Dall'account Twitter @qassamfeed, gestito dalle Brigate Ezzedeen al-Qassam, arrivano le immagini di quello che sembra a tutti gli effetti un drone armato. «La Palestina ha il diritto di difendersi» è il commento che accompagna il tweet in cui i combattenti hanno postato un video che riprende l'UAV in volo. Sarebbe fatto in casa, «homemade» per stessa ammissione delle Brigate, che hanno specificato…
Archivi
Numeri e occasioni perse per l'Agenzia digitale pre-Poggiani
In poco più di due anni tre diversi premier si sono esercitati sull’Agenzia per l'Italia digitale. Ma l’esito non è stato dei migliori: meno del 10% degli adempimenti previsti per legge sono stati assolti nel 2012 e meno del 31% nel 2013. UNA SVOLTA? Oggi che l’Agid si è tinta di rosa con Alessandra Poggiani (leggi qui la sua biografia) alla…
Perché Fitto ha ragione
La Lettera aperta che Raffaele Fitto ha inviato a Silvio Berlusconi è, innanzitutto, coraggiosa. E quest’aggettivo in politica, intendo nella politica di oggi, ha in sé un peso specifico. E’ una missiva audace, sebbene sia stata indotta dalle necessità delle cose, una situazione divenuta in Forza Italia veramente imbarazzante. La condizione di salute del centrodestra, si sa, è affannosa da…
F-35, accordo in vista per la riduzione dei costi
In attesa di sapere se l'F-35 riuscirà a volare o meno al salone di Farnborough, nonostante il protrarsi della messa a terra, decisa dal Pentagono per ragioni di sicurezza (alcune indiscrezioni di stampa dicono di si), il Dipartimento della Difesa Usa (DoD) ha annunciato lo scorso 11 luglio un accordo con i partner industriali Lockheed Martin, Northrop Grumman e BAE Systems,…
Tutte le rogne di Angelino Alfano
Angelino Alfano rilancia. Dalle colonne de la Repubblica propone a Renzi un patto per i prossimi mille giorni basato su tre pilastri: shock fiscale, frustata antiburocratica e abolizione dell’articolo 18. L’impressione che si ha però è che il leader del Nuovo Centrodestra alzi la voce per non sentire, e non far sentire, tutti i malumori che si agitano nel suo partito.…
L'Unità vivrà nel solco di Gramsci non con Santanchè e Ferrari
L'Unità é, al tempo stesso, una parola magica che subito evoca umanità, essere umano, vita umana e una testata prestigiosa che chiama direttamente a se valori come libertà e uguaglianza, emancipazione e liberazione umana, giustizia sociale e laicità, progresso e benessere. Essa rispecchia l'identità del suo fondatore Antonio Gramsci che le diede quel nome puro e semplice e che la…
Ecco perché le spiate americane non pregiudicano l'alleanza con Berlino
L’arresto di un impiegato del BND (il Sevizio di Intelligence estero tedesco) che lavorava per la CIA ha provocato tensioni fra gli USA e la Germania. Esse hanno rinfocolato le polemiche originate dalle rivelazioni del “traditore” della NSA (National Security Agency) americana, Edward Snowden che aveva dimostrato come l’Agenzia avesse intercettato, fra l’altro, il telefono della Cancelliera Angela Merkel. LE…
Gli strafalcioni in inglese di Matteo Renzi
Le punture di spillo di Giuliano Cazzola Il 14 luglio #cambiaverso. Basta con la Bastiglia. D’ora in poi ricorderà soltanto la Presa della Leopolda. -------- Gira sulla rete un video con un’esibizione esilarante, in inglese maccheronico, di Matteo Renzi al Consiglio europeo di Venezia. Che non avesse confidenza con la lingua del mondo lo si è capito dalle riprese televisive…
Metafore (e) mondiali
Va bene che l'Italia è uscita al primo turno. Che è uscita pure male, perchè dopotutto non meritava di finire in questo modo, o magari lo meritava davvero, ma non fa piacere a nessuno sentirselo dire. Ma la fine prematura della nostra nazionale ha provocato una crisi di identità in molti giornalisti italiani (con qualche straniero), in evidente astinenza da…
Chi è Rui Chenggang, il presentatore tv pro-governo arrestato in Cina
Nuove scosse del terremoto anti-corruzione in Cina. Questa volta a tremare è la Televisione centrale cinese (Cctv). Uno dei più conosciuti presentatori di notizie finanziarie, Rui Chenggang, è stato arrestato lo scorso venerdì poco prima di andare in onda con il programma BizChina. Il fermo è avvenuto a margine di un’operazione del governo contro irregolarità di gestione nell’industria dei media…