Di Angela Merkel si può dire tutto il male politico che si vuole, soprattutto per la politica di austerità che ha imposto al resto d'Europa, ma non si può negare che sia una vera statista, di statura mondiale. Ne ha dato prova anche nelle ultime ore, cambiando cavallo in vista della nomina della nuova Commissione Ue, in programma per il…
Archivi
In Germania le rinnovabili rubano terreno all'agricoltura
Le fonti rinnovabili mettono in crisi la crescita dell’agricoltura verde. Succede in Germania, dove un recente rapporto del Bölw (Bund ökologische lebensmittelwirtschaft, l’associazione dei produttori della filiera biologica) si mette a fuoco una situazione paradossale e imprevista. Nell’arco di meno di un decennio sono stati costruiti in Germania oltre 8 mila piccoli impianti di produzione di biogas alimentati con il…
Ecco le feste dell'estate romana viste da Umberto Pizzi. Tutte le foto
A Roma è tempo di feste, sfilate e celebrazioni, e il maestro Umberto Pizzi resistendo alla calura estiva ha già collezionato un discreto book fotografico animato da mise esuberanti e gioielli scintillanti. Quelli ad esempio indossati dalle dame presenti alla sfilata di Raffaella Curiel dove a sfilare, oltre alle modelle, sono state le nobili e meno nobili donne della società. Sotto l'obiettivo…
Con la Evangelii Gaudium la Chiesa va in missione
Tre giorni di dibattito, testimonianze e relazioni. E' il programma dell'Incontro internazionale organizzato dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione "Il progetto pastorale di Evangelii Gaudium" che si terrà a Roma dal 18 al 20 settembre. INTERVERRA' ANCHE IL PAPA Tra i partecipanti, il cardinale di Lione, mons. Philippe Barbarin, il segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata…
L’epigenetica e il sogno dell’eterna giovinezza
Baby boomers è il termine utilizzato per definire le persone nate tra il 1946 e il 1964 (con un picco nel 1957 quando sono nato io). I baby boomers sono i figli e i fruitori dello sviluppo economico del dopoguerra. Oggi stanno entrando nella terza età, e sperano di rimanerci a lungo con una buona qualità di vita. La vita…
La controffensiva del Nuovo Centrodestra di Alfano contro il forzaleghismo
L’orizzonte di una rinnovata Casa delle libertà o di una federazione delle forze conservatrici-moderate appare molto lontano e di complessa realizzazione. Le riserve e gli ostacoli alla ricomposizione della galassia frammen tata del centro-destra sono emersi nel corso dell’Assemblea nazionale di NCD promossa ieria Roma presso lo Spazio Novecento. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA NCD. TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI) La sfida…
Cdp Reti, ecco perché l'accordo energetico tra Italia e Cina è una svolta
L'accordo tra CDP Reti e State Grid of China mi sembra una decisione importantissima soprattutto perché avviene con il supporto di entrambi i governi. È una operazione che avviene sulla scia di altre mosse cinesi verso il settore energetico italiano (PBC 2% di ENI; Petrochina 20% offshore in Mozambico di ENI; Shanghai Electric 40% di Ansaldo). Ma la decisione di…
Le terme in Sicilia: un viaggio con Psicopompo
La domanda è: come mai una terra come la Sicilia non sfrutta dal punto di vista turistico le tante aree termali che si ritrova? Risposta: il mercato del benessere termale in Italia è un mercato per modo di dire. La maggior parte dei clienti delle strutture termali sono i “curandi” ovvero cittadini italiani che ricevono dal Servizio Sanitario Nazionale un…
E' già Dubai 2020, come le aziende italiane guardano agli Emirati
Milano 2015? No, è già Dubai 2020. Nonostante l'Expo prevista tra 12 mesi nel capoluogo lombardo non abbia ancora aperto i battenti, le aziende italiane scaldano i motori per quello che sarà il vero banco di prova per chi, partendo dal made in Italy, punta ad una internazionalizzazione completa. CAMERA DI COMMERCIO ITALO-EMIRATINA Emirati Arabi, dunque, come un hub commerciale…
La frittata è fatta sulle accise
Ieri il governo del premier Matteo Renzi ha apposto l'ennesima fiducia sul decreto 91/14 che é un omnibus e che é stato approvato con solo 159 si è un no perché le opposizioni, giustamente, non lo hanno votato. In questo decreto monster, l'articolo 19 comma 3 lettera B aumenta per la 12ª volta dal 2011 le accise sui carburanti. Il conto per…