Skip to main content

Non c’è tregua tra le milizie di Zintan e quelle di Misurata. Dopo settimane di scontri, l’aeroporto di Tripoli è stato chiuso e missili Grad hanno colpito la città. Gli Stati Uniti hanno deciso di evacuare l’ambasciata di Tripoli via terra.

Resta in Libia l’ambasciatore italiano Giuseppe Buccino Grimaldi. La collega americana Deborah Jones ha comunicato la decisione degli americani di abbandonare il territorio, dopo consultazioni tra i diplomatici occidentali e della Nato.

L’amministrazione del presidente Barack Obama non ha voluto rischiare un’altra volta. Nel 2012, durante un attacco al consolato americano a Bengasi, è morto l’ambasciatore Chris Stevens.

Anche lo staff delle Nazioni Unite, a rischio senza un adeguato supporto militare, ha lasciato la Libia qualche giorno fa.

Caos in Libia, evacuata ambasciata americana a Tripoli

Non c’è tregua tra le milizie di Zintan e quelle di Misurata. Dopo settimane di scontri, l’aeroporto di Tripoli è stato chiuso e missili Grad hanno colpito la città. Gli Stati Uniti hanno deciso di evacuare l’ambasciata di Tripoli via terra. Resta in Libia l’ambasciatore italiano Giuseppe Buccino Grimaldi. La collega americana Deborah Jones ha comunicato la decisione degli americani…

Teatro dell'Opera, giriamo pagina

Non si tratta di aprire le finestre o di mettere nuovi infissi per cambiare aria, ma di girare definitivamente pagina. Da anni il Teatro dell’Opera di Roma Capitale è controllato da una minoranza che impedisce agli altri di lavorare ed al pubblico di avere spettacoli di qualità. Siamo diventati lo zimbello della professione. Scrivo da Salisburgo dove è in corso…

Perché la Libia non trova pace. Lo speciale Formiche.net

Da quando è caduto il regime di Muammar Gheddafi nel 2011, la Libia è immersa nel caos. Anni di totalitarismo hanno annichilito istituzioni politiche e amministrative e ora mancano le basi sulle quali ripartire. Lo scontro tra le milizie di Misurata e Zintan per il controllo degli aeroporti ha aumentato tensioni e violenze, al punto che le Nazioni Unite e…

Perché Putin dovrebbe separarsi dai separatisti filo-russi

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali È possibile che l’aereo di linea malese in volo sull’Ucraina sia stato abbattuto da un missile. In tal caso è del tutto improbabile che siano stati i militari russi, che dispongono di sistemi antiaerei sofisticati, in grado di discriminare gli obiettivi civili da quelli militari. È anche improponibile la tesi che siano state le…

jihad

Perché a Gaza sta morendo la diplomazia

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Dopo averla minacciata sin dai primi giorni della tensione seguita al lancio dei missili palestinesi, Israele ha dato inizio all’invasione della Striscia di Gaza. Questa è stata di fatto trattenuta sia dalla riluttanza del premier israeliano Benjamin Netanyahu, sia dagli sforzi e dalle pressioni internazionali volti a realizzare un cessate il fuoco. Nei due…

Cara Noa, è vergognoso mettere sullo stesso piano Hamas e il governo di Israele

Noa è una fantastica cantante, eclettica. Ho assistito spesso ai suoi concerti coinvolgenti. Oggi ha un concerto in Italia, a Palermo. Ieri ha scritto una lettera sul Corriere della Sera sulla guerra in Israele.  E’ una lettera appassionata, di una persona che soffre. Per la vita degli israeliani, per i loro figli militari in guerra, per i bambini e le…

×

Iscriviti alla newsletter