C’è anche un astio remoto fra bergamaschi e bresciani dietro le inchieste giudiziarie sui vertici di Ubi Banca che stanno lambendo il presidente del Consiglio di sorveglianza di Intesa, Giovanni Bazoli. Ecco come e perché. LE PAROLE DI BAZOLI “Tutto è stato debitamente comunicato”. Giovanni Bazoli, 81 anni è intervenuto così ieri sera con i suoi avvocati in merito alle…
Archivi
Ecco le strabilianti renzate di Delrio su debito, conti e dismissioni
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio è stato intervistato sul Corriere da Marco Galluzzo. Ci sono i soliti enunciati di principio e l’ormai caratteristico atteggiamento di forte convinzione nelle proprie causalità sghembe. C’è tuttavia anche la grande naturalezza (renzista doc) con cui ci si sbarazza di precedenti “cronoprogrammi”, spostando continuamente in avanti la cifra delle proprie promesse. Sui debiti della pubblica…
Così Ncd deve cambiare l'Europa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel dibattito sulle Europee, l’economia da una parte, la politica italiana dall’altra, finiscono sempre per farla da padrona, lasciando sullo sfondo quell’altra Europa che è urgente costruire: l’Europa dei diritti e quindi politica, quegli Stati Uniti d’Europa che erano il vero obiettivo dei padri fondatori per sanare per sempre le ferite profonde delle due guerre. IL…
I circoli viziosi che non ci fanno uscire dalla crisi
Se dopo 5 anni, 8 mesi e 29 giorni dalla Lehman Brothers i Paesi europei ancora combattono contro stagnazione e deflazione, gli Emergenti soffrono a causa della “normalizzazione” americana ed il Giappone stenta a ripartire, un motivo ci sarà. E allora, forse, è necessario fermarsi un attimo per ragionare su quei fattori che, a monte, rendono il virus di questa…
Vogliamo parlare di Geithner e non solo di Greganti e Frigerio?
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento del direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano economico e politico di Class Editori L'ex ministro del Tesoro americano, Tim Geithner ha scritto, nel suo libro Stress test, ciò che l'ex ministro dell'economia italiano, Giulio Tremonti sta dicendo (e documentando) da molto tempo, tra i risolini compiaciuti di coloro che non hanno…
La Cina è meno vicina per le Borse
L'incapacità di Wall Street di mantenere quota 1900 di S&P (bucato brevemente ieri) ha tolto un po' di brillantezza all'equity dei Paesi sviluppati. Diverso il discorso per gli emergenti, che si giovano di tassi americani che non fanno che scendere da qualche giorno (vedi sotto). DATI MACRO I brutti dati macro di ieri stanno alimentando un po' di dibattito circa…
Wireless, Snowden e diritto all'oblio. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH All’asta Oggi la Fcc, Commissione Comunicazioni Federali statunitense, decide sull’imposizione di un limite o meno all’offerta dei migliori fornitori wireless, Verizon Communications e AT&T, nell’asta sulle onde radio che alimenterebbero il…
Ubi banca, Alitalia e Fed. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ubi Banca Perquisiti gli uffici dei menager del quinto gruppo italiano. Indagato Bazoli con i vertici della banca: il banchiere avrebbe influito, ostacolando la Banca d’Italia, nella nomina dei vertici dell’istituto (Rep).…
Europee 2014, il programma di Scelta Europea in pillole
Scelta Europea, per Guy Verhofstadt presidente, è la lista composta da Scelta civica, Centro democratico e Fare per fermare il declino. Una lista con un percorso travagliato, ma che si è ritagliata il suo spazio nel panorama liberaldemocratico ed europeo. Tra le proposte per queste consultazioni europee? La costruzione di un'Europa federale e liberale entro il 2025. Ecco, in pillole,…
Che cosa è successo in Turchia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TURCHIA È di 274 morti, tra cui un quindicenne, il nuovo bilancio provvisorio del disastro della miniera turca a Soma (Ap). Erdogan cita il diciannovesimo secolo britannico per dimostrare che gli incidenti in…