Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

ALITALIA APPESA A UN FILO Gli advisor Citi e JpMorgan provano a ricucire i rapporti tra Alitalia e Etihad, secondo il Messaggero, che cita fonti dagli emiri che dicono: “E’ un’operazione che vogliamo fare, ma non a ogni costo”. La trattativa dipende dagli esuberi, 1100 secondo La Stampa. La compagnia risponde alle osservazioni in una lettera. Il 22 aprile il Cda a Roma.
La scelta di Air France I sindacati: “Non fateci fare la fine di Alitalia” (Il Foglio).

Il nuovo Monte Via libera dal Cda del Montepaschi di Siena all’aumento di capitale fino a 5 miliardi di euro. La banca ha convocato l’assemblea straordinaria per il 20-21-22 maggio (Il Fatto).

Benetton Marco Airoldi sarà il nuovo amministratore delegato di Benetton Group (Corriere del Veneto).

CURRICULA ONLINE LinkedIn raggiunge 300 millioni di utenti registrati. 6.6 millioni di nuovi utenti al mese negli ultimi 15 mesi (TechCrunch).

Nearby Friends Facebook lancia la nuova funzione che avvisa se gli amici sono vicini (MashableWired).

L’Italia alla tv 12 milioni di italiani visitano i social network mentre guardano la tv (Prima Comunicazione).

TECH Provare per credere Si possono provare i Google Glass a casa prima di comprarli. Ecco come (Mashable).

Apple Cosa sbaglia Apple nel business dell’iPad? (Business Insider).

Apple, Alitalia, Mps. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ALITALIA APPESA A UN FILO Gli advisor Citi e JpMorgan provano a ricucire i rapporti tra Alitalia e Etihad, secondo il Messaggero, che cita fonti dagli emiri che dicono: “E’ un’operazione che…

Ecco come l’Europa scruta le mosse di Matteo Renzi

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Non c’è dubbio che in Europa si stiano seguendo con un misto di interesse e curiosità, ma anche di disponibilità e apertura, le recenti vicende italiane che hanno portato alla formazione di un nuovo governo, presieduto dal segretario del Partito democratico, Matteo Renzi. Sarebbe illusorio pensare che il nuovo governo possa fare affidamento, in…

macron algeria algerini

Chi ha vinto in Algeria

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NAUFRAGIO Tre mandati d’arresto a carico di Lee Jun-seok, il capitano del traghetto affondato nelle coste meridionali del Sud Corea con 475 persone a bordo, e per altri due membri dell’equipaggio,…

Che cosa sta succedendo nelle due Ucraine

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE DUE UCRAINE TENGONO Gli insorti filorussi ignorano l’accordo: non lasceranno gli edifici amministrativi nell’est Ucraina se prima non si dimette il governo “illegale” di Kiev, ha detto un portavoce alla Bbc. Parole…

Polizia e senatori Ncd, le pene di Alfano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ROMA BRUCIA Il ministro dell’Interno interviene sulle ultime manifestazioni nella capitale: “Basta con i saccheggi o chiudo il centro di Roma” (Il Messaggero). “La scelta (giusta) di stare con la polizia per…

Cinque idee sbagliate sulla competitività del Paese

Rendere un paese più competitivo è un discorso all'ordine del giorno, con i governi nazionali e le organizzazioni internazionali che abbracciano tale argomento come obiettivo della loro politica economica. QUESTIONE DI COMPETITIVITÀ La competitività è meglio intesa come capacità di un paese a generare prosperità, utilizzando tutte le risorse e le competenze della sua economia. Non esiste un modo unico per…

Tutte le misure bricolage di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’#ORAICS: “SMENTITI I GUFI” È l’attacco della conferenza stampa con cui Matteo Renzi ha annunciato il decreto sull’Irpef approvato in Cdm per dare 80 euro in busta paga ai dipendenti da maggio…

Fotovoltaico, come si muovono le aziende italiane

Con la contrazione del mercato nazionale, a partire dal 2012, le imprese italiane del fotovoltaico si stanno orientando verso l'estero, forti del know-how tecnologico e manageriale sviluppato negli ultimi anni. Ad esempio, il 36% delle aziende che producono inverter si stanno internazionalizzando, mentre il 15% delle imprese che progettano e sviluppano impianti, la stragrande maggioranza delle ditte del settore, si muove…

Gli OGM naturali e quelli che fanno bene al cuore

Voglio parlarvi oggi di 2 notizie relative agli organismi geneticamente modificati, altrimenti noti come OGM. Quando si pensa agli OGM, alcuni pensano ad un grande successo della mente umana, altri, forse la maggioranza in Italia, a qualcosa di diabolico partorito dalla mente del dottor Frankenstein con l’aiuto di qualche multinazionale senza scrupoli. Quasi tutti comunque ritengono gli OGM qualcosa di…

Perché Etihad non si svenerà per comprare Alitalia

Fabio Scacciavillani non si stupisce più di tanto dello stallo fra Alitalia e Etihad. Scacciavillani è capo economista Oman Investment Fund e in precedenza ha lavorato al Dubai International Financial Center, alla Goldman Sachs, alla Bce e al Fondo Monetario Internazionale. Scacciavillani, perché non si meraviglia che Etihad stia ponendo forti condizioni per rilevare circa il 40% di Alitalia? Non…

×

Iscriviti alla newsletter