Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Fronte Mediterraneo Dieci corpi di migranti recuperati e una quarantina di dispersi: è il bilancio dell’ennesimo naufragio avvenuto venerdì pomeriggio a circa 40 miglia a nord delle coste libiche. Un gommone con circa 90 persone a bordo è affondato, 39 i superstiti soccorsi dalla Marina militare (La Stampa).

Breaking news Altri 624 migranti soccorsi nel canale di Sicilia in diverse operazioni, sono sbarcati a Palermo (Repubblica). È il quinto sbarco nel capoluogo siciliano dall’inizio dell’anno (Il Giornale di Sicilia).

Mare Nostrum L’operazione militare e umanitaria della Marina “non può continuare all’infinito”, dice il ministro dell’Interno Angelino Alfano che dà un ultimatum all’Europa: “Deve prendersi carico dei soccorsi, l’Italia non può gestirli da sola” (Corriere).

Cosa avviene nel mare magnum dell'immigrazione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Fronte Mediterraneo Dieci corpi di migranti recuperati e una quarantina di dispersi: è il bilancio dell’ennesimo naufragio avvenuto venerdì pomeriggio a circa 40 miglia a nord delle coste libiche. Un gommone…

Leonardo Becchetti: “Vi spiego perché sostengo i referendum contro il Fiscal Compact"

Rifiutano di piegare la Costituzione repubblicana all’ideologia dell’austerità egemone fino ad oggi nel Vecchio Continente. E per questa ragione hanno promosso un’offensiva contro “l’anello debole” del Fiscal Compact. Economisti e giuristi capitanati da Gustavo Piga hanno così depositato in Corte di Cassazione 4 richieste referendarie per trasformare in profondità la legge, approvata a larghissima maggioranza e in tempi record nel 2012,…

Che cosa sta succedendo in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAQ Frena l’avanzata dei miliziani jihadisti sunniti dell’Isil respinti dall’esercito di Baghdad. Un generale iracheno dice che la capitale è “al sicuro” (Washington Post). E una portaerei Usa è già arrivata…

Economist, ecco la quarta rivoluzione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LO STATO CHE VERRÀ Tra le tante statistiche ce ne è una che Angela Merkel preferisce citare: “L’Unione europea ha il 7% della popolazione mondiale, il 25% della produzione e il…

Italia, squadra-comunità. Il taccuino mundial (non solo sportivo) di Malgieri

Bentornata Italia. Era da tempo che l'attendevamo. Diciamo dal 2006? Diciamolo. Da allora, da quella autentica impresa alla quale alla vigila nessuno credeva, è stato un calvario interrotto da un mezzo successo (rocambolesco) all'Europeo del 2012. Gli spiriti amazzonici di Manaus hanno cominciato a soffiare quando la calura s'è fatta più intensa e gli azzurri rischiavano (temevano?) di non farcela.…

Mondiali 2014: un’opportunità persa?

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Premessa storico-culturale essenziale. Quando parliamo del rapporto tra Brasile e calcio parliamo di qualcosa di molto diverso dal nostro intendimento europeo. Non parliamo solo di uno svago collettivo, un divertimento nazional-popolare, una passione della gente. Parliamo di una vera e propria espressione culturale e politica, di un elemento storicamente accertato di “nation building”. Mai dimenticarsi che…

Su Twitter si discetta delle mise di Agnese Renzi e Maria Elena Boschi

Una è la compagna nella vita e la donna che sta al suo fianco nelle ultime occasioni di rappresentanza. L'altra è il volto fresco e sbarazzino del suo governo. L'accostamento provocatorio tra Agnese Renzi, la moglie dell'attuale presidente del consiglio, e Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, innescato da Formiche.net, è…

Pino Colizzi, ecco a voi “Shakespeare l’italiano”

Articolo pubblicato su L'Arena di Verona L’uomo che ha dato la voce a Michael Douglas, Jack Nicholson e Robert De Niro -ne “Il padrino-Parte II”-, ha deciso di far parlare anche William Shakespeare. Succede nell’anno celebrativo dei quattrocentocinquant’anni della nascita a Stratford-upon-Avon in aprile (pare il 23; certo è solo il suo giorno di battesimo, il 26), del più grande…

Expo e Mose, vi spiego perché i controlli moltiplicano la corruzione

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Mi sono letto paginate di giornali, guardato le Tv, registrato persino cosa Papa Francesco ha detto sulla corruzione al Fondatore, ora posso immaginare le parole chiave con le quali convivremo. Due: «Quante stazioni appaltanti?» 30.000 come ora, oppure…

×

Iscriviti alla newsletter