Archivi
Ecco come cambierà il Regno che resta Unito
Il Regno resta unito. La paura a Londra è svanita dopo i primi exit poll. Gli inglesi sono andati a letto un po' più sollevati rispetto a quando si erano alzati. Poi, nella tarda notte, la sconfitta dei secessionisti è stata confermata dai dati reali. La bufera è passata, ma ha lasciato segni evidenti. Se gli unionisti cantano vittoria, gli…
Google, Audi, Mercedes. Ecco chi scommette sulle auto senza pilota
La California ha concesso i primi permessi per testare veicoli senza conducente: 25 vanno a Google, due a Mercedes-Benz e due ad Audi. Ecco a che punto è lo sviluppo del trasporto automatico di terza generazione. DOVE Lo Stato più popolato degli Usa ha detto sì alla sperimentazione per le auto senza pilota. Ben 29 le autorizzazioni concesse per testare…
Referendum in Scozia, una grande lezione di democrazia
Nella richiesta "massima" dell'indipendenza dalla Gran Bretagna (ma non dalla Regina) la Scozia ha ottenuto comunque una grande vittoria. Ha "imposto" al Primo Ministro inglese una grande promessa di maggiore autonomia, soprattutto sul piano fiscale. L'ultima "gigantesca" separazione dal Regno unito era nata con quelle che allora erano le "colonie del Nord America" proprio per motivi fiscali. "Allora veniva coniato…
Dove va Scelta Civica?
All’indomani della scoppola europea, c’era chi dava per spacciata Scelta civica e indicava nella riunione di verifica fissata per il 20 settembre a Firenze la celebrazione del suo funerale. Alla vigilia di quell’appuntamento, il partito montiano prova a scrollarsi di dosso questo destino segnato e a “ricordarsi del futuro”, per usare l’espressione di Roberto Benigni a Ballarò. I SEGNALI POSITIVI…
Tasse su morti e pensionati, rottamiamo pure Franco Modigliani?
Grande agitazione alla Farnesina. Non tanto sul "toto Ministro", che pure imperversa, quanto su una questione giuridica di lana caprina: si può "denobelizzare" un Premio Nobel, nato in Italia ma naturalizzato americano, ormai defunto, ma insignito dell’alto riconoscimento dalla Banca Centrale Svedese? Il Direttore Generale del Contenzioso diplomatico, ambasciatore Andrea Tiriticco, pur se responsabile degli affari giuridici, dice che "non…