Si intitola "Il ricco, il povero e il maggiordomo" il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo che uscirà nelle sale cinematografiche nel periodo natalizio, l'11 dicembre. Un film sulle disuguaglianze, la crisi e un progetto comune che lega i tre protagonisti che, come sempre, leggono la realtà con un'ironia impareggiabile. Ecco l'intervista di Valentina Tosoni: Fonte: Repubblica.it
Archivi
Chi sono i finiani che (non) seguono la nuova avventura di Gianfranco Fini
“L’Italia che vorresti, la tua idea per la destra che non c’è“. E’ lo slogan con cui l'ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini, sul sito partecipa.info, invita giovani e sostenitori all’assemblea convocata a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’EUR, per il prossimo 28 giugno. Obiettivo rilanciare le sorti della destra, “quella che non si riconosce né…
Chi è Onofrio Cutaia, il nuovo direttore del Mibact
A completamento della fase d’interpello per l’individuazione del nuovo direttore generale del turismo per la quale avevano presentato la domanda 4 candidati, il Ministro ha scelto Onofrio Cutaia gia direttore del servizio II – attività teatrali, della Direzione Generale dello spettacolo dal vivo. Sostituisce il Cons. Roberto Rocca già dirigente generale incaricato che secondo fonti ministeriali, dovrebbe mantenere la competenza della…
Gruppo unico con Alfano e Casini, umori e malumori in Scelta Civica
Questo gruppo unico non s'ha da fare. E' quanto affermano, con il vincolo dell'anonimato, diversi parlamentari di Scelta Civica, dopo la notizia circolata su un incontro al Viminale tra Angelino Alfano, Pierferdinando Casini e Lorenzo Cesa con Gialuca Susta e Stefania Giannini in rappresentanza di Scelta Civica. Un incontro, tenuto mercoledì 11 giugno, secondo quanto rivelato dal quotidiano il Foglio, che…
Amazon, Facebook e Yahoo, ecco le ultime novità
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Non solo Apple e Samsung Oggi Amazon presenta il proprio smartphone. Cosa aspettarsi quando si aspetta uno smartphone Amazon? (Mashable). Slingshot (per davvero) Facebook ha lanciato l’app competitor di Snapchat, Slingshot (TechCrunch),…
Professione 007, i Servizi italiani spiegati dall'Ambasciatore Massolo (Dis)
Il direttore del Dipartimento per le Informazioni per la Sicurezza, Giampiero Massolo, interviene in una trasmissione televisiva per raccontare il lavoro e le novità che riguardano l'intelligence italiana, in concomitanza con la nuova edizione del sito Sicurezza Nazionale. Professione 007 from Sistema informazione Sicurezza on Vimeo. (fonte video: Rai1/Unomattina)
Fisco e privatizzazioni, ecco i piani del governo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY 80…fiducia La Camera ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto legge Irpef (che contiene gli 80 euro in busta paga e l’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie).…
Che cosa succede in Irak e cosa combina l'Isis
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AVANZATA DELL’ISIS Si continua a combattere nel nord e nel centro dell’Iraq. Gli insorti jihadisti hanno preso la maggior parte della regione strategica di Tal Afar, verso la frontiera con la Siria, uccidendo…
Italia, Europa, Usa. Economie a confronto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FMI, MISSIONE ITALIA Ripresa fragile e disoccupazione a livelli inaccettabili: chiude così la propria missione in Italia il Fondo Monetario Internazionale, che chiede interventi di politica economica rapidi e coraggiosi, ma promuove…
Perché Mineo e Chiti hanno torto
Embrassons nous: è finita a cantucci e vin santo. Matteo Renzi ce l'ha fatta ancora. Ma il problema rimane: sostituire due membri di una commissione parlamentare costituisce un attacco alla democrazia? Così è stato detto, con tonalità fra le risentite e le aggressive, da Vannino Chiti e Corradino Mineo, i senatori del Pd sostituiti nella commissione permanente Affari Costituzionali, e…