Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

L’EUROPA DOPO IL VOTO
Ici la France Prime difficoltà nel Front National. Il candidato Bergeron è stato costretto a dimettersi da Marine Le Pen dopo essersi dichiarato favorevole al diritto di voto agli stranieri (Figaro). Le Monde prova a capire quanto l’astensione abbia influito sul successo degli antieuropeisti francesi.

Hier Deutschland Che influenza avranno i partiti euroscettici nel nuovo Parlamento europeo? L’analisi del Frankfurter Allgemeine (Faz). Secondo Josschka Fischer, intervistato dal Corriere, la nuova Europa sarà “instabile e destinata alla crisi”.

Aqui Espana El Paìs spiega il successo elettorale del Podemos, la formazione iberica vicina a Tsipras.

Uk here Dopo il successo dello Ukip di Farage, Cameron ammette: il messaggio degli elettori è arrivato forte e chiaro, studia le prossime mosse (TimesEconomist).

La mappa Ecco chi ha vinto le elezioni europee nei singoli stati dell’Unione (Internazionale).

Europee 2014, chi ha vinto in Francia, Germania e Spagna

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’EUROPA DOPO IL VOTO Ici la France Prime difficoltà nel Front National. Il candidato Bergeron è stato costretto a dimettersi da Marine Le Pen dopo essersi dichiarato favorevole al diritto di voto…

Attenti a dare per estinto il Movimento 5 Stelle. L'analisi di Pino Aprile

Il vero sconfitto alle elezioni europee? Il Movimento a Cinque Stelle. Beppe Grillo finito? No, perché gli italiani sono ancora imbufaliti. Matteo Renzi? Se farà le ferrovie al sud anziché una Tav che costa dieci volte più della Francia allora sarà diverso dai suoi predecessori. Formiche.net ha incontrato il giornalista Pino Aprile, già vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, autore…

Chi sarà il nuovo presidente della Commissione europea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NUOVO PRESIDENTE D’EUROPA Dopo il voto, i leader europei si incontrano stasera a Bruxelles per il Consiglio europeo. Al centro delle discussioni la scelta del nome del prossimo presidente della Commissione…

Renzi spopola, ma l'Italia è di sinistra?

Sorpresa: siamo un Paese di sinistra. O, quanto meno, di centro sinistra. Dopo vent’anni di berlusconismo, dopo l’irresistibile ascesa del populismo grillino, dopo mesi di scandali economici, finanziari e politici  di ogni tipo, dopo la campagna elettorale più brutta, sbracata e volgare della storia, non era affatto scontato che la mattina del 26 maggio 2014 l’Italia si svegliasse nella parte…

Italiani vittime della Sindrome di Stoccolma

La prima sensazione dopo i risultati elettorali delle europee è che si sia ricostituito un partito che emula i fasti della vecchia DC. Infatti mai nessuno, dopo lo scudo crociato, era riuscito ad infrangere il muro dei 40% dei consensi, anche se il raffronto si riferisce alle politiche anni ’50 e con affluenze non più immaginabili ai giorni d’oggi. Ma…

Mario Giro (Popolari di Mauro) plaude al successo del Pd di Renzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il messaggio che viene dall’Italia è chiaro: siamo il Paese europeo con il maggior numero di partecipanti al voto, che fa da argine al populismo e alla xenofobia. Lo dobbiamo a Matteo Renzi che ora è l’unico leader europeo che vede i consensi del proprio partito aumentare significativamente. Anche in Germania la CDU ha registrato una…

Che cosa serve per rifondare il Centrodestra

Vince Matteo Renzi, perdono Grillo e Berlusconi, mentre lo scontento dei cittadini si legge attraverso il dato – impressionante – della crescita dell’astensionismo CHI HA VINTO DAVVERO Ha vinto anche l’Europa, perché inferiori alle attese, se pur importanti soprattutto in Francia e Gran Bretagna, i risultati dei "vari euroscettici" e vince in Italia la voglia di riforme e di stabilità,…

Serve una Leopolda di centrodestra

Il game over delle Europee è stato un duro colpo inferto al cuore del centrodestra. La mazzata è stata rinforzata dal disastro delle elezioni amministrative: il centrodestra diviso ha perso praticamente ovunque. Dove non ha perso, magari ha vinto mascherato da liste civiche o è andato a ballottaggi che si decideranno solo tra due settimane. Centinaia di amministratori locali di…

Il pensiero sociale cattolico per riformare l'Europa

Flavio Felice - Maurizio Serio Ogni discorso sulla prospettiva dell’unità europea andrebbe considerato entro i poli dialettici delle forme monista e poliarchica di distribuzione del potere. Non è un caso che Benedetto XVI nella Caritas in veritate (nn. 57 e 67), per dare concretezza alla “via istituzionale della carità” in campo sovranazionale, rinvii ai principi di solidarietà, di sussidiarietà e…

Così lo staff di Obama ha rivelato per errore il capo della Cia a Kabul

Una gaffe clamorosa ha segnato la visita lampo di Barack Obama in Afghanistan. Lo staff della Casa Bianca ha inserito nella lista dei partecipanti all'incontro con il presidente anche il nome del capo della Cia a Kabul. L'ERRORE NELLA LISTA A far notare in un primo momento l'accaduto è stato il capo dell'ufficio che copre la Casa Bianca al Washington…

×

Iscriviti alla newsletter