La Consob presieduta da Giuseppe Vegas gongola, mentre banche e Marco Tronchetti Provera mugugnano e annunciano di volersi appellare al Consiglio di Stato. Oggi il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della società Lauro61 contro l'innalzamento da 0,80 a 0,83 euro, da parte della Consob, del prezzo dell'Opa lanciata su Camfin dalla holding di Clessidra, Tronchetti, Unicredit e Intesa…
Archivi
Ecco a quali Paesi Saab punta a vendere i nuovi caccia Gripen
Saab ha avviato l'assemblaggio del primo dei tre “Gripen E” che destinati allo sviluppo della nuova versione del caccia e contestualmente ha svelato i dettagli del futuro velivolo, con cui punta ad accaparrarsi, nei prossimi 20 anni, almeno il 10% del mercato accessibile. ASSETTO FINALE Dopo 6 anni di lavoro per ridurre i rischi del programma, a cui con il…
Così Forza Italia (non) gioca la partita delle Europee
Ripubblichiamo il commento di Davide Giacalone uscito oggi sul quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro L’ipotesi che Silvio Berlusconi potesse candidarsi alle elezioni europee ha aperto delle falle enormi. A sinistra, ma anche a destra. A sinistra perché è sempre penoso supporre di approfittare di un vantaggio a causa di un impedimento dell’avversario, che si possa vincere una gara perché all’altro sia…
Non solo F-35. Come razionalizzare i costi senza rinunciare alla difesa
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Quando si deve decidere se una determinata spesa è riducibile oppure no bisognerebbe innanzitutto pensare a cosa serve. Questo vale anche per gli F-35, dei quali occorre valutare i costi reali alla luce della loro utilità per le Forze armate - e di queste ultime per l’Italia. VELIVOLI DA ROTTAMARE Chiedersi se vogliamo un’aeronautica vuol…
Berlusconi e l'inevitabile estinzione di Forza Italia
La disperazione è cattiva consigliera. Se davvero, come viene ipotizzato negli ambienti di Forza Italia, Silvio Berlusconi, non potendosi candidare alle elezioni europee, intende far capeggiare le liste del suo partito alla figlia Barbara, vuol dire che non ha ben compreso quello che gli sta accadendo intorno e come il clima sia radicalmente mutato. Per come lo conosco, mi sembra…
L'unica banca vaticana sarà l'Apsa, non lo Ior. I progetti del cardinale Marx
Il cardinale Reinhard Marx è già pienamente operativo nel suo nuovo ruolo di coordinatore del Consiglio per l'Economia, il nuovo organismo creato da Papa Francesco che – assieme alla Segreteria per l'Economia – sovrintenderà alle questioni finanziarie della Santa Sede. Intervistato dalla rivista spagnola Palabra, il porporato tedesco parlato di Ior e Apsa, delle innovazioni scaturite dallo slancio riformatore di…
L’Italia e il mare cui nessun politico guarda più
Non sento mai nessun politico che illustri un programma di rilancio di questo paese individuando dei settori strategici. Pensando a come potremmo essere tra 5, 10 anni. E su che tipo di settori varrebbe meglio la pena puntare. Nessuno. Ad esempio, mai nessuno che punti sul mare. Sulle coste, sul diporto, sull’industria nautica, su di un sistema integrato di porti…
Così Marina Berlusconi può rifare la Casa delle Libertà 2.0
Eurocritica ma non euroscettica. Si definisce così l'eurodeputata di Forza Italia Lara Comi, ricandidata dal partito di Silvio Berlusconi, che ragiona con Formiche.net su come migliorare la casa comune continentale senza scadere in forme populiste tout court e aprioristicamente anti Ue, nella consapevolezza che dopo la conferma dei due anni di interdizione per Berlusconi, la strada di una rinnovata Casa…
Chi c'era al Massimo Renzi Show
Venghino, siori, venghino al Massimo Renzi show. Ma solo posti in piedi. Le sedie sono tutte già assegnate ai vari esponenti del dalemismo e del renzismo che per una sera magicamente si fondono nella stessa platea. Nessuno vuole mancare all'appuntamento più atteso della settimana, la presentazione del nuovo libro di Massimo D’Alema, “Non solo euro”, con il presidente del Consiglio…
Bravo Renzi che rivaluta D'Alema. Parla De Michelis
Matteo Renzi bluffa? Un ottimismo di immagine è cosa dovuta. Gli effetti del bilaterale con la Merkel? Nessuno spiraglio sulle regole. Il “ripescaggio” del rottamato D'Alema? Il premier ha capito che bisogna fare squadra. I pro e i contro del primo mese da premier di Matteo Renzi analizzati dall'ex ministro Gianni De Michelis, in una conversazione con Formiche.net. (CHI C'ERA…