Martedì 9 settembre, dalle ore 12.30, si terrà a Roma un seminario sul futuro dell’Air and Space Power, organizzato dal mensile Airpress, in collaborazione con il Joint air power competence centre, il think tank militare della Nato. Nell’occasione sarà presentato il rapporto “Air and space in Nato – future vector project”. Ospiti d’onore saranno: il direttore esecutivo del Japcc, Joachim…
Archivi
Come arginare il terrore islamista dell'Isis
Di e su Isis si è scritto troppo e fatto troppo poco. Accademici di relazioni internazionali, analisti di centri studi e analisi di intelligence hanno prodotto migliaia di documenti e inondato le cancellerie dei Governi mondiali. L’esito è stato aver definito l’Isis la nuova minaccia jihadista super-radicale, un rischio asimmetrico transfrontaliero e la necessità di combattere una nuova “guerra al terrore”…
Roma, dal branco alla lupa
al sindaco marino non piace la pubblicità della roma «Il riferimento alla parola branco poteva far pensare a episodi di violenza. Molti di noi hanno ritenuto che forse non era il vocabolo più adatto». il sindaco ha indubbiamente ragione. però, a questo punto, mi chiedo perché non pretendere anche la sostituzione del simbolo della squadra e, prima ancora, della città? la…
Perché in Irak Obama picchia sull'Isis
L'offensiva dei jihadisti dell'Isis prosegue in Irak e si allarga verso Siria e Libano, colpendo civili minoranze religiose, come i cristiani e gli yazidi, i primi in fuga verso il Kurdistan iracheno e i secondi verso la Turchia. Gli Stati Uniti hanno predisposto l'invio di aiuti umanitari ai profughi in fuga verso le montagne del Sinjar, nel nord dell'Irak. NON…
Perché l'Europa deve svegliarsi dal torpore diplomatico in Irak. L'analisi di Manciulli (Pd)
Le notizie dell’ultima ora sono già vecchie. È una rincorsa al secondo. E noi non possiamo svegliarci al mattino e ricordarci che in Irak si rischia il genocidio per mano del califfato Isis solo perché, mentre dormivamo, gli Usa hanno annunciato un loro impegno mirato nel paese. Non possiamo ricordarci della crisi in Siria solo quando scompaiono due giovanissime nostre…
Ecco le vere partite che si giocano tra Draghi, Merkel e Renzi
Tra le cose insensate di questo nostro assai amato però insensato Paese c’è oggi anche la contrapposizione tra riforme istituzionali e riforme economiche su cui indulge anche quel personaggio che mi era assai simpatico ma che ora sta diventando patetico per la sua incapacità di elaborare la propria sconfitta strategica: Pierluigi Bersani. Quali mai riforme economiche si potranno fare senza…
Irak, che cosa stanno combinando i terroristi dell'Isis
L'avanzata dei terroristi dell'Isis sta mettendo in fuga migliaia di cristiani che si spostano nel nord dell'Iraq e la reazione degli Stati Uniti è arrivata con l'autorizzazione da parte di Obama a possibili attacchi aerei e invio di aiuti umanitari nella zona. L'ESODO DEI CRISTIANI Sarebbero circa un quarto della minoranza dei cristiani presenti in Iraq - come si legge…
Che cosa pensano le Borse delle nerborute parole di Draghi
In area euro ennesima giornata con tassi core, in modo particolare tedeschi in forte calo e nuovi minimi storici del tasso decennale a fronte di permanenza in negativo del comparto biennale. Lo spread 2-10 anni tedesco si sta pertanto avvicinando alla soglia dei 100pb, il livello più basso dal dicembre 2008, un andamento che in genere tende a riflettere l’attesa…
Tutti gli uomini del Presidente nel futuro Senato
Studiare la situazione è sempre una gran bella iniziativa e aiuta ad essere lucidamente consapevoli. Così, stimolate dalla ricerca delle donne Verdi di Bolzano, denunciamo che le cravatte in Parlamento sono sempre troppe e le cose così come stanno non saranno migliori per quel che noi ci accaniamo giustamente a pretendere per applicare la Democrazia paritaria volgarmente definita quote rosa.…