Da oggi è entrato in vigore il regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) sul diritto d’autore online approvato dal consiglio dell’Autority il 12 dicembre scorso. Emanato a dieci anni dal decreto legislativo 70 del 2003 a cui si ispira, il nuovo regolamento ha fatto esultare i produttori di contenuti e le Associazioni dei diritti d’autore ed allarmato alcuni esperti delle…
Archivi
Grillo, Casaleggio e l'uomo che sussurra ai vigneti
No, non si occupano solo di elezioni europee e di come sbeffeggiare il premier Matteo Renzi. Il duo a 5 stelle, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, mentre setaccia le candidature del Movimento alle elezioni del 25 maggio, si dedica a qualche visita bucolica. La meta scelta dai due leader a 5 stelle per la scampagnata domenicale è stata la Valdorcia:…
Chi vincerà tra Renzi e i "professoroni" alla Zagrebelsky. Parla Pierluigi Battista
“Io ho giurato sulla Costituzione, non su Rodotà o Zagrebelsky”. Che un segretario del Pd sfidi apertamente “i professoroni” icone della sinistra come ha fatto oggi Matteo Renzi sul Corriere della Sera ha stupito in molti. Non l’editorialista di via Solferino Pierluigi Battista, che a Formiche.net spiega le motivazioni di tale ‘inaudito’ affronto: “La sinistra è molto variegata, ha tante…
Chi è André Esteves (BTG Pactual), il banchiere brasiliano alleato di Antonella Mansi in Mps
“Sono nato per fare soldi, non per spenderli”, ha detto André Esteves in un’intervista a un quotidiano brasiliano nel 2011. E bisogna ammettere che negli ultimi anni fare danaro gli è riuscito molto bene. L’ultima mossa? L’acquisto di alcune quote di Mps da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Mps) attraverso BTG Pactual Europe. DA PRATICANTE A PROPRIETARIO…
Appunti di viaggio tra Catalogna ed Emirati parlando di Renzi e Berlusconi
Un paio di settimane di girovagate all’estero, dalla Catalogna agli Emirati con l’immancabile Londra, unendo - come si sul dire - l’utile delle questioni lavorative al dilettevole piacere di prendersi tempo per se stessi, inducono la mente ad una sorta di sereno distacco nell’osservare le italiche faccende della vita pubblica ed istituzionale che solo l’essere al di fuori dei confini…
Le pene di Hollande non sono solo quelle Le Pen
Forse la grave sconfitta del Partito socialista alle amministrative è davvero "una disfatta storica", come titola su tutta la prima pagina il quotidiano francese del pomeriggio, Le Monde. Ma le cattive notizie per il presidente François Hollande non arrivano solo dalle urne. I DATI ECONOMICI Secondo le statistiche ufficiali diffuse stamattina dall'Istituto nazionale di statistica e studi economici (Insee), Parigi ha…
Perché sul clima l'Europa non accetta reprimende
I dati del quinto rapporto IPCC confermano ciò di cui ormai siamo tutti consapevoli. Il surriscaldamento del pianeta sta causando mutamenti climatici già in atto con costi gravissimi attuali e ancora maggiori in proiezione futura. L’incremento nella frequenza e nella intensità di eventi climatici “estremi” anche in Italia, con un pesantissimo tributo di vite umane ed enormi danni per alluvioni,…
Ecco la vera mappa del nuovo potere vaticano forgiato da Papa Francesco
In un anno solo un cambio alla guida delle nove congregazioni e nessuno tra i numeri uno dei dodici consigli. Eppure – scrive oggi il Corriere della Sera – "con il primo anno di pontificato Francesco sta cambiando tutto, nel governo centrale della chiesa. Per avvicinarsi a qualcosa di simile bisogna risalire di quasi mezzo secolo alla Regimini Ecclesiae Universae,…
Il ritorno europeo di Enrico Letta
Enrico Letta riparte dall’Europa. Dopo lo schiaffo renziano di Palazzo Chigi, l’ex premier ha preferito cambiare aria e concedersi due sole fugaci apparizioni alla Camera, una delle quali per riabbracciare il “suo” segretario Pierluigi Bersani. Ora Letta torna in campo e lo fa con due convegni focalizzati sulle tematiche a lui più care, quelle europee. Martedì 12 aprile sarà a…
Mps, la scommessa vinta di Antonella Mansi
"Chapeau". Così Franco Bassanini ha commentato su Twitter la vendita di un'ulteriore quota di azioni Mps da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena presieduta da Antonella Mansi. Chapeau sia per l'impegno assunto e rispettato di scendere fino a circa il 5% del capitale sociale dell'istituto, sia per il prezzo spuntato. La scommessa di Mansi, dunque, è stata vinta.…