In area Euro tassi in forte calo in modo particolare in area periferica, al punto da far segnare nuovi minimi storici sul comparto decennale di quasi tutti i paesi, in particolare Germania,Francia, Italia e Spagna. L’attenzione degli operatori è di fatto già sui dati preliminari sull’inflazione in pubblicazione tra domani e giovedì. IL VENTO FAVOREVOLE L’attesa della permanenza dell’inflazione dell’area…
Archivi
Vi spiego la vera questione Enav-Aeronautica Militare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile Direttore, nell’articolo pubblicato lo scorso 28 luglio, a firma della giornalista Michela Della Maggesa, si parla di una “baruffa” tra Aeronautica Militare e PD che non esiste. Premesso che il relatore del ddl di conversione in legge del DL 90/2014, ha espresso parere favorevole alla riformulazione proposta e allo stesso modo si è espresso il…
Forza Italia, triste spettacolo finale di un partito padronale
Nella DC i mutamenti di leadership, anche i più traumatici, si formalizzavano sempre in passaggi statutari e secondo regole proprie di un partito democratico. Ciò che accade, invece, in Forza Italia attorno "al Cavaliere dimezzato" sul viale del tramonto, assomiglia a quanto avveniva nelle corti tardo rinascimentali, tra intrighi, veleni e ampio utilizzo di " uomini di coltello". Un partito…
Cdp Reti tra cinesi e fondazioni bancarie (con un occhio a Intesa Sanpaolo?). L'analisi di Galietti
Non tutte le cessioni sono uguali e quella con cui l'Italia si appresta a consegnare a State Grid Corporation of China il 35% di Cdp Reti (Snam e Terna), è più che un'operazione puramente economica. L'energia e le sue reti di distribuzione sono asset fondamentali dell'economia di un Paese, poiché costituiscono parte di quello che gli esperti riassumono con il…
Chiaro, no?
Coloro i quali vedono cose contrarie alla traduzione semantica e politica renziana, o non sono concordi con essa, o sono gufi o hanno preso delle sonore cantonate. In altre parole, delle allucinazioni belle e buone. Così pare abbia detto la Ministra Maria Elena Boschi durante un'accesa seduta del Senato della Repubblica di qualche giorno fa nei confronti di chi parlava di svolta autoritaria…
Vi spiego perché il renziano Jobs Act langue in Parlamento
Il disegno di legge delega, incardinato in Commissione Lavoro del Senato di cui è relatore il presidente Maurizio Sacconi, slitta a settembre, dopo che erano state effettuate alcune votazioni, poi l’iter si era arenato sull’emendamento a prima firma Ichino, che conteneva, sia pure in forma molto sintetica anche per una norma di delega, le questioni, tra loro collegate, del c.d.…