Il momento è difficile, riconosce Antonio Palmieri, deputato e responsabile internet di Forza Italia. Ma il parlamentare azzurro lancia la sfida ai “gufi” e spiega come il suo partito prepara la riscossa per le Europee e un nuovo centrodestra per le Politiche. Onorevole, domani sarà Berlusconi in persona a lanciare liste e programma per le Europee. C’è ancora una volta lui…
Archivi
Washington torna a bacchettare l'Italia sulla Difesa
Gli Stati Uniti continuano a criticare l'Italia sull'annunciato taglio del governo alle spese militari. L'occasione è stata la presentazione di "Dove va il mondo" (Guerini e Associati), ultimo lavoro del professor Giulio Sapelli, presentato ieri al Centro Studi Americani. CHI ASCOLTAVA IL MONDO RACCONTATO DA SAPELLI. LE FOTO DI PIZZI Al tavolo dei relatori sedeva infatti Kathleen Doherty, vice capo missione dell'ambasciata Usa in Italia, che…
Brand reputation: food batte fashion. Armani primo della moda
La reputazione è una leva di business. E, nell'ambito del made in Italy, questa leva la giocano meglio ancora le aziende del food rispetto a quelle della moda. Secondo la classifica riportata dalla rivista americana Forbes, sulla base della ricerca del Reputation Institute sui cento brand più visibili al mondo, per quanto riguarda le aziende italiane ci sono tre aziende riferibili all'alimentare e due soltanto del…
Nomine, donne e il jobs act all'asilo nido
“Finalmente l'uomo giusto” (Campagna elettorale di Emma Bonino, 1999) Il gran ballo delle nomine nelle aziende pubbliche ha visto, per la prima volta, la partecipazione di numerose dame. Si può discutere, e lo si sta facendo, sul fatto che nessuna delle donne indicate per i vertici di Eni, Enel, Poste e Terna avrà incarichi operativi, ma il passo avanti e…
Chi ci guadagna dallo scontro in Ucraina
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi apparso nell'edizione odierna di Italia Oggi. Chi ha appoggiato la primavera di Kiev, che ben presto si è trasformata in un colpo di stato che ha provocato la fuga di un premier filorusso, ma liberamente eletto, è stato un potente sempliciotto che non ha ben valutato le spaventose conseguenze…
Banche, la paura fa 90 (miliardi)
Quanto costa la paura? Vi parrà strano, ma nello splendido mondo della finanza si può stimare. I nostri meravigliosi econometristi hanno un numero per tutto. E una volta che l’hanno calcolato, capita persino di scoprire, grazie a loro, che una cosa che prima non ci passava neanche per la testa, improvvisamente diventa l’ennesimo ingrediente della nostra ansia. Un altro motivo…
A tu per tu con Luca Parmitano
Quale sarà la prossima sfida dell'uomo nell'esplorazione spaziale? Lo abbiamo chiesto a Luca Parmitano, pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare e astronauta dell'Agenzia spaziale europea, in questi giorni in Italia per una serie di incontri assieme ai colleghi della missione “Volare”: Karen Nyberg della Nasa e Fyodor Yurchikhin dell'Agenzia spaziale russa Roscosmos e comandante dell'Expedition ISS 36/37. OLTRE L'ORBITA BASSA “Questo è…
Chi si contende Telecom Italia. Lo speciale di Formiche.net
Era presente il 51,01% del capitale all’inizio dell’assemblea dei soci di Telecom Italia apertasi nell’auditorium della società di Rozzano, estrema periferia di Milano. ORDINE DEL GIORNO L’assise è chiamata ad approvare, tra l’altro, il bilancio relativo al 2013 ed eleggere il nuovo consiglio di amministrazione e il futuro presidente della compagnia. Erano presenti, tra gli altri, Telco con 22,387%, la Findim di Marco Fossati con il 5,004% e Blackrock…
Perché Berlusconi tra gli anziani è una bella notizia
Articolo pubblicato da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. La notizia ha fatto il giro del mondo. Ma per capire l’”effetto che fa” tra noi, in casa Italia, forse bisogna citare le parole degli avvocati di Silvio Berlusconi. Hanno definito “equilibrata e soddisfacente” la scelta del Tribunale di Sorveglianza di Milano, che per un anno ha affidato…
Cercasi Sistema Spazio disperatamente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Settore Spazio è uno dei tasselli fondamentali nel quadro delle alte tecnologie dove industria, università e comunità scientifica italiane sono riuscite a consolidare una posizione internazionale di rilievo e hanno sviluppato importanti eccellenze. MOTORE PER L'INNOVAZIONE Una visione di lungo periodo, attenta alle prospettive di crescita (e quindi di benessere) del Paese, non può prescindere…