Skip to main content

Made in Sud del 13/05/2014 – L’esibizione di Paolo Caiazzo “Tonino Cardamone”

Renzi, Grillo e Berlusconi visti da Made in Sud

Made in Sud del 13/05/2014 - L'esibizione di Paolo Caiazzo "Tonino Cardamone"

Il Corriere della Sera sculaccia i partiti che snobbano l’Europa

Vogliamo parlare di Europa in vista delle Europee? L’appello di qualche giorno fa lanciato dal direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, non è stato seguito troppo dai leader politici, che si dedicano più ad accuse reciproche a colpi di Hitler, Pol Pot e vivisezioni di Dudù. Per questo, in spirito di servizio, qui a Formiche.net abbiamo spulciato i programmi delle…

Ecco Surface Pro 3, l'ultimo tablet Microsoft

Studiato e realizzato per prendere il posto del computer, sia per lavoro che per divertimento. Il numero uno Satya Nadella e il responsabile del progetto, Panos Panay, presentano così Surface Pro 3, l'ultimo nato tra i tablet Microsoft. GUARDALO NEL VIDEO Il luogo scelto per il lancio è la Internet Week di New York. Il colosso di Redmond con Surface…

Che noiosa litania, l'Unità rischia la chiusura!

E' davvero noiosa la litania: l'Unità rischia la chiusura che, sul motivo ora pro nobis, recitano da qualche settimana, alternandosi, tutti gli elementi dell'orchestra, della filiera. Ordunque: che fine farà il prestigioso quotidiano fondato novant'anni fa da Antonio Gramsci il quale volle un giornale che non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra? Se lo…

Europee 2014, ecco chi ha sedotto Grillo da Vespa

Chi voleva conquistare Beppe Grillo nel salotto di Bruno Vespa? Parte da questa domanda l’analisi che l’esperto di filosofia del linguaggio Giovanni Laccetti fa su Termometro politico. E il risultato sorprende. I DESTINATARI Le premesse infatti differiscono dalle conclusioni a cui giunge lo studio. Porta a Porta è tendenzialmente il pulpito per chi vuole parlare agli elettori di centro-destra, secondo…

Look up. Così i social network fanno rimbambire

In dieci giorni questo video su come smartphone, apparecchi elettronici e social network stanno cambiando la vita quotidiana, rischiando di isolare gli individui, ha avuto più di 2,4 milioni di visite. Il messaggio finale: “Look up. Non guardate il telefono, spegnete il display”.

Piaggio Aero, ecco il piano del nuovo socio forte Mubadala

"Il nostro azionista ha salvato l’azienda, riportandola ad una condizione di operatività quando, non più di 8 mesi fa, versava in condizioni prefallimentari". Così Alberto Galassi, presidente Piaggio Aero, assieme al nuovo ad, Carlo Logli, ha spiegato tempo fa ai dipendenti di Finale e Sestri il nuovo assetto di Piaggio Aero, che ha visto Mubadala Development Company, fondo d’investimenti strategici…

Netflix invade la Francia

Netflix arriva in Francia. Secondo indiscrezioni della stampa d'oltralpe il gigante americano dei film e delle serie tv fruibili in streaming da casa dovrebbe essere disponibile a metà settembre. Le Figaro ipotizza anche un costo, dieci euro al mese. A sbloccare una situazione che si era arenata su questioni legate ai diritti, è stata probabilmente anche la presentazione di un…

Ecco chi destabilizza la Libia

Il generale Khalifa Haftar si è imposto nuovamente agli onori della cronaca internazionale il 18 maggio, quando le sue truppe sono entrate a Tripoli per liberarla dagli islamici e scacciare Al Qaeda dalla Libia. In realtà non si tratta della sue truppe, essendo quelli entrati a Tripoli in larga misura i resti della celebre 32° brigata – forze speciali un…

Offerte di luce e gas, meglio il mercato libero o quello tutelato?

Mercato libero o tutelato: cosa preferiscono i consumatori italiani per scegliere le offerte di luce e gas? Ecco l’indagine di Acquirente Unico.   Confrontare le offerte di luce e gas sul mercato libero e su quello tutelato è il modo migliore per risparmiare sulla bolletta dell’energia ed individuare un’offerta di luce e gas in linea con le personali abitudini di…

×

Iscriviti alla newsletter