Riceviamo e volentieri pubblichiamo La chiusura dello storico quotidiano "L'Unità ", espressione della sinistra italiana, non è solo conseguenza della crisi editoriale che investe anche il nostro Paese. Piuttosto è l'indice di una metamorfosi che si sta compiendo a sinistra a causa dell'effetto Renzi. I popolari italiani (Ncd, Udc, Pi) stiano attenti. Se non si pongono immediatamente l'obiettivo di essere…
Archivi
La Cei redarguisce l'Occidente e si mobilita per i cristiani perseguitati
Toni così, nei comunicati diffusi dalla presidenza della Conferenza episcopale italiana, non si sentivano da molto tempo. La nota diffusa questa mattina circa la drammatica situazione dei cristiani perseguitati, denuncia i silenzi di una "Europa distratta ed indifferente, cieca e muta davanti alle persecuzioni di cui oggi sono vittime centinaia di migliaia di cristiani". GIORNATA DI PREGHIERA Fatto che ha…
Ecco come Renzi e Alfano si dividono sulle gaie unioni civili
Ad autunno le unioni civili dovrebbero diventare legge ma sulla questione coesistono ancora approcci diversi, sia dentro la maggioranza che nello stesso Partito Democratico. Nel frattempo il premier Matteo Renzi prova a trarre ispirazione dal modello tedesco per formulare una proposta ad hoc. In un’intervista rilasciata al quotidiano Avvenire il presidente del Consiglio ha annunciato che i diritti civili fanno parte di…
I 34 progetti di Hollande per salvare l'industria francese
Sono trentaquattro i progetti per salvare e rivitalizzare l'industria francese, sono molti e ambiziosi. Presentati all'Eliseo dal Presidente François Hollande insieme al Ministro dello Sviluppo Economico Arnaud Montebourg, il piano industriale si basa su trentaquattro piani d'azione definiti di priorità nazionale per il governo. I progetti sono il frutto di un'analisi approfondita dei mercati internazionali in crescita e di un…
La trappola toscana
In silenzio ma con passi fermi un nuovo "mostro" avanza in tema istituzionale: una modifica della legge elettorale che, per venire incontro alle richieste di diverse parti, recepisce le preferenze. Fin qui tutto bene, anzi benissimo. Solo che le preferenze che verrebbero proposte sono quelle, da burletta, che sono state pensate in Toscana. In Consiglio regionale, per ora in commissione,…
Se vedi una farfalla ti ci vuole un salvavita
Ogni volta che vedi una farfalla che ti passa accanto, qualcuno, qualcuno che ti vuole bene, da qualche parte, chissà dove, ti sta pensando. Lei o lui, lontano, hanno scelto lei, la farfalla, per comunicare con te. Non devi far altro che seguire le volute che essa disegna nell’aria in quel suo volare non volare e leggervi cosa è scritto…
Obama ha già usato la parola "tortura", ma stavolta è diverso
Il primo agosto del 2014 sarà ricordato negli Stati Uniti, come il giorno in cui il Commander-in-Chief ha ammesso che i suoi militari erano usi torturare i prigionieri. Non è roba da poco. Obama, durante una conferenza stampa, ha testualmente detto: «We tortured some folks; [...after 9/11] we crossed the line and that needs to be understood». Abbiamo fatto cose…