La produzione industriale è calata a sorpresa a marzo, di -0,5% m/m. E’ la seconda flessione consecutiva dopo quella di febbraio (rivista al rialzo di un decimo a -0,4% m/m), e la terza negli ultimi quattro mesi. L’output accelera su base annua (a 1,1% da 0,4% precedente) in termini grezzi, ma torna in territorio negativo se corretto per i giorni…
Archivi
Expo, ecco tutte le beghe fra Boccassini, Robledo e Bruti Liberati
Il terremoto giudiziario che si è abbattuto su Expo 2015 con la scoperta di una “cupola” trasversale finalizzata ad assegnare gli appalti in cambio di tangenti ha portato alla luce una ragnatela capillare di protezioni e intrecci affaristici tra manager, pubblici funzionari, politici e imprenditori, secondo le accuse dei pm. Una antica rivalità Ma ha fatto affiorare al contempo un conflitto radicale…
Boko Haram, chi sono i sequestratori delle ragazze in Nigeria
Il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau, aveva ammesso la scorsa settimana il sequestro di 200 ragazze in Nigeria. Fino a quel momento il nome di Boko Haram non significava nulla per la comunità internazionale, ma oggi il nome dell’organizzazione islamica è su tutte le prime pagine della stampa estera. RADICI ISLAMICHE “Si tratta di un’organizzazione orrenda che causa caos…
Come cresce la passione del Perù per gli Spartan di Alenia Aermacchi
Altri due C-27J Spartan, prodotti da Alenia Aermacchi, saranno acquistati dal Perù, dopo i primi due velivoli contrattualizzati a dicembre 2013. Gli aerei da trasporto tattico saranno consegnati ad aprile 2015. LE FRASI DEL GOVERNO PERUVIANO L'acquisizione sarà perfezionata nel secondo semestre del 2014, come dichiarato dal ministro della Difesa peruviano, Pedro Cateriano Bellido, in visita nei giorni scorsi allo…
Expo, il monito insito negli arresti
Questo commento è stato pubblicato oggi da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. Ventidue anni dopo, ma a volte ritornano. Riecco la nuova Tangentopoli in versione, si fa per dire, universale. L’Expo di Milano, straordinaria vetrina dell’Italia sul mondo a partire dal 2015, s’”inaugura” un anno prima con sette arresti, uno più clamoroso dell’altro. Si va dal…
Confindustria digitale cerca di mettere a freno la Siae
A fronte del danno che autori, artisti e produttori sopportano per aver concesso al consumatore la mera facoltà di produrre una “copia privata” della loro opera, il decreto Bondi (DM 30 dicembre 2009) prevede un compenso a favore della Società italiana autori ed editori (Siae). LE GRANE DI FRANCESCHINI L'attuale impostazione dell'equo compenso per copia privata (leggi qui in cosa consiste)…
F-35, perché i tagli del Pd ci riportano all'età delle fionde
Una trentina di anni or sono, prima che cadesse il Muro di Berlino, mi capitò di visitare la Repubblica democratica tedesca (Rdt, come si chiamava la cosiddetta Germania Est rimasta al di là della cortina di ferro) e, precisamente, il distretto di Suhl in Turingia. In quella zona vi era un’antica tradizione produttiva: il giocattolo. Così le autorità locali mi…
Occhio al M5S. L'ultimo sondaggio di Epokè
Cresce il M5S. E potrebbe continuare a farlo anche nelle prossime settimane che ci separano dal voto del 25 maggio. Lo dice il sondaggio di Epokè per Formiche.net. Il movimento di Beppe Grillo è al 22.6% e, spiegano i sondaggisti dell'istituto, con il calo che sta registrando Forza Italia, oggi ferma al 16,3%, potrebbe sfiorare il 25% dei voti. Anche…
Gli stress test costano venti miliardi alle banche italiane
Dunque le banche italiane, a fine 2013, avevano ancora 382 miliardi di titoli di stato italiani nei loro portafogli. Su questo dato, per tacere degli altri (sofferenze, esposizione su settore immobiliare) si innesta l’asset quality review della Bce, con il suo portato di scenari baseline e avversi, cui corrispondono precisi haircuts sui valori dei titoli sovrani detenuti dalle banche. E…
Expo, come smantellare la "società della bustarella"
Beppe Grillo si starà sfregando le mani. Mancano solo due settimane alle elezioni europee, ed è facile prevedere che il verminaio tangentizio scoperchiato nei lavori per l'Expo milanese -unito al "caso Scajola"- gonfierà le vele del suo movimento. Ha comunque ragione Gian Antonio Stella che, sul Corriere della Sera, si stupisce di chi si stupisce. Perché ci troviamo di fronte,…