Libia al voto per eleggere il nuovo Parlamento con un'instabilità politica padrona della scena, anche se i segnali positivi non mancano. Duecento i membri della nuova Camera dei Rappresentanti che saranno scelti al posto dell'attuale Congresso Generale Nazionale, eletto nel luglio 2012 con la novità dei 32 seggi riservati alle donne. ALLE URNE Dopo che la Corte suprema della Libia ha…
Archivi
Vi spiego la strategia di Renzi in Europa
Negli indirizzi di uno Stato la politica estera ha sempre un ruolo da regina. Questo è ancora più vero per una nazione la cui carta costituzionale nella sua parte ordinamentale è diventata un ferro vecchio dopo la fine della Guerra fredda che era il contesto che la sosteneva. In uno Stato già dalle basi ristrette (anche la pur democraticissima Prima…
Gli spaventapasseri della politica
Tra i tanti termini del vocabolario politico contemporaneo, ce n’è uno che, almeno in Italia, si sente sempre più spesso: deriva. E’ un termine che evoca scenari non esattamente entusiasmanti, anzi di solito indica un rischio, un pericolo, una situazione al limite. Il governo (a prescindere da chi sia l'inquilino di Palazzo Chigi) usa oltre misura – secondo i suoi critici –…
Perché per la Rai lo Stato non dev'essere un problema. Parla Stefano Parisi
È giunta l’ora di una “Leopolda” per la radio-televisione di Stato? La manifestazione “100 parole e 100 mestieri per la Rai” promossa dall’Associazione dirigenti dell’azienda di Viale Mazzini sulle sfide e il futuro del servizio pubblico sta alimentando una riflessione a più voci tra studiosi ed esperti dei linguaggi e tecniche di comunicazione multimediale. Un’iniziativa che si inserisce nel quadro dell’offensiva promossa…
Siete pronti per il turismo spaziale? Il caso Inghilterra
Finora, il turismo spaziale è stato un lusso che solo pochi milionari potevano concedersi. Ad oggi, solo 550 persone in tutto il mondo hanno avuto il privilegio di fare un volo suborbitale attorno alla Terra come normali turisti. Tutto questo, però, potrebbe presto cambiare. Infatti, i voli spaziali sono destinati a diventare sempre più frequenti, non solo grazie a prezzi…
Mose, Expo e Pompei. Ecco come Renzi può abbattere la corruzione con un colpo solo
Mentre il presidente del Consiglio si sta recando a un Consiglio Europeo che potrebbe segnare l’inizio di una vera svolta nell’interpretazione dei trattati attinente all’unione monetaria, e tra il Quirinale, Palazzo Chigi e Palazzo Vidoni si stanno mettendo a punto le misure per il riordino della pubblica amministrazione, viene naturale, prendendo spunto da un’informazione recente dall’aspetto meramente tecnico, come, con…
Ecco perché il petrolio del Golfo infiamma i prezzi (anche in Usa)
Gli Usa continuano a dipendere dal petrolio mediorientale per oltre un quarto delle loro importazioni. È questo il risultato di un'analisi apparsa su Energy Trend Insider a firma Robert Rapier, esperto di questioni energetico-ambientali. L'AUTONOMIA DEGLI USA Rapier ha ricalcolato i dati forniti dalla Energy information administration (EIA) evidenziando una riduzione di importazioni pari a 2,2 milioni di barili al…