Skip to main content

Amunì Sicilia, prove tecniche di Leopolda del centrodestra a Palermo?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dalla voglia di riunire i moderati, senza nostalgie, nasce l’associazione Amunì Sicilia, Amunì - che in dialetto siciliano è un’esortazione ad andare avanti - acronimo di Associazione moderati uniti che mette insieme le esperienze e tanti giovani amministratori, nel tentativo di fare da pungolo a un centrodestra frammentato, al fine di trovare nuovi stimoli e rilanciare…

Che cosa (non) mi aspetto dalla finale. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri

Di che cosa parlano i giornali di mezzo mondo, ed in particolare quelli italiani, nelle ore che precedono la finalina e la finalissima? Ma di mercato, naturalmente. Neppure il tempo di valutare vittorie e sconfitte, magre figure e figure appena decenti di singoli e squadre e già si scatenano le quotazioni, come al mercato delle vacche. Poi ci si interroga,…

Putin alla (ri)conquista di Cuba

Per chi sostiene che Vladimir Putin abbia la pretesa di ricompattare l’Unione sovietica c’è un altro elemento che lo conferma: il viaggio del presidente russo a Cuba, antica alleata nella guerra contro gli Stati Uniti. TOUR LATINOAMERICANO Prima di un viaggio ufficiale che lo porterà in Argentina e Brasile, Putin sbarcherà oggi a La Habana, conscio che dal Foro di São Paulo…

Non solo Cia. Tutti i dossier che arroventano Washington e Berlino

Le tensioni tra Usa e Germania sul caso Cia sembrano non placarsi. Dietro le iniziali reazioni di natura strettamente politica, a farsi largo sono in verità gli "altri" tavoli pendenti fra le due potenze. LA SCELTA DELLA MERKEL La Cancelliera tedesca, assumendo la decisione senza precedenti di espellere il capo della Cia a Berlino, ha scelto una strategia aggressiva. Uno…

Vi spiego perché l'austerità flessibile è una boiata

Da molto tempo ormai è stato issato un “muro di gomma” e di complice omertà a difesa dell’attuale costruzione monetaria europea, considerata come unica panacea per risolvere ogni problema che affligge il nostro Paese e in più in generale la profonda crisi d’identità del Vecchio continente. Si cerca di sovrapporre l’Europa e l’aggregazione monetaria come un tutt’uno, mentre sono due…

"I giovani, Papa Francesco e la politica"

Martedì 15 luglio alle 19 presso l'Auditorium Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma si terrà il dibattito "I giovani, Papa Francesco e la politica", su iniziativa di Agol con l'associazione Ego, l'Agenzia nazionale Giovani e Formiche. L'occasione è la pubblicazione curata da Mons. Lorenzo Leuzzi “Eletti per servire” (ed. Cantagalli) che segue la recente Santa Messa celebrata…

Paolo Messa ospite a Omnibus

Sabato 12 luglio, dalle 8, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della trasmissione Omnibus su La7.

Tutte le idee del ministro Pinotti sul futuro della difesa europea

Autorità, Signore e Signori, i temi affrontati in questo Convegno sono di grande interesse e attualità e mi sembra che ben si inseriscano nell’approfondimento che ho proposto di sviluppare nel Paese attraverso la preparazione di un Libro Bianco sulla sicurezza internazionale e la difesa. Le sue Linee Guida sono state presentate poche settimane fa al Consiglio Supremo di Difesa e sono…

Perché mister Spread torna a far paura

In area euro si è ieri ulteriormente amplificato l’andamento divergente tra tassi tedeschi (in calo) e tassi in area periferica (in aumento) con volumi in deciso aumento sia sul Btp sia sul Bund future. IL CASO PORTOGHESE Le tensioni ed i timori di effetto contagio suscitati dal caso Banco Espirito Santo in Portogallo (dopo il ritardato pagamento di interessi su…

×

Iscriviti alla newsletter