Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UN 9 MAGGIO, PER TUTTI
Qui URSS La Giornata della Vittoria – in dodici delle quindici ex repubbliche dell’Unione Sovietica – viene celebrata domani, 9 maggio, in memoria della capitolazione della Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno la “vittoria” è doppia: la primavera russa sfida l’Occidente con le bandiere di Crimea e Sebastopoli dopo essersi sentita relegata al ruolo di perdente della guerra fredda per due decenni (The Moscow Times).
EUROPA, CHE PASSIONE Domani si festeggia l’Europe Day. Il 9 maggio è l’anniversario della Dichiarazione di Schuman, considerata l’atto di nascita dell’integrazione europea: il ministro degli Esteri francese tenne un discorso a Parigi nel 1950, in cui propose di creare una nuova forma di cooperazione politica per garantire la pace tra le nazioni europee.

Che si fa? Porte aperte a Bruxelles e Strasburgo, venerdì a Firenze i discorsi del premier Renzi e del presidente della Commissione europea Barroso (Commissione Europea).
Oggi Il cancelliere tedesco Merkel e il ministro delle finanze Schaeuble alla conferenza sul futuro dell’Europa a Berlino.

Ve lo state chiedendo Perché l’assurda doppia (tripla) sede del Parlamento europeo? (da rileggere: Rivista EuropaeIl Post).

9 maggio, Europe Day

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN 9 MAGGIO, PER TUTTI Qui URSS La Giornata della Vittoria - in dodici delle quindici ex repubbliche dell’Unione Sovietica – viene celebrata domani, 9 maggio, in memoria della capitolazione della Germania nazista durante…

Il balletto di Putin sull'Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL GIOCO DI PUTIN Il presidente russo rimescola le carte della crisi ucraina: ritiro delle truppe, stop al referendum e apertura alle presidenziali. Russia in ritirata o adempimento della strategia di assoggettamento? Se…

La Taverna Kerkira vi culla e canta Agapimù

Se non avete pregiudizi sulla Calabria, se quando l’attraversate il 15 Agosto per raggiungere la Sicilia, nei dintorni di Scilla, e sentite dei botti, non pensate subito alla ‘ndrangheta ma a Santu Roccu, il santo degli “storti” scillesi, se non siete quel tipo di turisti, quelli un po’ vegani, quelli tutti finicchi che hanno le scarpe da trekking, il k-way…

La marcia nel deserto del nuovo Centrodestra. Parla Loquenzi

Una marcia nel deserto con l’obiettivo non di migliorare le percentuali di voti, ma di farsi maggioritari. Definisce così la missione del futuro centrodestra italiano il giornalista Giancarlo Loquenzi, conduttore radiofonico di Zapping 2.0 su Radio 1, e già al Foglio, che ragiona con Formiche.net sugli scenari politici di chi non guarda al Pd a trazione renziana, e certifica che “il…

Alitalia, il futuro di Linate e Malpensa in 8 domande e 8 risposte

"Più voli a Linate" invoca Etihad, probabile nuova azionista di Alitalia. "Giù le mani da Malpensa", ammonisce il governatore della Lombardia Roberto Maroni. "Difenderemo in tribunale il Milano-New York di Emirates", proclama il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. "Pronti ad appellarci in Europa in caso di liberalizzazione dei voli", confabula la lobby delle compagnie aeree comunitarie. E' così? Cerchiamo di separare gli assiomi…

Le coperture per il bonus Irpef sono una farsa

Sono stati in tanti a farsi delle illusioni: finalmente, ci era stato detto, con il governo Renzi la spending rewiew sarà un vero e proprio metodo di governo, rimpiazzerà definitivamente i tanto vituperati tagli orizzontali di tremontiana memoria, quelli che con cui si riducevano percentualmente, in modo assulutamente indiscriminato e automatico, tutti gli stanziamenti di talune categorie dei bilanci pubblici.…

Tutti i dolori del giovane Davide Serra

Un po’ ci si è messa anche la sfortuna, ma per Davide Serra il mese di aprile non deve essere stato troppo entusiasmante. Intanto le performance dei suoi fondi: -6.9% per l'Algebris Global Financials Fund (-6% da inizio anno); -4,28% per l’Ms Algebris Global Financials Ucits Fund, -2,97% per il Long Only Global Financials Fund, poco sotto lo zero il…

Costruito un DNA contenente "lettere" non naturali. “Alieno”? No, geniale!

Il codice della vita è da sempre scritto in un alfabeto di sole 4 lettere A, T ,C e G che compongono la molecola di DNA. Come nel caso delle parole in questa pagina, è proprio la sequenza delle lettere a definire il messaggio. La notizia pubblicata sull’ultimo numero di Nature è che un gruppo di ricercatori diretto da Floyd…

K Street torna a scuola

Uno dei problemi  comuni del lobbying è la formazione. A differenza di tanti altri mestieri - dottori, avvocati, ingegneri, anche aspiranti politici - che hanno i loro percorsi di formazione universitaria, post-universitaria e professionale, i lobbisti fanno fatica a certificare le competenze con un titolo di studio. Un po' perché il mestiere si impara molto sul campo. E un po'…

Siria, tra fatti e paranoie

Come se la confusione intorno e dentro al conflitto siriano non fosse già abbastanza, in questi giorni ci si è messo anche l'Egitto a sollevare un polverone - bizzarro quanto reale - sulle radici della guerra. Secondo la Tv satellitare al-Tahrir, infatti, l'Occidente avrebbe premeditato quanto accaduto in Siria. Ma al di là delle paranoie che accompagnano spesso il pensiero…

×

Iscriviti alla newsletter