Skip to main content

La capigliatura, le scarpe, l’abbigliamento. Umberto Pizzi cerca di cogliere ogni novità in Emma Marcegaglia, già da tempi in cui l’imprenditrice mantovana era alla presidenza di Confindustria.

Ma anche adesso che Emma Marcegaglia è presidente dell’Eni, e che avrà un ruolo anche nella successione al vertice di Confindustria del dopo Giorgio Squinzi, il maestro della fotografia Umberto Pizzi si è esercitato a cogliere le novità proposte da Marcegaglia, come si può evincere da questi scatti tratti dall’assemblea annuale della confederazione degli industriali tenuta lo scorso settimana all’Auditorium Parco della Musica, a Roma.

Ecco una rapida carrellata delle ultime gallery fotografiche di Pizzi in cui è presente l’ex numero uno di Confindustria e attuale presidente dell’Eni.

Emma Marcegaglia in rosso all’assemblea di Confindustria

MARCEGAGLIA

Le scarpe di Emma Marcegaglia marcegaglia (2)

Emma Marcegaglia alla Luiss con Napolitano, Amato e GrassoMARCEGAGLIA_resize

Le ( stesse) scarpe di Emma MarcegagliaI TACCHETTI DELLA MARCEGAGLIA_resize

Emma Marcegaglia al centenario della nascita di Guido Carli. Le foto di PizziGIULIANO AMATO EMMA MARCEGAGLIA_1_resize

Emma Marcegaglia all’Assemblea di Confindustria 2013marcegaglia

Le scarpe indossate da Emma Marcegaglia all’Assemblea di Confindustria del 2013DSC_7616_resize-960x638

La passione di Pizzi per Emma Marcegaglia. Tutte le foto

La capigliatura, le scarpe, l'abbigliamento. Umberto Pizzi cerca di cogliere ogni novità in Emma Marcegaglia, già da tempi in cui l'imprenditrice mantovana era alla presidenza di Confindustria. Ma anche adesso che Emma Marcegaglia è presidente dell'Eni, e che avrà un ruolo anche nella successione al vertice di Confindustria del dopo Giorgio Squinzi, il maestro della fotografia Umberto Pizzi si è…

Ecco come Renzi può sconfiggere i professionisti delle insidie

Un 40,8% che farà la storia. Dalle recenti elezioni un grande stimolo per il Premier, oramai in fuga dalla solita melina della politica. E’ da solo al comando a godersi il successo, che è tutto suo, come quello di Fausto Coppi nella tappa Cuneo-Pinerolo del 1949. Il problema è capire se avrà le gambe per arrivare sul podio. Quel podio…

Tandem Napolitano-Pinotti sulla Lancia Flaminia, la novità del 2 giugno

E' un'innovazione di non poco conto il fatto che il ministro della Difesa Roberta Pinotti prenda posto accanto al Capo dello Stato sulla Lancia Flaminia, al termine della parata del 2 giugno. L'immagine non vale solo un titolo di giornale relativo alla strada compiuta dalla parità di genere nel nostro Paese, ma si pone ben al di là di slogan e…

Il web migliora o peggiora la comunicazione?

Intervento pubblicato sulla rivista del Premio internazionale di giornalismo Biagio Agnes C'è in giro il convincimento che il web uccida tutti gli altri media. Non solo si dovrebbe sostituire ai giornali di carta (permolti rabdomanti delle novità per forza, Gutenberg sarebbe preistoria), ma si dovrebbe cancellare o ridimensionare anche la televisione che sarebbe messa nell'angolo come strumento superato di comunicazione. La recente campagna elettorale per l'elezione del Parlamento europeo ha invece dimostrato…

2 giugno, il saluto di Napolitano. Il video

Il presidente della Repubblica è arrivato ai Fori imperiali per la parata militare a bordo di una Lancia Flaminia e ha salutato il pubblico. (fonte video: Repubblica.it)

Marò, videoconferenza con i due fucilieri in India. La diretta

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, alle ore 12, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, le Commissioni Difesa ed Esteri di Camera e Senato svolgeranno congiuntamente un'audizione informale per videoconferenza dei due Fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, da oltre due anni trattenuti in India. Ecco la diretta video. (fonte video: Camera Tv)

Popolari e socialisti, un bipolarismo che regge?

Seconda riflessione di Osvaldo Baldacci nell'ambito di una serie di approfondimenti post elettorali. Il primo post di Baldacci si può leggere qui Mentre infuriano i complessi meccanismi per formare la Commissione europea (dove bisogna bilanciare la rappresentanza politica, quella geografica e quella maschile-femminile) sarebbe forse il caso di riflettere più a fondo sul risultato delle elezioni europee. La semplificazione "paura per…

Berlusconi, Alfano, Fitto o Passera battano un colpo su Leopolda di centrodestra e Pensatoio moderato

Prosegue il dibattito avviato su Formiche.net per una “Leopolda del Centrodestra”. Ecco l'intervento di Andrea Camaiora, autore de «Il brutto anatroccolo. Moderati: senza identità non c’è futuro» (ed. Lindau). Leopolda sì, Leopolda no, Leopolda forse. Ci sarebbe bisogno di una grande rifondazione, anzitutto culturale e programmatica del centro destra italiano? Certo che sì. Possiamo attenderci una convocazione da parte dell’attuale…

Ecco la vera storia della lettera della Bce all'Italia. Parola di Renato Brunetta

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi , il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Giulio Tremonti ne ha parlato con tono dispregiativo più volte: a suo parere, la famosa lettera della Bce che nell'agosto 2011 costrinse il governo di Silvio Berlusconi ad anticipare di un anno il pareggio di bilancio, con una…

Agnesi, Tremolada e Martinelli. Chi sarà il successore di Scola?

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Milano ha tre nuovi vescovi Ausiliari. E forse, un domani, il successore del cardinale Angelo Scola, chissà. Certo è che le nomine, approvate da Papa Francesco il 24 maggio scorso, disegnano un trio forse diverso dalle attese del cardinale.…

×

Iscriviti alla newsletter