Sono stati in tanti a farsi delle illusioni: finalmente, ci era stato detto, con il governo Renzi la spending rewiew sarà un vero e proprio metodo di governo, rimpiazzerà definitivamente i tanto vituperati tagli orizzontali di tremontiana memoria, quelli che con cui si riducevano percentualmente, in modo assulutamente indiscriminato e automatico, tutti gli stanziamenti di talune categorie dei bilanci pubblici.…
Archivi
Tutti i dolori del giovane Davide Serra
Un po’ ci si è messa anche la sfortuna, ma per Davide Serra il mese di aprile non deve essere stato troppo entusiasmante. Intanto le performance dei suoi fondi: -6.9% per l'Algebris Global Financials Fund (-6% da inizio anno); -4,28% per l’Ms Algebris Global Financials Ucits Fund, -2,97% per il Long Only Global Financials Fund, poco sotto lo zero il…
Costruito un DNA contenente "lettere" non naturali. “Alieno”? No, geniale!
Il codice della vita è da sempre scritto in un alfabeto di sole 4 lettere A, T ,C e G che compongono la molecola di DNA. Come nel caso delle parole in questa pagina, è proprio la sequenza delle lettere a definire il messaggio. La notizia pubblicata sull’ultimo numero di Nature è che un gruppo di ricercatori diretto da Floyd…
K Street torna a scuola
Uno dei problemi comuni del lobbying è la formazione. A differenza di tanti altri mestieri - dottori, avvocati, ingegneri, anche aspiranti politici - che hanno i loro percorsi di formazione universitaria, post-universitaria e professionale, i lobbisti fanno fatica a certificare le competenze con un titolo di studio. Un po' perché il mestiere si impara molto sul campo. E un po'…
Siria, tra fatti e paranoie
Come se la confusione intorno e dentro al conflitto siriano non fosse già abbastanza, in questi giorni ci si è messo anche l'Egitto a sollevare un polverone - bizzarro quanto reale - sulle radici della guerra. Secondo la Tv satellitare al-Tahrir, infatti, l'Occidente avrebbe premeditato quanto accaduto in Siria. Ma al di là delle paranoie che accompagnano spesso il pensiero…
Ospiti e curiosità del nuovo Salone del libro di Torino
Ritorna l’appuntamento più importante del settore editoriale italiano, il Salone Internazionale del Libro. Torino da domani fino a lunedì 12 maggio ospiterà come di consueto al Lingotto i numerosi editori, dai marchi più famosi a quelli di nicchia, per una festa del libro capace di coinvolgere esperti, scrittori, esponenti del mondo della cultura e lettori di tutte le età. Quest’anno…
Tra Andreotti e Moro
Per pura coincidenza vengono in questi giorni ricordati il primo anniversario della scomparsa di Giulio Andreotti e il trentaseiesimo dell’assassinio di Aldo Moro, le cui esperienze politiche si intrecciarono (e spesso si contrastarono) e sulle cui diverse sorti, come sui reciproci sostegni, si parlerà ancora a lungo. Proprio una settimana fa venivano rese note alcune lettere segrete di Andreotti (una…
G7 Energia, che cosa (non) si è deciso a Roma
Rafforzare una comune politica energetica su scala mondiale per garantire una disponibilità di risorse energetiche diversificata, affidabile ed economicamente sostenibile. Questi i temi del vertice dei ministri dell'Energia dei Paesi del G7, tenuto il 5 e 6 maggio a Roma, al quale hanno partecipato anche il Commissario Europeo per l’Energia e il Direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia. LEGGI LO…
Valeria Marini e Giovanni Cottone, i segreti di un amore spettacolare
Il loro è stato un matrimonio da favola. La cerimonia, si intende. Sette metri di velo, settecento ospiti e una location romantica. Ma Valeria Marini e Giovanni Cottone non vissero felici e contenti insieme. GUARDA LE FOTO DI PIZZI DEL MATRIMONIO DI VALERIA MARINI Esattamente un anno fa erano dei novelli sposi. Oggi, mentre le pratiche della loro separazione procedono, Marini…
Viva gli anziani. Il bilancio del programma della Comunità di Sant’Egidio
Dopo dieci anni di vita il programma “Viva gli anziani” sviluppato in tre rioni del centro storico di Roma dalla Comunità di Sant’Egidio grazie alla sua rete di volontari, operatori di quartiere, servizi di prossimità ha tracciato il suo bilancio nel corso di un convegno presso l’ospedale di San Gallicano. IL SALUTO DEL MINISTRO Un elogio a “Viva gli anziani”…