Il direttore di Formiche.net Michele Arnese, nel suo corsivo che registra l’interessante discussione sul centrodestra aperta sul sito, solleva due questioni: i rischi di puntare tutte le carte su Matteo Renzi come uomo solo al comando e l’utilità quindi dell’esistenza potenziale di un’alternativa di centrodestra. Sul primo punto non posso che consentire: la questione non è quella dell’esigenza di un…
Archivi
Da dove nasce la gaia passione di Berlusconi per Renzi. Le punture di spillo di Cazzola
In una bella canzone Giorgio Gaber spiegava che cosa, a suo parere, fosse ancora qualificabile come valore di destra o di sinistra. Eravamo già tanto lontani dal programma ‘’Soviet ed elettrificazione’’ che, secondo Lenin, rappresentava l’essenza della rivoluzione bolsevica. Per Gaber, farsi il bagno nella vasca era di destra, infilarsi sotto la doccia di sinistra. Dal momento che negli appartamenti…
Israele, tutte le conseguenze della morte dei tre studenti sequestrati
È durato poco l’ottimismo per il processo di pace tra Israele e Palestina dopo la giornata di preghiera in Vaticano organizzata da Papa Francesco con il presidente israeliano Shimon Peres e il suo omologo palestinese Abu Mazen. Insieme avevano piantato un albero di ulivo nei Giardini Vaticani e si erano messi a completa disposizione per riattivare il dialogo. Ora, dopo…
Perché il problema di Renzi si chiama Pd
È inevitabile un redde rationem tra la sinistra conservatrice alla Scalfari e Annunziata e quella innovatrice rappresentata da Matteo Renzi. Nella settimana clou per le riforme, Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso, ex parlamentare e dirigente dei Ds, già direttore dell'Unità, prefigura con Formiche.net uno scontro finale tra il presidente del Consiglio e la sinistra del Pd ribattezzata, con un’espressione…
Che succede all'inflazione, o meglio alla deflazione...
In area Euro tassi in lieve rialzo in area periferica a fronte di calo marginale di quelli tedeschi. Il ritorno del focus su tematiche geopolitiche rappresenta la ragione principale di tale andamento. In Ucraina il presidente Poroshenko ha dichiarato la fine del cessate il fuoco con i ribelli filorussi. Contemporaneamente in Iraq arrivano indicazioni di possibile convocazione di un referendum…
Marchi in cerca di stilisti
Brooks Brothers, il brand di abbigliamento statunitense più antico d'America, nato nel 1818, guidato da Claudio Del Vecchio, ha annunciato la nomina a direttore creativo delle collezioni donna e accessori di Zac Posen, l'ex enfant prodige della moda a stelle e strisce (cominciò la carriera a 16 anni). Oltre alla direzione stilistica delle due aree, per cui la prima collezione debutterà nel…
Così Wimun vuole plasmare la diplomazia del futuro
Una lettera del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha accolto centinaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo e arrivati a Roma per partecipare al "World Federation of United Nations Associations - International Model United Nations - Wimun", la più grande simulazione giovanile delle Nazioni Unite che si tiene per la prima volta nel nostro Paese. WIMUN 2014, TUTTE LE…
Estate a tutta energia
Un tour per promuovere la cultura scientifica legata alla sostenibiltà ambientale. Si chiama “La Scienza in Valigia”, il ciclo di appuntamenti ideato da Marco Santarelli, Esperto Analisi delle Reti, Associato di Ricerca per Enti Internazionali e Direttore Ricerca&Sviluppo di Network. L'OBIETTIVO Gli incontri didattico-educativi saranno un’occasione per parlare alle nuove generazioni di scienza e in particolare delle reti che ci…