è l'ambito dove si costruisce la fortuna di un Paese) e dopo le meteore indecifrabili di Mario Monti e di Enrico…