La Rai è nel mirino di Matteo Renzi. Dopo lo scontro martedì a Ballarò con Giovanni Floris, il presidente del Consiglio oggi a Radio 24 torna a parlare dei “numeri abbastanza stravaganti” del servizio pubblico tv e della necessità di tagliare anche lì. “Sulla battaglia agli sprechi siamo in prima linea, da anni - spiega a Formiche.net il segretario dell’Usigrai…
Archivi
Perché il Foglio di Ferrara lancia l'allarme sulla Libia
La Libia è nel caos e l'Europa se ne occupa troppo poco. È l'allarme lanciato oggi in un editoriale del Foglio, segno di come anche i giornali di casa nostra inizino ad occuparsi di quanto accade non lontano dalle nostre sponde. Il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara spiega che la situazione della Libia, definita dal Daily Beast la "Woodstock" del terrorismo…
Cosa s’intende per servizio civile universale?
Cosa sia, o possa essere, il servizio civile universale, l’ultima trovata di Matteo Renzi per seminare fumo negli occhi dell’elettorato giovanile, nessuno lo sa. Per ora è uno slogan. Almeno il pacifismo universale era un’utopia avanzata da grandi filosofi, come Immanuel Kant e Antonio Rosmini. Quest’ultimo poi - ch’era maestro di costituzionalismo – aveva predisposto tre progetti di costituzione: uno…
Gender, inizio d’inversione di rotta?
È accaduto il 23 aprile e, come si suol dire, il fatto potrebbe costituire la classica “rondine che fa’ primavera”. Il Parlamento brasiliano ha infatti votato l'eliminazione da un testo di legge di un significativo passaggio che mirava a introdurre l'ideologia gender nelle scuole pubbliche dell’immenso Paese sudamericano. È stata la Commissione speciale del Congresso National, appositamente riunita per analizzare…
Esercizi di retorica sul debito pubblico: la Germania insostenibile (al contrario di noi)
Nel meraviglioso mondo delle retorica, che oggi usa l’algoritmo e l’equazione astrusa per darsi importanza, non è la verità che importa, e neanche il buon senso del padre di famiglia, ma la persuasione. E d’altronde cosa meglio dell’artifizio retorico potrebbe giovare a convincere i creditori a finanziare il debito monstre che ormai si aggira per il globo? Non è un…
Il gioco della banana di Kyenge con Salvini e Innocenzi
L'ex ministro Cecile Kyenghe ospite nella trasmissione di Giulia Innocenzi, Anno Uno, è stata protagonista di un siparietto con Matteo Salvini, il segretario della Lega Nord, a cui ha regalato una banana.
Dl Turismo, cosa cambia per chi produce film
Cresce il credito d'imposta per le imprese nazionali che producono film: si passa da 5 a 10 milioni di euro. È quanto prevede la bozza di decreto, di cui Public Policy è in possesso, a firma del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini "per il rilancio delle attività culturali e il turismo", che dovrebbe essere esaminato in uno dei prossimi…
Un "Don Giovanni" al Massimo di Palermo
Torna in scena al Teatro Massimo di Palermo, dopo dodici anni, Don Giovanni, capolavoro teatrale di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte: debutto fissato per oggi 16 maggio alle ore 20:30 (repliche sino al 25 maggio) con un nuovo allestimento con la regia di Lorenzo Amato, le scene di Angelo Canu e i costumi di Marja Hoffmann.…
Ecco come i giornaloni snobbano un pochino il libro di Geithner
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Cesare Maffi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. C'è stato il complotto, anzi, il Grande Complotto Europeo, a un pelo dal mutarsi nel Grande Complotto Atlantico, se non fosse stato per un personale e diretto intervento del presidente Obama? A sostenerne la consistenza è stato soprattutto Il…