Archivi
Gianfelice Rocca, la svolta presenzialista vista da Umberto Pizzi
Che succede a Gianfelice Rocca? Intervista fluviali alla stampa, presentazione di libri, comparsate in tv. C'è un inedito Rocca? Qualcuno se lo chiede in ambienti confindustriali, visto il tradizionale, parco e poco presenzialista aplomb del numero uno di gruppi come Techint e Tenaris. Eppure negli ultimi tempi s'intravvede una svolta. Prima un'intervista al Corriere della Sera in cui il presidente…
Twitter e la pena per Berlusconi
La Procura di Milano ha detto sì all’affidamento in prova ai servizi sociali di Silvio Berlusconi. Esclusa la detenzione domiciliare: per l’ex premier, se la misura ora sarà concessa dal Tribunale di Sorveglianza, si tratta di un passo avanti sulla strada dell’agibilità politica. Ecco i 10 tweet più sfiziosi selezionati dalla redazione di Formiche.net: Ora che #Berlusconi ha sistemato i…
L’euro-critico Guarino racconta la storia di una moneta mai nata
Fautori convinti e difensori realisti dell’Unione economico-monetaria e dell’austerità finanziaria si richiamano ogni giorno ai patti fondativi dell’architettura europea. Primo fra tutti il Trattato di Maastricht firmato il 17 febbraio 1992. Un testo solennemente evocato quanto calpestato e stravolto dai governi nazionali e da Bruxelles. Il tradimento di Maastricht È la tesi, potenzialmente rivoluzionaria, contenuta nel libro “Cittadini europei e crisi…
Renzi, Padoan e il vero spreco di numeri nel Def
Il DEF, che impatto avrà sulla crescita italiana? Secondo il Ministero dell’Economia, positivo. Con effetti sul PIL che crescono nel tempo. Piccoli (ma non troppo) nel 2014 (+0,3%), e poi mano mano a crescere: +0,8% nel 2015, +1,3%, +1,7% ed addirittura +2,2% in più nel 2018. Da dove provengono questi effetti espansivi del DEF? Eccoli riassunti: Lasciate perdere per un…
Tariffe per cellulari, dall’UE divieto di costi aggiuntivi per gli utenti
Arriva dall’UE la direttiva che vieta anche alle Telco costi aggiuntivi agli utenti sulle tariffe per cellulari e servizi di telefonia Il cellulare e i dispositivi di telefonia mobile e fissa sono alcuni dei prodotti più utilizzati dai consumatori odierni: consapevoli di questo, gli operatori del settore si sono adeguati e hanno sviluppato soluzioni sempre più aderenti alle necessità dei…
Nasdaq, che succede a Google, Facebook e Amazon?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Nasdaq giù L’indice americano registra la peggiore giornata dal 2011 (-3,1%) a causa della forte svalutazione dei titoli tecnologici: Google ha perso il 4.,4%, Facebook il 5,2%, Amazon il 4,5% e…
Usa, tutti i crucci di Obama
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Obamacare Si dimette il Segretario alla Salute Kathleen Sebelius per i problemi seguiti al lancio del nuovo programma sanitario (Washington Post). Usa vs Iran Il Congresso ha inviato al Presidente Obama un disegno di…
Grillo e Renzi alla contesa delle donne
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Polemiche europee Grillo accusa il Pd di candidare delle “veline”, riferendosi alle cinque donne capolista alle elezioni europee (La Stampa). Renzi replica in un’intervista alTg3 (in cui parla anche di riforme e richiama…
Putin vuole Kiev alla canna del gas
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAS RUSSO In una lettera indirizzata ai governi di 18 Paesi europei, Putin minaccia di tagliare il gas all’Europa se Gazprom non riceverà in anticipo i pagamenti per le forniture. L’ultimatum arriva in…