La crisi ucraina è giunta al bivio che qualcuno si aspettava. Oltre alla presenza di migliaia di soldati russi al confine, dalla Nato e da fonti autorevoli americane sono emerse particolari difficoltà nelle attività di intelligence sia in campo russo sia su quello caldo delle regioni a identità russa dell'Ucraina orientale. Ieri mattina si è assistito alle dichiarazione di un…
Archivi
Tutte le lodi nella messa cantata per festeggiare i 90 anni di Eugenio Scalfari. Foto di Umberto Pizzi
Pubblico delle grandi occasioni ieri al teatro Argentina di Roma per i novant'anni di Eugenio Scalfari. Mai vista una celebrazione in vita così, nemmeno per un grande del giornalismo. Basti la rappresentazione della prima fila: da destra, il direttore dell'Espresso Bruno Manfellotto, poi Alberto Asor Rosa, Eugenio Scalfari, la seconda moglie Serena, le figlie Enrica e Donata, poi Silvia De…
Lista unica Ncd-Udc, ecco il significato del logo
Con il deposito dei simboli con i quali gli italiani saranno chiamati a votare per le prossime elezioni europee si può in qualche modo dire che siamo sostanzialmente all'inizio della campagna elettorale vera e propria. Si dovrà infatti attendere ancora qualche giorno perché l'ufficio centrale preposto al deposito dei nuovi simboli decida le compatibilità degli uni rispetto agli altri. E…
Rendite finanziarie, ecco perché non è del tutto vero che le tasse in Italia sono basse come dice Renzi
Tema molto discusso nelle ultime settimane, con l’insediamento del nuovo governo, è quello della revisione della tassazione delle rendite finanziarie. L’ipotesi avanzata è di un aumento al 26% delle aliquote, lasciando invariata al 12.5% quella sui titoli di Stato. Uno sguardo alle modalità con cui negli altri Paesi le rendite finanziarie sono tassate (persone fisiche residenti e 2013 come anno…
Corriere della Sera sull'orlo di una crisi di nervi fra de Bortoli e Jovane
"Clima rovente in Rcs sulla direzione del Corriere". E' il titolo di un retroscena pubblicato oggi dal quotidiano Mf/Milano Finanza. "Non è un segreto - scrive il quotidiano finanziario del gruppo Class Editori – che l'ad Pietro Scott Jovane e il direttore Ferruccio de Bortoli siano ai ferri corti di mesi". La bufera tra il direttore del quotidiano del gruppo…
Bce, ecco i veri bersagli del bazooka di Draghi
Per il presidente della Bce Mario Draghi, nel Vecchio Continente la "recessione è finita", anche se continuano a preoccupare l’alto livello di disoccupazione e le dimensioni elefantiache di molti debiti sovrani. Francoforte si interroga dunque sugli interventi più immediati per supportare l’economia reale. SOLO IN CASO DI DEFLAZIONE Le indiscrezioni dei giorni scorsi, ricorda oggi un report di Mps Market…
Bini Smaghi ridimensiona (alla Renzi) la stangata in arrivo per abbattere il debito pubblico
Il Fiscal Compact stabilisce che ogni anno il debito deve essere ridotto di 1/20 della distanza tra il livello del debito e il 60%. Quando il debito è al 130%, il ritmo di riduzione del rapporto debito/Pil è di 3,5 punti, ossia (130-70)/20, ma quando il debito scende al 110% del Prodotto la riduzione annua richiesta cala al 2,5%, ossia…
Il crollo del mattone costa 270 miliardi alle famiglie italiane
Il terremoto del mattone italiano, di cui l’Istat ha dato conto nei giorni scorsi, ha causato uno tsunami nei bilanci delle famiglie italiane, già messi a dura prova dal crollo della ricchezza immobiliare iniziato dopo la crisi. Non occorre essere fini analisti per avere un’idea di quanto pesi il calo medio del 5,6% registrato da Istat nel 2013 dei valori…
Papa Francesco non è comunista. Ecco perché
Nella campagna elettorale per l’assemblea costituente del 1946 il partito socialista, allora unitario, fece affiggere sui muri di città e piccoli centri un vistoso manifesto di grande formato (inconsueto per quei tempi e da nessun altro movimento adottato) nel quale primeggiava la figura ieratica del fondatore della religione cristiana accompagnata da un motto assertivo: Cristo è stato il primo socialista.…