Archivi
Face4Job lancia l'inintermediazione tra domanda ed offerta di lavoro
Imprese, candidati e lavoratori di tutto il mondo in un Planisferio delle reciproche (e dirette) opportunità. Nasce l'inintermediazione tra domanda e offerta nel lavoro. Con il WorldWideWork Face4Job (nato da un’idea del founder ternano Alessio Romeo - nella foto) i veri protagonisti del mercato del lavoro, le imprese, i lavoratori e giovani e non più giovani alla ricerca del proprio lavoro,…
Consigli non richiesti ai magistrati
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Cari amici magistrati, non mi rivolgo certo a tutti i magistrati italiani, ma solo a voi, cinque amici che di mestiere fate i Procuratori, i Sostituti, i Presidenti di Tribunale, con i quali ho rapporti profondi di stima…
Quando costano all'Italia le crisi geopolitiche. Report Sace
Una perdita di 36,6 miliardi di euro per l'Italia tra il 2011 e il 2013. E' questo il costo dell'instabilità politica che ha inciso sull'export italiano. Ma si aprono nuove possibilità se le imprese italiane sapranno riconoscere i mercati giusti in cui investire. Ecco numeri e scenari del Country Risk Map SACE, lo studio che calcola i costi dell’instabilità geopolitica…
Ecco le prime crepe tra i vescovi e Renzi
Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, non le manda a dire. E’ stato così anche ieri, durante la conferenza stampa al termine del consiglio permanente che si è riunito a Roma nei giorni scorsi, sotto la presidenza del confermato Angelo Bagnasco, il cui successore sarà scelto nel 2017 dal Papa da una rosa di tre nomi precedentemente eletti dai…
Mario Mori e le favole sui Servizi segreti
Se fosse in vigore una norma sulla responsabilità civile dei magistrati, a quanto ammonterebbe il risarcimento a cui sarebbe tenuto Luigi de Magistris? Con la sua azione – giudicata illegale e sanzionata da una condanna – nell’indagine ‘’Why not ?’’, ha determinato la caduta di un governo, le elezioni anticipate e un cambio di maggioranza. Oltre ad aver accusato ingiustamente…
Ncd e Udc, ecco il vero nodo della Costituente popolare
Costituente popolare, do you remember? Dopo la speranzosa festa dell’Udc che portava il suo nome e le dichiarazioni entusiaste dei suoi principali esponenti, della creatura che dovrebbe unire Ncd, Udc, Popolari per l’Italia e parte di Scelta civica si sono perse le tracce. In realtà, il lavorìo continua. IL RADICAMENTO SUL TERRITORIO Giovedì scorso, per esempio, si è riunito nuovamente…
La guerra latente fra Stati Uniti e Germania
Con un comunicato ufficiale di insolita brevità, due pagine appena, si sono conclusi i lavori del G20 tenutosi in Australia, a Cairns, tra sabato e domenica scorsi. Per il resto rinvia ad una mole rilevante di documenti citati in allegato, ben 16. Tanta stringatezza cela lo scontro tra Usa e Germania, mai tanto profondo, al punto da lasciare nell’ombra anche…
Ecco cosa c'è scritto nel Mein Kampf dell'Isis
Il paragone potrebbe suonare azzardato, ma scorrendo le pagine del manuale che prefigura lo Stato islamico ci sono accenti simili a quelli contenuti nel Mein Kampf hitleriano, una sorta di manifesto ideologico che infiamma i combattenti dello Stato Islamico. Pubblicato nel 2004 da un jihadista dal nome di battaglia Abu Bakr Naji, il libro racconta (o auspica?) la fine degli…