Questa storia, in cui si cade e ci si rialza, inizia e finisce dando le spalle. Lei, la donna protagonista cadde un dì per un maldestro inciampo. E un uomo, lui, metafora di un lui, le spalle gli dava mentre ella a terra, dolorante, verso di lui inoltrava un muto e sordo lamento. Il dolore dovuto alla caduta fu tale…
Archivi
Fratelli d’Italia pronti ad appoggiare i referendum anti-austerità
Fino a oggi nessuna forza politica conservatrice e moderata aveva aderito alla campagna referendaria promossa da un gruppo eterogeneo di giuristi ed economisti per trasformare in profondità la legge, approvata a larghissima maggioranza e in tempi record nel 2012, che attua l’introduzione del principio del pareggio di bilancio e del Fiscal Compact nella Costituzione italiana. Al contrario di molte realtà progressiste, i gruppi che…
Perché le primarie di centrodestra mi convincono
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’incontro di mercoledì 9 luglio promosso da Giorgia Meloni con protagonisti tra gli altri Nunzia Di Girolamo, Matteo Salvini, Giovanni Toti e tanti altri esponenti del centrodestra per lanciare le primarie in occasioni delle regionali che si terranno nella primavera del 2015, è finalmente una notizia non solo buona ma concreta perché offre le basi per…
Le scudisciate di Visco e la lezione di Patuelli. Benvenuti all'assemblea Abi
Le bacchettate di Bankitalia non sono mancate all’assemblea dell’Abi che si è svolta giovedì 10 luglio. E il presidente dell'Abi riconfermato per il prossimo biennio, Antonio Patuelli, non se ne è sottratto chiedendo solo che le mazzate, se devono arrivare, che arrivino uguali in tutta Europa. (UMBERTO PIZZI TRA I BANCHIERI ALL'ASSEMBLEA ABI. TUTTE LE FOTO) IL MESTIERE DELLE BANCHE…
Gli effetti meravigliosi del racconto di un anziano gentiluomo
Capita in una mattina di luglio che tua figlia sostenga l’ultimo esame universitario e lo superi brillantemente, come del resto - occorre riconoscerle il merito - ha sostenuto fino ad oggi tutto il suo percorso di studi. Capita che ti chiami, ti chieda di celebrare invitandoti a colazione, seppur dolendosi che la madre non possa unirsi a noi perché impegnata…
Da Berlusconi a Renzi, come è cambiata la leadership?
Da quando Matteo Renzi è stato scelto da Giorgio Napolitano come nuovo Presidente del Consiglio, ci siamo abituati a colpi di scena continui. Colpa di una politica in accelerazione (di Renzi) in contrasto con la prudenza che invece si richiede a chi deve prendere decisioni fondamentali (e per di più non urgenti) che producono effetti non preventivabili su tutti i…
L’Ue firma l’ACSA e danneggia le imprese europee della difesa?
Dopo i trattati Ttip e il Tisa negoziati dall’Ue in segreto con gli Usa, emerge adesso che la baronessa Ashton, capo del Seae, abbia da poco firmato un nuovo accordo con gli Usa: si tratta dell’ACSA (Acquisition and Cross-Servicing Agreement). Ne da notizia la Casa Bianca, mentre l’Ue tace. Però la Casa Bianca si riferisce al “normale” Acsa firmato lo…
Perché l’Udc voterà le riforme di Renzi. Parla D'Onofrio
Hotel Bernini, direzione nazionale dell’Udc. All’ordine del giorno come procedere con un nuovo soggetto politico alternativo a Matteo Renzi, in attesa del consiglio nazionale del prossimo 25 luglio. Viene approvata la relazione del segretario Lorenzo Cesa che lancia un appello alle forze al di fuori del Pd, che sono nella maggioranza di Governo; appello aperto ai movimenti nella società e alle persone,…
Il ritorno delle relazioni pericolose tra Iran e Hamas
L'Iran è pompiere o "incendiario" del fuoco che divampa in Medio Oriente? Probabilmente entrambi e nessuno dei due, come sostiene il detto che vuole la virtù trovarsi nel mezzo; un monito valido in particolar modo nel caleidoscopio di una delle regioni più complesse al mondo. Quel che è certo è che l'attivismo della potenza sciita è pervasivo e costante in tutta…
Le mie idee digitali (anche sull'Agenzia digitale). Intervista a Stefano Quintarelli (prima parte)
"Se è vero che il prossimo direttore dell’Agenzia per l'Italia digitale sarà Alessandra Poggiani, le faccio le mie congratulazioni e un in bocca al lupo". E' questo il commento di Stefano Quintarelli, noto e riconosciuto esperto di nuove tecnologie e deputato di Scelta Civica, a poche ore dalla nomina ufficiale del direttore dell'Agid che secondo alcune anticipazioni della stampa dovrebbe essere appannaggio di Alessandra…