Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

DRONI DA HAMAS Israele ha abbattuto un drone di Hamas lungo la costa meridionale del Paese. E’ la prima volta che un aereo senza pilota parte dalla Striscia di Gaza. Dall’account Twitter @qassamfeed, gestito dalle Brigate Ezzedeen al-Qassam, arrivano le immagini di un drone armato homemade (Formiche), ma Mashable si chiede se sia reale.
I razzi palestinesi continuano a piovere su Israele e proseguono i raid su Gaza: 184 morti e più di 1100 feriti tra i palestinesi (Cbc).

Tregua? L’Egitto ha proposto un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza a partire dalle 6.00 di stamattina (RTFt) e la disponibilità ad accogliere delegazioni israeliane e palestinesi per aprire i negoziati. Israele ha risposto convocando il gabinetto di sicurezza all’alba di oggi, per esaminarne le condizioni. Una fonte militare israeliana citata da Haaretz ha affermato che Hamas sta dando segnali di essere pronta a una tregua; ma un responsabile dell’organizzazione ha respinto la proposta, senza un accordo completo su Gaza (Middle East Eye).
Diplomazie Domani il segretario di Stato americano John Kerry incontra il ministro degli Esteri egiziano. Arrivano in Israele Frank-Walter Steinmeier, capo della diplomazia tedesca, e Federica Mogherini a rappresentanza della presidenza italiana dell’Ue.

I punti Consegna delle riserve di razzi e smantellamento di tutti i tunnel tra la Striscia e Israele. In cambio: la liberazione dei 56 operativi di Hamas arrestati da Israele in Cisgiordania e la riapertura dei valico di Rafah tra la Striscia e l’Egitto. Questi – secondo Times of Israel – i punti di una possibile tregua.

Voci Amos Yadlin, ex capo dell’intelligence per l’esercito israeliano dal 2006 al 2010, scrive sul quotidiano conservatore israeliano Yediot Ahronot che, se l’obiettivo strategico di Israele era quello di creare una deterrenza, è stato raggiunto, e che nei prossimi giorni bisogna fermare la battaglia.

La critica morale contro Israele L’accusa di “sproporzione” si basa sul fatto che ci sono centinaia di morti in Gaza e nessuno in Israele. Ma il fatto che Hamas non abbia fatto vittime tra gli israeliani – scrive il Time – non vuol dire che non ci abbia provato: nei sette anni di controllo della Striscia, Hamas e le sue deleghe hanno sparato più di 5000 razzi su Israele, 800 di questi solo la scorsa settimana.
Chi ha ucciso chi? Un corto animato semplifica senza retorica la situazione in Medio Oriente.

israele gaza

Israele-Palestina, alla ricerca disperata di una tregua

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DRONI DA HAMAS Israele ha abbattuto un drone di Hamas lungo la costa meridionale del Paese. E’ la prima volta che un aereo senza pilota parte dalla Striscia di Gaza. Dall’account Twitter…

draghi

Che cosa chiedono Draghi e l'Fmi all'Italia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STORIA DI UN PAESE SOMMERSO Reuters racconta “Come l’Italia è diventata un’economia sommersa”. Dagli anni ’80, quando la Olivetti (Ivrea) rappresentava la versione europea della Silicon Valley, al suo declino; dalla chiusura di 120mila imprese nel…

Come se la passa Deutsche Bank. Il report di Bnl-Bnp Paribas

Il completamento dell’Asset Quality Review attivata dalla Bce, previsto per ottobre-novembre, fornirà puntuali indicazioni sulla solidità di ciascuno dei 24 gruppi che formano il vertice del sistema tedesco. Secondo un recente sondaggio il mondo bancario tedesco è ottimista sull’esito di questo esame, pur essendo consci che la metodologia dell’AQR porterà (non solo in Germania) a definire coefficienti patrimoniali inferiori a…

Valeria Sandei e Anna Gatti, le italiane di Almawave alla conquista della Silicon Valley

“Il mercato dell’It? È finito”. Così Marco Tripi al corrierecomunicazioni.it quasi un anno fa. L’information technology è morta, ma non lo è Almaviva, di cui Tripi è ad. Ed è talmente in forma, Almaviva, leader italiano in soluzioni tecnologiche, con 38 sedi in Italia, 16 nel mondo e 32500 dipendenti anche in Brasile, Tunisia e Cina, da aver iniziato, a…

L'idea stupenda del renziano Marco Carrai: Fondo Patrimonio Italia

C'è uno zampillìo di idee in corso nel governo Renzi. A Palazzo Chigi il premier Matteo Renzi si circonderà presto di nuovi consiglieri, in particolari economici, ma non per fare concorrenza - per carità - alla squadra di tecnici, dirigenti e consiglieri del ministero dell'Economia retto da un economista come Piercarlo Padoan. Rassicurazioni o meno, sta di fatto che mentre…

La repubblica dei ciarlatani

La volgarità e la rozzezza sono ormai un dato endemico del clima politico nel nostro Paese, non più classificabili. Se si irride alla demolizione della Camera Alta del nostro Parlamento con ignoranza, levità, con vergognosa sufficienza, come se fosse l’ultima bancarella del mercato ittico, con tantissimo rispetto per gli addetti a questo tipo di commercio, senza che nessuno reagisca, vuol…

Generali e Telecom, ecco ultimi e prossimi affari di Guzmán (Fintech) ed Esteves (Btg Pactual)

Avevano già confermato l’interesse verso il mercato italiano. In particolare André Esteves (nella foto), presidente e fondatore del fondo brasiliano Btg Pactual e socio di Monte dei Paschi di Siena, in un’intervista al Sole 24 Ore aveva confessato di avere l’occhio puntato sul processo di privatizzazione di Poste Italiane e che aveva fiducia verso l’Italia, le riforme del premier Matteo Renzi…

israele gaza

Israele-Palestina, ecco ragioni ed effetti dell'ultimatum di Tel Aviv ad Hamas

Lo scontro in Medio Oriente tra Israele e Hamas infiamma la Striscia di Gaza, in queste ore teatro di un vero e proprio esodo. L'ESODO DALLA STRISCIA Circa 17mila persone hanno abbandonato le proprie case nel nord della parte di territorio palestinese controllata dai miliziani di Hamas e hanno trovato rifugio presso le sedi delle Nazioni Unite, come l'ospedale di…

Hamas avrebbe un drone armato

Dall'account Twitter @qassamfeed, gestito dalle Brigate Ezzedeen al-Qassam, arrivano le immagini di quello che sembra a tutti gli effetti un drone armato. «La Palestina ha il diritto di difendersi» è il commento che accompagna il tweet in cui i combattenti hanno postato un video che riprende l'UAV in volo. Sarebbe fatto in casa, «homemade» per stessa ammissione delle Brigate, che hanno specificato…

Numeri e occasioni perse per l'Agenzia digitale pre-Poggiani

In poco più di due anni tre diversi premier si sono esercitati sull’Agenzia per l'Italia digitale. Ma l’esito non è stato dei migliori: meno del 10% degli adempimenti previsti per legge sono stati assolti nel 2012 e meno del 31% nel 2013. UNA SVOLTA? Oggi che l’Agid si è tinta di rosa con Alessandra Poggiani (leggi qui la sua biografia) alla…

×

Iscriviti alla newsletter