Skip to main content

Dal 2015 in via sperimentale, come anticipato, verrà inviata per via telematica a lavoratori dipendenti e assimilati il 730 precompilato. Nel caso in cui il contribuente accetti la dichiarazione inviata dall’Agenzia delle Entrate senza apportare modifiche, viene disposta la sospensione dei controlli. Lo si legge nell’ultima bozza del dlgs sulla semplificazione fiscale licenziato oggi dal Cdm.

In questo caso, si legge nella bozza di cui Public Policy è in possesso, l’Agenzia delle entrate non effettuerà il controllo preventivo, disposto dalla legge di Stabilità, delle detrazioni Irpef per carichi di famiglia sopra i 4mila euro. Inoltre non verrà effettuato “il controllo formale sui dati forniti con le certificazioni da parte dei sostituti d’imposta e sui dati relativi agli oneri indicati nella dichiarazione precompilata forniti dai soggetti terzi”.

“Su tali dati – si legge nella bozza – resta fermo il controllo della sussistenza delle condizioni soggettive che danno diritto alle detrazioni, comprese quelle per familiari a carico, e alle agevolazioni nonché degli oneri certificati dai sostituti d’imposta per i quali gli stessi non hanno effettuato le relative trattenute”.

La bozza di dlgs specifica invece che “nel caso di presentazione, direttamente ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale (ovvero il datore di lavoro), della dichiarazione precompilata con modifiche che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta, non operano le esclusioni dal controllo”. VIC

Arriva il 730 precompilato, in via telematica dal 2015

Dal 2015 in via sperimentale, come anticipato, verrà inviata per via telematica a lavoratori dipendenti e assimilati il 730 precompilato. Nel caso in cui il contribuente accetti la dichiarazione inviata dall'Agenzia delle Entrate senza apportare modifiche, viene disposta la sospensione dei controlli. Lo si legge nell'ultima bozza del dlgs sulla semplificazione fiscale licenziato oggi dal Cdm. In questo caso, si…

TIPI DA BAR

Ore 8.30 Entra nel bar abituale, dove non deve neanche ordinare, perché lo conoscono tutti. Inizia a camminare nervosamente alla ricerca del giornale, con uno scatto che neanche Usain Bolt riesce a rubarlo a un disgraziato, che è entrato per sbaglio e non conosce le abitudini nel bar, lo prende, è contento, sa che la sua giornata può finalmente iniziare,…

La prima uscita pubblica di Agnese Renzi senza il premier

Prima uscita pubblica per Agnese Landini, senza la presenza del marito Matteo Renzi: per la prima volta, a presenziare al taglio di un nastro è stata la first lady , che ha partecipato all'inaugurazione a Firenze di un miniappartamento fatto allestire dall'associazione Trisonomia 21 e dedicato ai ragazzi down. La moglie del premier è giunta qui da zia: una bambina…

Popolari, battete un colpo

Temo che Berlusconi, nonostante le furbate dell'astuto Verdini, alla fine non concederà l'avallo alle riforme volute da Renzi. La richiesta di grazia difficilmente arriverà dal Presidente che ha facilitato l'assoluzione nel  CSM del Procuratore di Milano,  Bruti Liberati  e, allora, perché garantire a Renzi quello che solo il miracolato  Migliore ex SEL e qualche altro compagnuccio di strada della sinistra…

Come sta Papa Francesco

Negli ultimi mesi Papa Francesco è mancato ad una serie di appuntamenti - tra cui quello con i membri del Consiglio Superiore della Magistratura e con il priore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi - e ha anche deciso di annullare per tutto il mese di luglio le udienze del mercoledì e fino a settembre le messe a Santa Marta.…

Attraversare il deserto

Il centrodestra è stato travolto dagli errori di Berlusconi e dal conseguente successo di Renzi. Ora va ricostruito tutto. Il ruolo di NCD. La Leopolda dei moderati. Il centrodestra e' in crisi. Senza se e senza ma. Pensare il contrario significa solo mettere la testa sotto la sabbia. Del resto il voto europeo e' li a dimostrarlo. Due fattori sono…

Perché Alfano su Yara ha toppato

Pensavamo che il tavolino spiritico, in auge durante il sequestro di Aldo Moro, fosse l’ultima stramberia usata per compiere delle indagini delicate e difficili. Nel caso della piccola Yara Gambirasio, grazie alla tecnologia avvenieristica del dna abbiamo sentito, invece, intonare persino l’Inno di Garibaldi: ‘’Si scopron le tombe, si levano i morti’’. Sono stati riesumati i cadaveri per mettere nei…

Il riequilibrio americano pagato dalla Cina (e dai petrolieri)

Nelle cronache dal rebalancing, merita il posto d’onore il racconto di come si sia evoluto lungo il 2013 il principale degli squilibri globali, ossia quello generato dagli Stati Uniti. Il Grande Squilibrato, che piaccia o meno guida il processo di globalizzazione, e quindi degli squilibri che si sono accumulati nei primi anni del XXI secolo per condurci alla Grande Recessione…

Il rapporto tra media e potere all’epoca di Twitter. The relationship between media and politics in the Twitter age

Il rapporto tra media e potere all’epoca di Twitter. The relationship between media and politics in the Twitter age Il rapporto tra media e politica sta cambiando? I social media hanno avuto davvero un impatto nella primavera araba? Abbiamo affrontato questi argomenti con il Prof. Philip N. Howard, professore alla School of Public Policy presso la Central European University, fellow…

×

Iscriviti alla newsletter