La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Polemiche europee Grillo accusa il Pd di candidare delle “veline”, riferendosi alle cinque donne capolista alle elezioni europee (La Stampa). Renzi replica in un’intervista alTg3 (in cui parla anche di riforme e richiama…
Archivi
Putin vuole Kiev alla canna del gas
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAS RUSSO In una lettera indirizzata ai governi di 18 Paesi europei, Putin minaccia di tagliare il gas all’Europa se Gazprom non riceverà in anticipo i pagamenti per le forniture. L’ultimatum arriva in…
Grecia fra bombe, bond e bund
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OTTIMISMO GRECO Atene torna con successo sui mercati, guadagnando tre miliardi di euro (l’aspettativa era di due) con la prima vendita dei bond ellenici dal 2010 (Guardian). La forte domanda ha permesso di abbassare il…
Come e perché i Paesi baltici chiedono alla Nato di controllare Mosca
I tre Paesi baltici stanno spingendo la Nato a dislocare stabilmente nella regione forze di terra, per dimostrare alla Russia che l'alleanza militare prende sul serio la difesa collettiva dell'area. UCRAINA VERSO L'IMPLOSIONE? I problemi di sicurezza - spiega il Financial Times - sono cresciuti dopo l'annessione della Crimea da parte di Mosca e l'accumulo di forze russe sul confine…
Le pene dell'indomito Berlusconi
I centristi e i moderati sono in Italia la maggioranza; lo si percepisce in ogni realtà sociale e territoriale significativa. Ma i movimenti che dovrebbero rappresentare un tale magmatico mondo, che soggiace, con crescente fastidio, al persistere - sui media e nell’editoria culturale – del dominio di un pensiero unico, non riescono a trovare - neppure in vista di una…
Popolari, Cesa e Centrodestra popolare
La meritoria iniziativa del nostro direttore Michele Arnese, finalizzata a mettere insieme le forze politiche dell'area moderata in occasione delle elezioni europee va tenuta in grande considerazione, soprattutto perché si avvicinano momenti molto critici nell'ambito del centrodestra. L'appello che Arnese sta rivolgendo con convinzione e tenacia a tutti i soggetti in grado di dar vita a un centrodestra popolare va…
Passera vuole essere il Renzi di centrodestra
Corrado Passera illustra la sua visione politica: "Il centro non esiste, c'è da costruire qualcosa al di là di Renzi". Nel centrodestra? "Sì".
L’innovazione al servizio dei consumatori. Il convegno di I-Com
Appuntamento martedì 15 aprile a Roma per il 3° Rapporto annuale dell’Osservatorio I-Com sui Consumatori. L’I-Com, Istituto per la competitività con la presidenza di Stefano da Empoli, organizza un convegno con molte personalità proprio in occasione della presentazione dello studio. Fast track. L’innovazione al servizio dei consumatori si svolgerà dalle 9 alle 14, alternando esponenti di primo piano delle istituzioni,…