Le tensioni geopolitiche alla base della crisi ucraina potrebbero comportare "seri rischi" per la crescita europea in questo e negli anni a venire. LE AZIENDE COINVOLTE L'allarme lanciato oggi dalle pagine del Financial Times riguarda alcuni dei più grossi gruppi industriali del Vecchio Continente: una conglomerata come Siemens; Adidas, il secondo al mondo per abbigliamento sportivo; il gigante della grande…
Archivi
Difesa, i poteri del governo sulle attività strategiche
Individuare e elencare quali siano, e a quali ministeri facciano capo, le attività strategiche in cui possono essere esercitati i poteri speciali del governo "in caso di minaccia effettiva di grave pregiudizio per gli interessi essenziali della difesa e della sicurezza nazionale". È questo l'obiettivo di un decreto del presidente del Consiglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che attua quanto disposto dall'art.…
10 dicembre giorno mondiale della lingua e cultura greca
Cosa c'è di più prezioso della lingua di un popolo, della lingua di cui oggi tutto il mondo si nutre e che ha dato i natali a mille e più termini e concetti? Il greco rivive, nonostante i figli della globalizzazione intendano relegarlo a lingua inutile e polverosa. Su iniziativa della Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI),…
Poggiani all'Agenzia Digitale. Renzi e Madia glissano sul curriculum e firmano la nomina
La richiesta di chiarezza sul curriculum di Alessandra Poggiani invocata dal direttore di Formiche.net Michele Arnese (e non solo), non ha trovato ancora risposta. Anzi, il ministro Marianna Madia, stando a quanto scrive il Corriere delle Comunicazioni, avrebbe invece apposto ieri la firma sul decreto di nomina di Poggiani a direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) consegnando così il provvedimento alla Corte dei…
Lui, lei e la reticenza
Erano ai capi di due terminali loro. Lui insisteva, smaniava. L’audacia dirigeva l’inchiostro facendo delle l giavellotti d’amore, della h pinze per solleticare, delle u sorrisi con cui dissimulare il desiderio. Le parole che ne venivano fuori sotto l’egida del pensiero costruivano, però, pensieri di premure, gravidi di attenzioni e di una cura per lei che erano una meraviglia. E…
Chi c'era all'opinion dinner di Agol in collaborazione con Coca Cola
Guarda la gallery di Umberto Pizzi
Perché l'Italia non sarà mai sexy fiscalmente come Londra. L'analisi di Scacciavillani
Un “regime ricattatorio” che si scontra contro un altro, quello british, dove impera la certezza del diritto prima che le aliquote, tout court, più basse. La differenza fiscale tra Italia e Inghilterra, alla base della fuga nella City di moltissime aziende e di realtà imprenditoriali, è sostanziamente in questo assunto, dice a Formiche.net Fabio Scacciavillani, Chief Economist del Fondo d'investimenti dell'Oman.…
Ecco tutti gli errori commessi in Libia. Parla Alberto Negri (Il Sole 24 Ore)
Quando si tratta di analizzare una crisi e si cercano di prevedere eventuali sviluppi, è fondamentale conoscere il territorio, la cultura, la popolazione di cui si parla. Le improvvisazioni hanno poco valore. Inviato di guerra in Africa, Medio Oriente e Balcani per più di 35 anni, Alberto Negri segue la situazione in Libia per Il Sole 24 Ore e non…
Appello al presidente Napolitano
Non si può far passare in cavalleria la notizia odierna dell'abbandono dei lavori in aula del Senato da parte dei parlamentari del M5S e della Lega. Si tratta di quasi il 30% dei voti espressi nelle politiche del 2013, del 27% alle recenti elezioni europee, nelle quali aveva votato poco più del 50% degli aventi diritto. Un Parlamento di "nominati"…
Snam, Terna e cinesi in Cdp Reti, tutti i nodi e gli enigmi politici
Tutto chiaro dunque dopo i tweet di Franco Bassanini in risposta ai rilievi di Formiche.net? Non proprio. Il presidente della Cassa depositi e prestiti ha voluto spiegare in trasparenza alcuni lati oscuri dell'ingresso con il 35 per cento dei cinesi di State Grid in Cdp Reti, la controllata di Cdp che possiede le quote di controllo di Snam e Terna,…