Skip to main content

Le indiscrezioni sono dunque queste. Nicole Minetti è incinta. L’incintatore fu Claudio D’Alessio, figlio di Gigi, o cantautore napoletano. Ne discende che il nascituro avrà Anna Tatangelo come nonna. Per dirla con i versi del nonno Gigi, una nonna guaglioncella troppo piccerella, più giovane perfino di mamma’. Nella canzone “Troppo piccerella”, però, il nonno Gigi ha avuto altre muse ad ispirarlo. A rileggere i versi Chella scala sempe le a lava’ / pure quand’a forza nun ce sta’ – e poi – nun si maje ghiut’a balla’ / Ca se spugliat’ na vota cu chillo / co core a saput’ ‘mbruglia’, non sembra proprio il fotoromanzo di Nicole e Claudio. E manco tanto a questa storia, così pure neomelodica, si addicono le note di “Fotomodelle un po’ povere”. So troppo belle e sanno pure vestì / fotomodelle un po’ povere / c’a’ quinnicianne faticano già, / pecchè si vonno spusà. / Si tu ‘o Vommero già tiene, / chi te vuo’ nu sacco ‘e bene, / chesta sera me trattengo / che guaglione mieza a Sanità.

Anna sì nonna troppo piccerella

Le indiscrezioni sono dunque queste. Nicole Minetti è incinta. L’incintatore fu Claudio D’Alessio, figlio di Gigi, o cantautore napoletano. Ne discende che il nascituro avrà Anna Tatangelo come nonna. Per dirla con i versi del nonno Gigi, una nonna guaglioncella troppo piccerella, più giovane perfino di mamma’. Nella canzone “Troppo piccerella”, però, il nonno Gigi ha avuto altre muse ad…

La legge che azzera il finanziamento pubblico ai partiti li farà rinascere

Siamo arrivati alla fase finale. I cantori della morte dei partiti hanno predisposto una solenne messa cantata. Dal 2017 non ci sarà più alcun finanziamento pubblico ad una forza politica ma, nel frattempo, si è per 20 anni detto così male della politica, facendo di tutta l’erba un fascio che, sicuramente, non troveremo un finanziatore che è uno “dall’Alpi alle…

Maria Pia Calzone archivia Gomorra e sogna la commedia

Divina, incommensurabile, superba. S'imbarazza Maria Pia Calzone nel ricordare alcuni tra gli aggettivi che le sono stati rivolti dopo l’interpretazione di “donna Imma” in “Gomorra. La serie”.  GUARDA LE FOTO PIU’ BELLE DELLA SERIE Una soddisfazione che tuttavia la lascia ancora un po’ perplessa: “Ho voluto mostrare le complessità di una donna che vive in un mondo altrettanto complesso ma…

Chi sono i Magnifici 10 di Italia Unica con Passera

Lo Start Up Team di Passera e del suo movimento Italia Unica: dopo il lancio ufficiale negli studios romani sulla Tiburtina, ecco volti e idee della squadra scelta dall'ex ministro per la nuova avventura politica che il prossimo autunno daranno formalmente vita al partito. CORRADO PASSERA Banchiere, manager e politico italiano. È stato ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture…

Maturità 2014: tracce, materie e istruzioni

A partire da domani, 18 giugno 2014, quasi cinquecentomila ragazzi sosterranno gli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione. LE TRE PROVE Gli studenti debutteranno alla maturità con lo scritto di italiano. Seguirà giovedì 19 giugno la seconda prova, diversa per tutti gli indirizzi, ma preparata dal Ministero. Lunedì 23 giugno affronteranno invece il terzo scritto, predisposto in questo…

Matteo Renzi e l'effetto 40,8%

Il 40,8% sta avendo i suoi effetti. È innegabile, il colpo è stato davvero duro. Tremendamente duro! Tanto da aprire una nuova fase in tutto lo scenario politico. L’idea dell’allineamento e della corsa verso il Premier tradisce un senso di frustrazione che accomuna la maggioranza del Parlamento (se alle opposizioni si sommano i malpancisti del PD) e cela, neppure troppo…

Che cosa penso della riforma Madia

‘’Fatti-più-in-là-che-adesso-lì-dove-stavi-tu-mi-ci-metto-io’’. E’ questa la logica del pacchetto Madia in tema di riforma della pubblica amministrazione: estromettere gli anziani e fare spazio ai giovani. Altri ministri, in altri tempi, prima di lei, ci hanno provato con maggior successo. Ma quel tempo ormai non ritorna più, perché sono finite le risorse che allora correvano in abbondanza. Con tutta la buona volontà, Marianna…

Il Democratellum del M5S all’esame di Lippolis

Niente di rivoluzionario all’orizzonte. La legge elettorale presentata dal M5S “non è una novità”, spiega Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all’Università degli studi internazionali di Roma e componente del comitato sulle riforme del governo Letta, che passa in esame il cosiddetto “Democratellum” per Formiche.net. SISTEMA SPAGNOLO “Si tratta di un sistema spagnolo con circoscrizioni di carattere provinciale. Se ne…

Incognite e scenari nel futuro dell'Irak

Pubblichiamo un estratto dal report “La fragilità irachena di fronte alla minaccia di ISIS” realizzato da Gabriele Iacovino per il Centro Studi Internazionali Attualmente la responsabilità della sicurezza nella Provincia di Diyala è nella mani di Hadi al-Ameri, Ministro dei Trasporti e leader del movimento Badr, il quale coordina le azioni dei suoi miliziani e dell’Esercito iracheno. Sono attive nella…

Perché il divorzio breve non aiuta la famiglia

di Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari Quando vuole il Parlamento sa essere veloce. Lo dimostra l’accelerazione che ha portato la Camera all’approvazione del disegno di legge che introduce il cosiddetto “divorzio breve”. Migliaia sono i provvedimenti di legge sparsi nelle varie commissioni parlamentari, tra Camera e Senato, ma arrivare al dibattito in aula e al voto, è…

×

Iscriviti alla newsletter