Archivi
Juan Carlos, ecco chi vuole il referendum per la fine della monarchia in Spagna
Subito dopo l’annuncio dell’abdicazione del re Juan Carlos I, a Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao e altre città spagnole sono cominciate le manifestazioni a favore di un referendum per decidere il futuro della monarchia. ROTTAMAZIONE DELLA CORONA “Una nuova generazione chiede con giusta causa un ruolo da protagonista. Mio figlio rappresenta la stabilità e la maturità e la preparazione necessarie”, ha…
La differenza (genetica) tra biondi e bruni
Si sa “Gli uomini preferiscono le bionde”. Quello che non si sapeva fino ad oggi e che la differenza tra una bruna e una bionda può essere dovuta ad una singola differenza sui 3 miliardi di lettere che compongono il nostro genoma. Il colore dei capelli è uno dei caratteri che mostrano una grande variabilità individuale e che influenza le…
Che cosa si aspettano le Borse da Draghi
In area Euro l’attuale settimana sarà caratterizzata dalla riunione della BCE di giovedì dove l’istituto centrale potrebbe implementare nuove misure espansive alla luce anche dei recenti dati sull’inflazione. DOSSIER INFLAZIONE, PARDON DEFLAZIONE Ieri l’inflazione tedesca di maggio è rallentata molto più delle attese (0,6% il dato armonizzato dall’1,1% di aprile e l’1% previsto dal consenso di Bloomberg), attestandosi al minimo…
Vi spiego cos'è Wareg, il network europeo dell'acqua
"Promuovere un coordinamento a livello europeo fra i regolatori del settore idrico, per creare un punto di riferimento e di scambio di best practice per favorire investimenti, un servizio più efficiente, sostenibilità ambientale e tutela dei consumatori". È con questi obiettivo - spiega Alberto Biancardi, componente dell'Autorità per l'energia elettrica il gas ed il sistema idrico - che nasce Wareg,…
Centrodestra, Circo Barnum o Torre di Babele?
E’ nato prima l’uovo o la gallina? Ovvero, occorre una legge elettorale che favorisca un’evoluzione condivisa del quadro politico oppure tocca ai partiti adattarsi ai percorsi di un provvedimento nato, come Athena, dalla testa di Zeus (quindi, quanto meno cervellotico) Paradossalmente, il voto per il Parlamento europeo (ancorché con legge proporzionale e clausola di sbarramento), ha anticipato quanto succederebbe, alle prossime…
La convivenza possibile tra idrocarburi e territorio
Clamoroso al Cibali! Non esiste alcuna provata correlazione negativa tra attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi e i settori economici di agricoltura, pesca e turismo. E' quello che emerge da un approfondito studio condotto da RIE, dal titolo “La coesistenza tra idrocarburi e territorio in Italia - Esperienze e proposte di interazione tra upstream oil & gas, agricoltura, pesca…