La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Murdoch non molla Time Warner ha rifiutato l’offerta, da 80 miliardi di dollari, di fusione con Fox di Murdoch (Nytimes). Ma il magnate sarebbe disposto a offrire più di 85 dollari…
Archivi
Gaza, ecco come Israele si prepara alle operazioni di terra
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAZA, VERSO L’OPERAZIONE DI TERRA Nonostante la tregua umanitaria di 5 ore oggi – accettata da Gerusalemme e da Hamas – l’invasione di Gaza via terra è una probabilità molto elevata, ha detto una…
A che punto sono le riforme del governo Renzi?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIFORME, IL FATTORE X E’ IL TEMPO Sono 7380 gli emendamenti al ddl Riforme Costituzionali, quasi 6000 arrivano da Sel. Venerdì la seduta salta per via del Cosac. L’inizio delle votazioni slitta perciò…
Chi vuole, e chi non vuole, Mogherini come ministro degli Esteri dell'Ue
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. VERTICE UE, REBUS ITALIA Nulla di fatto: la partita delle nomine è rinviata al 30 agosto, nuovo vertice. Non è stato trovato l’accordo: a dividere è la candidatura – italiana e del Pse…
Tutti i capi e i capetti di Hamas
La leadership di Hamas è in difficoltà. Vuole trascinare il mondo arabo in una guerra contro Israele ma nessuno lo segue. Ci sono divisioni interne che confondono gli occhi esterni, contraddicono le scelte, spiazzano gli alleati. In un momento di crisi come questo le decisioni vengono prese da personaggi molto diversi che negli ultimi tempi non riescono a trovare una…
Tutti gli effetti in Italia delle sanzioni Usa contro la Russia
Crisi ucraina, da Washington e Bruxelles nuove sanzioni contro la Russia. Così come riportato ieri da queste colonne, una scheda informativa del Dipartimento di Stato Usa rivela l'appoggio del governo di Mosca ai separatisti filorussi. Per questo dalla Casa Bianca ecco arrivare nuove sanzioni destinate a colpire settori nevralgici dell’economia russa. Con riverberi specifici anche per l'Italia. CONTRO CHI Tra…
Le idee di monsignor Leuzzi su politici e giovani sotto lo sguardo di Pizzi
In mattinata il pontefice ha twittato dal suo seguitissimo account: “la vita cristiana è fatta per grandi ideali”. La sera, la presentazione del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo ausiliare di Roma e cappellano della Camera dei deputati, intitolato non casualmente Eletti per servire (Cantagalli, pagine 126, euro 9) che raccoglie l’omelia pronunciata da Papa Francesco nel corso della…
Alitalia, il suicidio della Cgil
Anche nell'accordo per Alitalia, a quanto pare, mancherà la firma della Cgil, ma nessuno se ne preoccupa più di tanto. Ormai tutti si sono abituati alla bizzosa indisponibilità della confederazione rossa, che in questo modo, pur mantenendo il primato tra gli iscritti, si avvia all'irrilevanza. Naturalmente questo vale solo per vertenze che fanno notizia e che hanno un qualche risalto…
La lezione di Gtech che sbanca Las Vegas
Gli investimenti stranieri in Italia sono i benvenuti, ovviamente. Così come nuovi soci anche di controllo esteri per aziende italiane portano sovente ricadute positive per l’Italia, come ha certificato uno studio di Prometeia. Ma alcuni recenti casi di imprese devono indurre a riflessione. Non già perché la presenza straniera può intaccare la strategità di alcuni nostri campioni nazionali, come Finmeccanica,…
Nasce la Banca dei BRICS: un’alternativa a Bretton Woods
La creazione di un’asse alternativo allo strapotere di Fondo Monetario e Banca Mondiale era nell’aria già da tempo, ma da ieri la creazione di una Banca di Sviluppo interamente governata dai BRICS è diventata una realtà ufficiale. Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa avranno quindi a disposizione il tanto anelato ente sovranazionale che rafforzerà il loro sviluppo e porrà le basi…