Skip to main content

In area Euro tassi in lieve rialzo concentrato in misura marginalmente più pronunciata in area periferica. In buona sostanza la giornata ha consentito una stabilizzazione dei mercati obbligazionari dopo i forti e repentini cali dei tassi delle scorse giornate. I volumi sono scesi sui mercati dei futures, soprattutto se confrontati con il forte balzo in avanti registrato giovedì e venerdì scorsi.

LA DANZA DEI TASSI

Il citato rialzo dei tassi è arrivato anche in conseguenza del richiamo di diversi esponenti BCE sul fatto che il QE sarebbe una manovra possibile ma non imminente. Ieri Weidmann, presidente della Bundesbank, ha dichiarato che la BCE è pronta ad agire se il periodo di bassa inflazione si protrarrà a lungo, aggiungendo che al momento il rischio di una spirale deflattiva è basso.

CHE SUCCEDE NEGLI USA

Negli Usa tassi sostanzialmente stabili in una giornata senza particolari spunti. Dal lato Fed, Plosser, uno dei membri Fed (quest’anno votante) tra i principali fautori del tapering, ha dichiarato che il periodo di bassa inflazione dovrebbe essere temporaneo, con un ritorno verso il target del 2% stimato in circa 18 mesi. Lo stesso Plosser ha sottolineato che l’ipotesi di incremento del piano di acquisto di asset per far risalire l’inflazione non sarebbe di aiuto a questo scopo. Di parere opposto Kocherlakota, membro votante ed unico dissenziente nel corso dell’ultima riunione Fed, secondo cui l’inflazione molto difficilmente ritornerà al 2% prima del 2018, richiamando l’attenzione sul fatto che la Fed deve tenere in considerazione il suo duplice mandato.

IL QUADRO DEL FONDO

Nel frattempo Il FMI ha presentato l’aggiornamento del quadro economico prospettico. La crescita mondiale è stata leggermente rivista al ribasso per il 2014 (3,6%) e 2015 (3,9%). In ambito sviluppato, tra i paesi soggetti a revisione migliorativa figurano in primo luogo UK seguita dalla Germania. Tra quelli invece con revisione peggiorativa figura il Giappone la cui crescita 2014 è stata portata da 1,7% a 1,4%. Revisione peggiorativa anche per l’area emergente (da 5,1% a 4,9% per l’anno in corso), in seguito principalmente al forte taglio delle stime sul Pil russo 2014 (da 1,9% a 1,3%) oltre che su quello brasiliano.

La danza dei tassi a suon di Tapering

In area Euro tassi in lieve rialzo concentrato in misura marginalmente più pronunciata in area periferica. In buona sostanza la giornata ha consentito una stabilizzazione dei mercati obbligazionari dopo i forti e repentini cali dei tassi delle scorse giornate. I volumi sono scesi sui mercati dei futures, soprattutto se confrontati con il forte balzo in avanti registrato giovedì e venerdì…

Matteo Renzi a rischio "chimera"

Nel numero di aprile della rivista che dirige, Aggiornamenti Sociali, il padre gesuita Giacomo Costa paragona Matteo Renzi – nella duplice veste di segretario del Pd e di presidente del consiglio – ad una «chimera». Cioè a quel mostro mitologico ellenico con parti del corpo di animali diversi. Una bellissima scultura bronzea, nera e lucida, d’epoca etrusca, risalente al IV…

Irap, ecco come abbatterla per far risorgere l'Italia. I consigli del renziano Bini Smaghi a Renzi

L’unico modo di ridurre il costo del lavoro, senza intaccare i salari, è di agire sulla tassazione. Da questo punto di vista è necessario un trattamento shock, come può essere l’eliminazione dell’Irap. Una operazione del genere avrebbe tuttavia un impatto rilevante sulle finanze pubbliche del paese. La cancellazione dell’Irap – o un taglio equivalente del cuneo fiscale – potrebbe incidere…

missioni

Così Letta e Renzi hanno rifinanziato le missioni militari

Tra annunci e smentite di probabili tagli ai controversi F-35, è passato sotto silenzio il fatto che il Parlamento abbia approvato poche settimane fa il decreto-legge che “reca una serie di disposizioni volte ad assicurare, per il periodo 1° gennaio – 30 giugno 2014, la proroga della partecipazione del personale delle Forze armate e di polizia alle missioni internazionali, nonché…

Twitter esulta e sbuffa per il Def di Renzi

Def ottimo, anzi insufficiente, però è opportuno studiarlo per bene. Ecco alcune delle reazioni di editorialisti, addetti ai lavori e manager durante la conferenza stampa con cui ieri il premier Matteo Renzi ha illustrato per sommi capi il Def, il Documento di economia e finanza. Le reazioni si possono rintracciare scorrendo i cinguettii. Ecco i 10 tweet più significativi selezionati…

House of cards, chi è l'autore Beau Willimon

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. House of Cards Debutta stasera in Italia su Sky la prima stagione della serie tv del momento. Un pezzo da rileggere sull’autore Beau Willimon (New York Times). TECH Dati La Corte europea invalida la…

Francia, Spagna e Israele. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Francia Il nuovo premier Manuel Valls ha ottenuto la fiducia dell'Assemblea nazionale. Abolire le province e tagliare le tasse i punti principali del suo programma (Monde). Spagna Il premier Rajoy boccia la…

Quale sarà il futuro di Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Berlusconi assisterà gli anziani? Giovedì il Tribunale dovrebbe decidere l'affidamento in prova ai servizi sociali dell'ex premier a una struttura per anziani disabili nell'hinterland milanese mezza giornata a settimana. Lo ha scritto…

Tutte le ultime tensioni fra Ucraina e Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL FRONTE UCRAINO  Kiev è passata al contrattacco nelle regioni dell'est Ucraina, riprendendo il controllo degli edifici governativi occupati nei giorni scorsi da militanti fedeli a Mosca. Per il Cremlino c'è…

Che cosa è scritto nel Def, il Documento Entusiasmo e Fiducia del governo Renzi...

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DEF Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Documento di economia e finanza. Prevista una crescita dello 0,8% quest'anno (in ribasso rispetto alle stime precedenti) e dell'1,3% il prossimo.…

×

Iscriviti alla newsletter