Riceviamo e volentieri pubblichiamo Berlusconi non molla, Toti lo difende, Fitto incalza, Alfano e Meloni resistono, Passera e Fini sono in cerca di una nuova visibilità. È intorno a questo desolante quadro che si è aperto il dibattito su una “Leopolda dei moderati”. Ricostruire il centrodestra, dopo la batosta che ha subito alle Europee, non sarà semplice ma la soluzione…
Archivi
Grillo e Farage, questione di feeling… e di soldi
Questione di feeling, certo. Ma non solo. Beppe Grillo e Nigel Farage si stanno simpatici, il loro pranzo a Bruxelles ha fatto scattare subito una reciproca sintonia. LA SIMPATIA Se nel Movimento 5 Stelle ci sono ancora molti dubbi sull’asse europeo con l’Ukip e resta aperta la porta a un’alleanza con i Verdi, il portavoce del movimento ha esplicitato la…
Michele Boldrin confessa i suoi errori su Scelta Europea e addita le responsabilità di Verhofstadt
Provo a riflettere su quel che è andato storto nell'esperienza di Fare per Fermare il Declino durante quest'ultimo anno circa. Lo faccio qui da un punto di vista del tutto soggettivo, perché le mie responsabilità in questa vicenda sono, nel bene e nel male, maggiori di quelle di chiunque altro. Le controversie su cosa si sarebbe potuto fare altrimenti e…
Popolari e socialisti, così uguali eppure così diversi
Popolari e socialisti dopo essersi sfidati si apprestano a dividersi come sempre il governo dell'Europa. Intanto crescono sotto le varie forme, più o meno strutturate, i movimenti alternativi e urlatori. Sto provando a riflettere sul senso di quello che sta accadendo, e vorrei chiarire che non lo faccio in maniera ostile. Né tantomeno pregiudiziale. Tento di capire cosa succede, dove…
Omaggio a Marco de Bartoli, raggi di sole in bottiglia.
Pantelleria. Un pomeriggio caldissimo. Il vento batteva l’isola che, appunto, i Fenici chiamavano Cossiria. Come le piante di capperi e i vitigni di zibibbo, te ne stavi accovacciato in qualche alcova per ridurre la superficie esposta al vento. E quella calura, che fuori aveva da far maturare gli acini e asciugare il cappero, ti sprigionava tutto l’istinto dell’uomo. Solo quando…
La fiaba delle lucciole
il sindaco di roma, ignazio marino, ha lanciato la proposta di "zonizzare la prostituzione" e - come era facile prevedere - i nuovi criteri europei per il calcolo del pil (che includono anche le attività illegali, come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando) sono stati invocati a sostegno della regolamentazione del fenomeno. d'altro canto, anche se la prostituzione…
Ecco il progetto per il deposito nazionale di scorie nucleari
È una strada in salita quella che porterà il nostro Paese a dotarsi di un deposito nazionale unico delle scorie nucleari. In settimana il primo artefice dell'operazione, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), dovrebbe pubblicare ufficialmente i criteri vincolanti per realizzare questo obiettivo. Ma gli ostacoli da superare rimangono molti. I CRITERI Criteri anticipati oggi da…
La gioielleria con un cuore etico
A Milano nella Gioielleria Belloni un ragazzo sui 30 anni sceglie un diamante da regalare alla sua fidanzata. Viene da Parma. Perché fa quasi 200 chilometri per comprare qualcosa che troverebbe sicuramente a due passi da casa? Perché Belloni è l’unico gioielliere in Italia ad avere diamanti etici. Sembra impossibile, eppure, dice Francesco Belloni, è così. «I gioiellieri sono piuttosto…
Le ruspe di Bruxelles su casa Italia
La richiesta dell’Unione europea di aumentare la tassazione su beni immobili e ambiente è roba da burocrati europei fuori dal mondo indotta da studiosi di macroeconomia totalmente distanti dalla realtà. Se poi vogliono distruggere del tutto l’immobiliare, ci mandino addirittura le ruspe. Solo loro non hanno ancora capito che discriminare da impresa a impresa non serve, se non ad aumentare…
Il rilancio del Festival Verdi
Gianandrea Gavazzeni amava dire che non c’era alcuna esigenza di un festival dedicato a Verdi poiché il Maestro viene celebrato in numerosi teatri dei cinque continenti. Dopo un periodo di crisi, la manifestazione è in fase di rilancio grazie non solo all’apporto del Ministero e degli enti locali ma anche dei privati. L’elenco è lungo ed inizia con il ritorno…