La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Un super-mercoledì La settimana economica passa per il mercoledì della Fed, quando la Banca centrale americana dovrebbe tagliare ancora gli stimoli all’economia. Mercoledì esce anche il dato sull’inflazione in Europa, per…
Archivi
Renzi rottamerà i prefetti?
La cronaca è maestra. Per comprendere e anticipare le mosse del premier Matteo Renzi, più che piluccare dichiarazioni di politici renziani e retroscena dei renziani in pectore che pullulano in molte redazioni, è opportuno seguire i cinguettii del finanziere Davide Serra e gli articoli di Alberto Statera. Dai tweet del fondatore del fondo Algebris, infatti, in tempi non sospetti, si…
Ecco le mosse concilianti di Renzi sulle riforme
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN SENATO NON ELETTO, QUASI La domenica catodica fa emergere una sostanziale tenuta del patto sulle riforme, con una mediazione. Berlusconi dice che non fa cadere l’accordo. Renzi apre a un’elezione indiretta dei…
Usa a caccia del tesoro di Putin e dei putiniani
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CACCIA AL TESORO L’Occidente ci riprova con le sanzioni sulla Russia. Gli Stati Uniti vorrebbero individuare le riserve di Putin, che avrebbe tra i 40 e 70 miliardi di dollari di…
Un'Agenda per le Europee
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AGENDA D’EUROPA Inizia il mese finale di una campagna elettorale stanca in partenza. Il dibattito non parte. I più agitati sono gli anti-europeisti, così tutti gli altri rispondono che serve “più…
Renzi tassa tutto tranne Google
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori un articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Dobbiamo essere grati a un manager tedesco che nei giorni scorsi ha rimesso sul tappeto una questione fondamentale per il futuro dei giornali liberi e, senza esagerare, della stessa democrazia in Europa. Mi riferisco a Mathias Döpfner, amministratore delegato del…
Ecco perché Veneto Banca si rivolta contro la Vigilanza di Bankitalia
Standing ovation per il presidente uscente Flavio Trinca, dimissionario da Veneto Banca insieme a tutto il cda. Al suo posto Francesco Favotto, professore di Economia all’Università di Padova, da oggi in aspettativa. Ma per i quasi seimila soci riuniti a Volpago del Montello l’addio di Trinca è stato doloroso. Il presidente, nel corso dell'assemblea dell'istituto, ha ripercorso gli ultimi mesi…
Che cosa non sarà davvero più segreto nei segreti di Stato
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’intervista di Federico Ferraù uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tutto è cominciato con l'ultima intervista di Renzi a Repubblica. «Abbiamo deciso di desecretare gli atti delle principali vicende che hanno colpito il nostro Paese e trasferirli all'Archivio di Stato. Per essere chiari: tutti i documenti delle stragi di Piazza…
Tutte le bufale dei catastrofisti sul clima
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alessandra Nucci apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Indovinate a quando risale la seguente allerta: «L'Oceano Artico si sta scaldando, gli iceberg stanno scomparendo e in alcuni punti l'acqua è diventata troppo calda per le foche. Le informazioni che arrivano dai pescatori, dai cacciatori di foche e…
Ecco come l’Enel va a caccia del petrolio greco
Il Gruppo Enel ha chiesto il via libera per l'esplorazione di idrocarburi in tre aree greche: Epiro, Grecia occidentale e Peloponneso. Una mossa che mette in evidenza il crescente interesse delle grandi aziende del settore sul territorio ellenico, che si affianca al gasdotto Tap. Lo strumento utilizzato sarà quello delle espressioni dirette di interesse che autorizzano gli investitori a ispezionare…