Skip to main content

Va bene, per carità di patria non disturbiamo il manovratore, visto che dal primo luglio assume a nome dell’Italia la presidenza del Consiglio Ue. Però non esageriamo neppure con i facili entusiasmi, come quelli che si avvertono, frementi e ossequiosi, per qualche parolina detta da Angela Merkel. L’elemosina dialettica della Cancelliera è stata l’apertura al “pieno utilizzo dei margini di flessibilità” già contenuti nei patti europei.

Si vedrà a breve se l’apertura riguarda lo scomputo delle spese per investimenti dal calcolo del deficit oppure tempi più elastici per il raggiungimento degli obiettivi sui rapporti deficit-pil e debito-pil. L’esperienza del passato, quando facili ottimismi venivano dispensati da altri e ultra europeisti premier italiani che si vantavano di avere rapporti solidi con Berlino, induce a qualche cautela. Anche perché di quella elasticità l’Italia si è già avvalsa chiedendo – come hanno fatto il premier Matteo Renzi e il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan – la proroga di un anno, dal 2015 al 2016, per centrare il pareggio di bilancio.

La nuova via del pragmatismo che sembra pervadere leader finora tetragoni sull’austerità come premessa della crescita è ovviamente salutare, ma non ci saranno facili sconti per nessuno. Infatti una esperta di cose europee come Adriana Cerretelli sul Sole 24 Ore ammonisce: “Presidenza Ue o no, l’Italia di Renzi non può illudersi di fare eccezione”.

Conclusione: meglio essere realisti che gufi o grulli.

Vietati entusiasmi da grulli sulla Merkel flessibile

Va bene, per carità di patria non disturbiamo il manovratore, visto che dal primo luglio assume a nome dell'Italia la presidenza del Consiglio Ue. Però non esageriamo neppure con i facili entusiasmi, come quelli che si avvertono, frementi e ossequiosi, per qualche parolina detta da Angela Merkel. L'elemosina dialettica della Cancelliera è stata l'apertura al "pieno utilizzo dei margini di…

Mick Jagger fa il tifo per gli azzurri e Paddy Power gli crede

Lo ha fatto nel 1982, ci ha riprovato ieri sera: sono passati 32 anni e Mick Jagger (presente a Roma al Circo Massimo per il concerto dei "Rolling Stones") è tornato a suonare in Italia durante i Mondiali di calcio. Trentadue anni fa il frontman dei Rolling Stones anticipò il risultato della finale tra Italia e Germania, 3-1, con gli…

Ecco i princìpi non negoziabili per un autentico centrodestra

La rifondazione del centrodestra è indubbiamente la questione più rilevante e appassionante nel dibattito politico italiano di questo periodo. Dal momento in cui, qui su Formiche.net, Lorenzo Castellani ha lanciato l’idea di Leopolda, molti interventi si sono susseguiti, generando finalmente una discussione complessiva riguardante i fondamenti ideali che potrebbero riaggregare il centrodestra. In effetti, sia che ci si basi sulle radici…

Ecco a cosa punta D'Alema a Bruxelles

A ormai un mese dalle elezioni europee, si assiste all'ultima fase delle trattative per la suddivisione delle "poltronissime" in seno alle Istituzioni europee. Ormai il quadro si è quasi delineato e dopo settimane di negoziati, il candidato del PPE Junker, nonostante l'opposizione del Premier inglese Cameron, è riuscito a convincere gli altri leader e anche la Cancelliera Merkel, che in…

“Editoria. L’informazione è caduta nella rete?”

AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) presenta “Editoria. L’informazione è caduta nella rete?”, iniziativa in partnership con Formiche. Quello previsto per mercoledì 25 giugno presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma è il terzo AperiOsmos della stagione: è questo il nome dato dai giovani professionisti di AGOL agli appuntamenti di networking che organizzano periodicamente. L'obiettivo della serata è quello di raccontare…

Ecco la Leopolda Rai di De Siervo

Luigi De Siervo “leopoldizza” la Rai. Il neo-presidente renziano dell’Associazione dirigenti Rai smuove il servizio pubblico con una convention in puro stile Leopolda. “Cento parole per dire Rai”. Da questa mattina al centro di Produzione di via Teulada, vecchie e nuove glorie dell’azienda, esperti del settore televisivo e non solo, si alternano sul palco per disegnare insieme il futuro della…

L'immunità espiatoria

Ecco l'immunità e tutti a nascondere la mano, e non riesco a non stare dalla parte di Anna Finocchiaro, relatrice del testo - in compagnia di Calderoli, condizione malaugurata e perfetta per l'accanimento rituale. Stavolta, anche Forza Italia si accoda alle torme di vocianti che protestano contro lo scandalo di una classe politica che osi tutelarsi dagli attacchi giudiziari per…

Come spegnere il rumore accendendo il divertimento

Con l’inaugurazione dell’infopoint in Galleria Alberto Sordi a Roma, ha preso avvio la campagna “Spegni il rumore accendi il divertimento”, che convoglia una serie di iniziative per combattere l’inquinamento acustico nella Capitale sollecitando il coinvolgimento attivo dei cittadini. I PROMOTORI La campagna è promossa da Legambiente Lazio, con il patrocinio del I Municipio di Roma Capitale, il contributo della Fondazione Sorgente Group e Radio Colonna (www.radiocolonna.it) come media partner. GLI…

Chi sono i ragazzi rapiti in Israele

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Tre ragazzi israeliani tra i 16 e i 19 anni, seminaristi di una scuola rabbinica, sono scomparsi in Cisgiordania nei dintorni di Hebron, alimentando immediate tensioni tra Israele e Autorità Nazionale Palestinese (ANP). In un comunicato…

Perché gli Usa devono stabilizzare l’Irak con l'Arabia Saudita. Parla Giulio Sapelli

Fra crimini e atrocità contro la popolazione civile a maggioranza sciita e i militari dell’esercito, prosegue l’offensiva lanciata in Iraq dai guerriglieri sunniti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante, il gruppo terrorista fautore della Jihad che punta a creare un Emirato islamico da Baghdad a Damasco. Un’avanzata che, archiviate le aspirazioni di rivoluzione democratica-liberale nel mondo arabo, rischia di mettere…

×

Iscriviti alla newsletter