Skip to main content

Dal meeting della Bce di ieri sono arrivati i dettagli sulle 8 operazioni TLTRO (ossia prestiti alle banche finalizzati all’erogazione di credito all’economia ad eccezione del settore pubblico e dell’immobiliare) che saranno implementate dal prossimo 18 settembre fino a giugno 2016 oltre ad alcune novità dal 2015. Sul primo punto Draghi ha chiarito che per il primo anno (ossia fino alla quarta operazione TLTRO che si svolgerà a giugno 2015) vi saranno due parametri di riferimento diversi per determinare l’ammontare massimo utilizzabile da ogni singola banca tramite TLTRO, uno riferito alle banche in fase di riduzione degli impieghi tra il 2013 ed il 2014, ed uno invece (pari all’ammontare dei prestiti a fine aprile 2014) per le banche che invece nello stesso periodo hanno incrementato gli impieghi.

I NUMERI DELLA BCE

In totale Draghi ha dichiarato che dalle operazioni TLTRO le banche potranno attingere fino ad un massimo stimato in circa 1000Mld€. Dal 2015 inoltre la frequenza delle riunioni BCE sarà ridotta (da 4 a 6 settimane) ed inoltre saranno pubblicate le minute di ogni incontro. Sulle future mosse di politica monetaria Draghi si è dichiarato pronto ad iniziare un piano di acquisto di asset su più vasta scala se le prospettive sul fronte prezzi non miglioreranno. Sul piano ABS ha sottolineato come al momento siano coinvolti diversi organismi tra cui il comitato di Basilea e lo IOSCO.

TACCUINO VALUTARIO

Sul tema cambio, il presidente BCE ha enfatizzato come al momento sia una variabile “molto importante” per le prospettive sui prezzi al consumo. Complessivamente il discorso di Draghi conferma l’atteggiamento accomodante della BCE. Sul fronte macro da segnalare questa mattina la pubblicazione dei dati sugli ordini all’industria tedeschi di maggio, risultati in calo e peggiori delle attese, a causa principalmente della componente estera extra area Euro e quella domestica. Gli ordini dall’area Euro sono stati invece ancora una volta piuttosto robusti con una crescita mensile del 5,7%.

draghi

Come funzioneranno gli 8 mini bazooka di Draghi

Dal meeting della Bce di ieri sono arrivati i dettagli sulle 8 operazioni TLTRO (ossia prestiti alle banche finalizzati all’erogazione di credito all’economia ad eccezione del settore pubblico e dell’immobiliare) che saranno implementate dal prossimo 18 settembre fino a giugno 2016 oltre ad alcune novità dal 2015. Sul primo punto Draghi ha chiarito che per il primo anno (ossia fino…

Lo sapete che i giornali tedeschi snobbano Renzi e il semestre italiano?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Roberto Giardina apparso su Italia Oggi. La notizia è che non c'è. Renzi declama al Parlamento europeo, annuncia una nuova éra per l'Ue a partire dal semestre italiano, iniziato il primo luglio, litiga aspramente con il tedesco Manfred Weber, presidente della frazione dei Popolari, a dieci anni esatti dall'alterco tra Berlusconi…

Amazon tra gioie e dolori

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PACCHI SOSPETTI Amazon sotto indagine da parte dell’Unione Europea per una possibile evasione fiscale da parte della principale sede operativa europea dell’azienda, che si trova in Lussemburgo. Nel frattempo altri controlli si…

Ucraina, il forcing di Merkel e Hollande su Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRONTE UCRAINO Mentre il nuovo ministro della Difesa di Kiev promette di riconquistare la Crimea (Bbc), Francois Hollande e Angela Merkel fanno pressioni su Vladimir Putin affinché convinca i separatisti filo-russi a raggiungere…

Che cosa sta succedendo in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRONTE IRACHENO L’Isis avanza nella Siria orientale, dove ha conquistato depositi di armi, saccheggiato banche e preso il controllo di impianti petroliferi e terreni agricoli (Reuters). Strategia Usa Secondo il Pentagono il governo…

Tutte le grane di mago Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La lezione della Bundesbank Il presidente della banca tedesca Weidmann attacca Renzi: “Fare più debiti non è il presupposto della crescita”. Gli fa eco il ministro delle Finanze Schaeuble, che…

Usa ed Europa, numeri a confronto

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EURO Draghi ha annunciato che i tassi d’interesse resteranno invariati rispetto al mese scorso per un lungo periodo (Sole 24 Ore). L’inflazione resterà bassa nel 2014 per poi risalire nel 2015…

Prove di dialogo tra Israele e Hamas

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ISRAELE, CESSATE IL FUOCO Hamas sarebbe pronta a firmare una tregua con Israele, mediata dall’intelligence egiziana, dicono fonti interne all’organizzazione palestinese (Bbc). Ieri Tel Aviv aveva iniziato a rafforzare le forze militari al…

×

Iscriviti alla newsletter