Tanti ne hanno scritto ma in pochi ne hanno ragionato. Il decreto con il quale il governo ha stabilito l'ormai celebre bonus di 80 euro sarà coperto anche con un taglio al budget della Difesa. Renzi sin dalle primarie si era esposto sulla opportunità di ridurre questo capitolo di spesa che vale meno del 2% del Pil. La somma che…
Archivi
Lo spettro dei Cinque Stelle rallenta la marcia dell’Italicum
Messa a punto per cristallizzare un bipolarismo PD-centrodestra, la riforma elettorale rischia di produrre uno scenario imprevedibile per i suoi fautori. Favorire un percorso di alleanze delle forze politiche italiane in due grandi coalizioni: un contenitore conservatore-moderato contrapposto a uno schieramento progressista costruito attorno al PD. Riorganizzare in direzione fortemente bipolare la dinamica partitica e ostacolare le spinte centrifughe estranee…
Renzi? Mi ricorda Fanfani. Parla Massimo Bordin
Attivismo, spregiudicatezza, abilità, tenacia. E una componente di cinismo che completa il profilo di “politico fiorentino” nell’accezione storica del termine. Le caratteristiche distintive di Matteo Renzi cominciano ad alimentare riflessioni e analisi negli studiosi. Non mancano gli accostamenti con i protagonisti dell’esperienza repubblicana recente, da Bettino Craxi a Silvio Berlusconi. Uno dei paralleli più originali porta la firma di Massimo…
Tutti i benedetti azzardi di Renzi
Facile a dire, come fa Renato Brunetta, che Matteo Renzi fa del laurismo regalando 80 euro in busta paga nei giorni delle elezioni europee a chi ha un reddito inferiore ai 1.500 euro. Certo, miliardi di euro in più a circa 10 milioni di persone fanno colpo, non solo mediaticamente. Ma pensare che il premier e segretario Pd lisci solo…
Ecco su cosa si basa la manovra prossima ventura sulla scrivania di Renzi
Le basi per i prossimi provvedimenti sono già sulla scrivania del presidente del Consiglio. Matteo Renzi mastica di economia più di quanto non sembri, anche grazie agli ottimi docenti che insegnavano la "triste scienza" alla Facoltà di Giurisprudenza di Firenze negli Anni Novanta. In primo luogo, c’è un Occasional Paper in corso di diramazione dalla Banca d’Italia: ne sono autori Antonio Bassanetti,…
Elisabetta II immortala i suoi 88 anni
Abito bianco disegnato da Angela Kelly e collana di perle. E' questa la mise scelta dalla regina Elisabetta II per festeggiare i suoi 88 anni. Battezzata come Elizabeth Alexandra Mary, prima figlia del duca e della duchessa di York, Elisabetta II è nata il 21 aprile del 1926 nella casa del quartiere londinese di Mayfair dove vivevano i genitori. E…
Nintendo festeggia i 25 anni di Game Boy
Una sfida a Tetris fra un bambino e un robot cambiò per sempre il mondo dei videogame. Sono passati 25 anni da quando questo spot lanciò il primo Game Boy, la console per videogiochi portatile di Nintendo che debuttò in Giappone il 21 Aprile del 1989 e nel resto del mondo un anno dopo. Con la sua forma squadrata, lo…
A che punto è la riforma della Difesa
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali La legge sul personale militare, approvata a gennaio dal Parlamento per attuare la riforma varata nel 2012, non migliora la capacità operativa delle Forze Armate, e quindi la disponibilità dello strumento militare per la politica estera e di difesa dell’Italia. FATTA LA LEGGE… La legge di riforma dello strumento militare approvata nel 2012 aveva…
Caracalla, la scommessa del Teatro dell'Opera
[gallery ids="242931,242932,242933"] La Fondazione del Teatro dell’Opera, sull’impervia via della ripresa, scommette sulla stagione estiva alle Terme di Caracalla. Non propone un ‘Festival’ come hanno fatto vari Sovrintendenti in un passato recente. Caracalla è nato come luogo di spettacoli popolari: anche quando negli Anni Sessanta, presentava Lohengrin (in italiano) e Mefistofele – ora titoli inconsueti anche al Costanzi - regie…
McOndo, il movimento letterario che combatteva Garcia Marquez
La letteratura latinoamericana non è rimasta ferma alle farfalle gialle, gli uomini con orecchie di maiale e nonne volatrici di Cent’anni di solitudine. La narrativa latinoamericana contemporanea ha nuovi nomi che raccontano situazioni, ambienti ed esperienze diverse. Altre realtà. TUTTI GLI AMICI DELLO SCRITTORE COLOMBIANO. LE FOTO IL BOOM LATINOAMERICANO È vero, non si può parlare di letteratura latinoamericana senza…