Skip to main content

C’è un editto bulgaro di Matteo Renzi a spiegare il divorzio tra la Rai e Giovanni Floris (il Michele Santoro della porta accanto)? Fatto sta che il buon Giovanni convola a La7 ad arricchire un palinsesto rigonfio di dibattiti e di talk show dedicati alla politique d’abord. Per fare spazio a Floris in prima serata, aboliranno le previsioni del tempo. Con il nuovo arrivo si completa una squadra di giornalisti dal ‘’pensiero unico’’, tanto che stanno pensando di trasferire la rete nella storica sede delle Frattocchie.

——-

E’ proprio vero. In politica non esiste la gratitudine. Oggi, Matteo Renzi sarebbe ancora l’oscuro sindaco di una città di medie dimensioni se non avesse trovato sul suo cammino tanti king maker, tra i quali proprio Giovanni Floris che, tra i primi, lo esibì nella ‘’fumeria d’oppio’’ di Ballarò.

——-

Con troppa disinvolta irresponsabilità si lascia circolare l’idea che sia all’esame (anche solo come ipotesi) una ristrutturazione del debito. Autorevolissimi quotidiani pubblicano vere e proprie ‘’articolesse’’ di sedicenti economisti che presentano i loro piani come se partecipassero ad un’assemblea di condominio convocata per discutere della tinteggiatura della facciata del palazzo; quella che dà sulla strada. Parlare con tanta leggerezza di una soluzione ‘’all’Argentina’’ significa minare la credibilità del Paese sui mercati ed esporsi al rimbalzo sui tassi di interesse. Prima della bancarotta non è più conveniente avvalersi dell’amministrazione controllata della Trojka?

——-

Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima provate ad intercettare lo sguardo di Federica Mogherini, la titolare della Farnesina. Non aspettatevi il guizzo di chi ha il dono di un pensiero forte. A noi pare intenta a domandarsi, con un po’ di apprensione, se il sostituire Catherine Ashton significhi essere nominata baronessa.

Editto bulgaro di Renzi contro Floris?

C’è un editto bulgaro di Matteo Renzi a spiegare il divorzio tra la Rai e Giovanni Floris (il Michele Santoro della porta accanto)? Fatto sta che il buon Giovanni convola a La7 ad arricchire un palinsesto rigonfio di dibattiti e di talk show dedicati alla politique d’abord. Per fare spazio a Floris in prima serata, aboliranno le previsioni del tempo.…

O con gli Usa o con la Germania

Commento apparso sul quotidiano Italia Oggi e pubblicato grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori Circa venti anni or sono, John Major, allora primo ministro del Regno Unito, fu isolato nel corso delle negoziazioni che si svolgevano in quell'angolo inglese della Grecia che è l'isola di Corfù. In gioco c'era l'elezione del Presidente della Commissione europea. Ai dodici stati che allora…

Capaldo rompe con Passera

Farsi interprete delle esigenze del popolo dei lavoratori autonomi, dell’artigianato, delle partite IVA. Realtà produttive che “non sono mai state progressiste e non vogliono morire renziane”. È la scommessa lanciata nel corso dell’Assemblea popolare promossa all’Hotel Villa Carpegna di Roma da una galassia di associazioni quali Slancio italiano, Italia nel cuore, Valori e Libertà, Roma per una nuova Italia, Futuro oggi.…

Ressa di ministri del governo Renzi al prossimo Meeting di Cl a Rimini

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi E meno male che Matteo Renzi aveva buoni legami col mondo cattolico: se ne parla già da qualche giorno e si commenta (di qua e di là dal Tevere) il fatto che, malgrado l'invito ricevuto da Comunione e Liberazione…

Come sbrogliare la matassa del Mose

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il giudice dell'udienza preliminare di Venezia, Massimo Vicinanza, ha respinto la proposta di patteggiamento che era stata definita per Giorgio Orsoni, tra procura e difesa: quattro mesi e 15 mila euro di ammenda. Il ruolo del sindaco-avvocato nella…

Come i manager possono trainare la locomotiva Italia

Cosa vuol dire scrivere di manager per un ricercatore di mercato? Vuol dire uscire un po’ dal seminato, senza prendere le strade maestre della formazione e della consulenza organizzativa. Ho varcato la soglia di centinaia di aziende e interagito con manager che commissionavano le nostre ricerche a tantissimi livelli: dall’amministratore delegato al responsabile delle ricerche. Quando ho ricevuto l’incarico per…

Beppe Grillo visto da Max Weber

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi L'ebetino è diventato un abatino, giusto parlare con lui. Il 25 maggio non è passato invano e Grillo lo ha capito benissimo. Renzi non ha vinto, ha stravinto. E il movimento Cinque Stelle, dopo l'exploit quasi miracoloso del 2013,…

convergenze

Ecco come Renzi tiene in scacco Forza Italia sulla legge elettorale

Nel travagliato e nebuloso percorso di revisione dell’architettura istituzionale aleggia una novità. Un’ipotesi che rischia di scompaginare le carte, rompere patti consolidati, rimettere in gioco accordi inediti. Un’apertura significativa All’indomani dell’incontro sul nuovo meccanismo di voto fra la rappresentanza del Partito democratico capitanata da Matteo Renzi e la delegazione del Movimento Cinque Stelle guidata da Luigi Di Maio, Repubblica ha messo in…

Ecco perché Carney convince (ma non troppo)

Alcuni economisti hanno analizzato l’operato di Carney per il Guardian, e il risultato è nel complesso rassicurante. Ma negli ultimi giorni le pressioni sul governatore centrale si sono intensificate, a causa di un caos di comunicazione sui tassi di interesse: Carney ha prima detto a un incontro che i tassi avrebbero potuto subire un rialzo, ma testimoniando davanti alla Camera…

Le prime immagini del Califfo Baghdadi

Un posto per le scarpe e uno per le armi fanno da sfondo a una delle inquadrature che hanno portato il Califfo Ibrahim (Abu Bakr al-Baghdadi, capo dello Stato Islamico) al grande pubblico. La prime immagini ufficiali, diffuse dall'IS, dopo tanti anni e tante supposizioni sul suo conto. Ventiquattro ore dopo le voci su una possibile uccisione, il video diffuso…

×

Iscriviti alla newsletter