Un’opera d’arte può valere più di un trattato universitario di mille pagine. E’ il caso dell’abito-scultura di Valeria Catania, che verrà esposto in occasione delle giornate romane dell’alta moda nello Studio S di via della Penna, e che è stato possibile ammirare in anteprima (l’inaugurazione è in programma il 15 luglio). E’ una raffinatissima opera che fa parte delle serie dei…
Archivi
Renzi e Madia preferiscono Poggiani ai vertici dell'Agenda Digitale?
Poche ore ancora e il Consiglio dei ministri scriverà la parola fine sulle telenovela relativa al mister (o miss) Agenda digitale. La scelta del nuovo direttore dell’Agid, valutato come un passo strategico per il futuro italiano, potrebbe cadere su Alessandra Poggiani, direttore generale di Venis-Venezia Informatica e Sistemi, organica al Pd e già componente degli "autoconvocati" per Letta, su cui…
Chi è Staffan de Mistura, nuovo inviato dell'Onu in Siria
Il diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, ex sottosegretario agli esteri della Farnesina e già inviato speciale presso il governo indiano per il caso dei marò da parte del Governo Letta, succederà a Lakhdar Brahimi come inviato Onu per la crisi siriana. LA NOMINA A renderlo noto sono fonti diplomatiche, che spiegano come la nomina di de Mistura sia stata confermata…
Brasile-Germania, ecco il documentario strappa lacrime di Nilsson
Sono passate solo poche ore dalla storica disfatta brasiliana contro la Germania ma ecco che i volti piangenti dei tifosi verdeoro diventano i protagonisti del documentario del fotografo Daniel Nilsson.
Ecco la folle mappa delle opere pubbliche e private contestate
Per la prima volta dal 2004 l’Osservatorio Media Permanente Nimby Forum®, il database il nazionale che monitora la situazione delle contestazioni contro opere di pubblica utilità e insediamenti industriali, ha registrato un elemento di interessante discontinuità rispetto al passato. Dai nuovi dati presentati oggi emerge un calo nel numero assoluto degli impianti contestati, che nel 2013 scendono a 336 rispetto ai…
Anche gli Stati Uniti hanno un’emergenza immigrazione
“È lì dove devono rimanere, alla frontiera, perché devono essere rimpatriati una volta per tutte in Messico o Guatemala”. A parlare è un cittadino americano arrabbiato, uno degli abitanti della città Murrieta in California al confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Alle telecamere di Univisión ha detto che darà il suo contributo per evitare l’arrivo di nuovi immigrati senza documenti…
Tutti i fermenti siciliani in Forza Italia
Il cantiere per costruire il futuro di Forza Italia è aperto. Il regolamento per le “selezioni popolari” stillato da Laura Ravetto, una delegazione azzurra per sostenere le primarie di coalizione lanciate da Giorgia Meloni, l’idea di una consulta permanente del Centrodestra da proporre ai futuri alleati, il tour di Alessandro Cattaneo per scovare le energie migliori del partito sparse per…
Ecco perché Vladimir Putin riceve Federica Mogherini al Cremlino
L’Italia si mantiene in prima fila in materia di mediazione. Questa volta a favorire il dialogo tra Russia e Ucraina è il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, atteso oggi al Cremlino. Il capo della Farnesina è il primo politico occidentale di alto livello ricevuto dal presidente Vladimir Putin a Mosca dopo la crisi in Ucraina. A maggio del 2014 è…
Alitalia, ecco che cosa chiedono ad Etihad piloti e assistenti di volo
“Siamo pronti a sottoscrivere immediatamente un blocco di tre anni di tutte le dinamiche contrattuali impegnandoci per la pari durata di piano alla "pace sociale" con la rinunzia ad azioni di rivendicazione. É una offerta sontuosa, considerando che i contratti stipulati sono scaduti da tempo e che i dipendenti non avrebbero quindi incrementi salariali per 10 anni”. Questa la proposta…
Chi gongola all'estero per i nefasti ritardi italiani su Tap
La Trans-Adriatic pipeline, il progetto italo-greco-albanese con cui “l’oro blu” azero giungerà in Europa, rischia di fermarsi in Croazia, escludendo la Penisola dall'infrastruttura energetica. Lo scenario, che unito agli affanni di South Stream porrebbe fine ancor prima di cominciare alle mire di Roma di diventare l'hub energetico d'Europa, sembra diventare ogni giorno più probabile. A renderlo possibile ci sarebbe il…