Skip to main content

Turismo, tutti i numeri di Enit

Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), l'Ente che ha il compito di promuovere l'immagine dell'offerta turistica nazionale, ha approvato ieri il bilancio consuntivo per l'esercizio finanziario 2013 che ha registrato entrate per 28.274 milioni di euro e uscite per 26.069 milioni portando nella casse dell'Enit una differenza positiva di oltre 2.205 milioni di euro. FINANZIAMENTI STATALI IN DISCESA…

Perché questa Europa non piacerebbe a Giulio Andreotti

Alla vigilia di una tornata elettorale decisiva per il loro avvenire, l’Unione Europea e l’Euro-zona sono avvolte da un alone di impopolarità nell’opinione pubblica. E appare remota la stagione fervida a cavallo fra gli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, quando i responsabili politici di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna furono protagonisti della faticosa elaborazione del Trattato di Maastricht.…

Alla ricerca dell’amore “umano” ed impossibile in un domani di nexumani.

Ho incontrato Francesco Verso stamane qui alla XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dove oggi pomeriggio alle ore 14.00, per i panel culturali di Deleyva Editore, parteciperà, presso la sala stampa dell’area INCUBATOR, PAD. I area LINGOTTO FIERE, al dibattito: Fiction Architecture: scenari urbani tra immaginario e realtà. In quest’evento verrà presentato Citymakers di Deleyva Editore, ed…

Difesa, perché è sciocco rottamare la storica unità bipartisan

Questo intervento è stato pubblicato oggi sul quotidiano Europa Se è vero che il tema delle riforme costituzionali non è mai stato davvero un terreno di confronto bipartisan fra i partiti, almeno negli ultimi lustri, è altrettanto innegabile che sulla politica di difesa e sicurezza nel tempo si è registrata una maggioranza ampia ed una continuità di fatto. Nonostante alla…

Civati: miope due sinistre? Ne vorrei una distinta dalla destra

Se la concertazione è una prassi troppo lunga, come si lamenta Matteo Renzi, non è una buona ragione abolirla, nè é una bella idea non parlare con nessuno, o meglio parlare con Maurizio Sacconi e non con Susanna Camusso. Se avere due sinistre è, come dice Massimo D'Alema, miope, personalmente ne voglio una che, distinta dalla destra, perchè destra e…

Ecco numeri e segreti di Alibaba

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Alibaba Possono temere eBay e Amazon? Non ancora. Il gigante di e-commerce potrebbe dare accesso al mercato cinese, dicono gli analisti (Market Watch). Ma questi due grafici mostrano la potenza del…

Nigeria, Siria, Thailandia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NIGERIA SOTTO RICATTO “Un leader spietato con un’ideologia contorta”: è il ritratto che la Cnn fa di Abubakar Shekau, leader di Boko Haram. Ieri altre otto ragazze sono state rapite (Rep). Un nuovo attacco…

Con il braccio di ferro non si va da nessuna parte

“I veri potenti sono coloro che riescono a fare una cosa molto semplice: far sognare il loro sogno a tutti gli altri” (Simone Weil) Governo e organizzazioni confederali delle imprese e dei lavoratori non sembrano vivere un momento di grande sintonia. O almeno si potrebbe dire che in questa fase le comunicazioni appaiono piuttosto disturbate. Volendo sintetizzare la situazione tagliandola…

×

Iscriviti alla newsletter