Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA DIVISA, OCCHI A GINEVRA
Oggi tocca alla diplomazia: Russia, Ucraina, Usa e Ue sono al tavolo. Kiev chiederà il ritiro delle truppe russe e degli agenti segreti dalla Crimea e dal confine ucraino. Washington annuncia alla vigilia che sono pronte nuove sanzioni su Mosca.

Sul campo A Mariupol uccisi negli scontri tre filo-russi, oltre dieci feriti, ma la presunta operazione anti-terrorismo nell’Est Ucraina rischia di essere un boomerang per Kiev. Ieri i filo-russi sono riusciti a impossessarsi di alcuni blindati e hanno catturato due soldati. A Sloviansk centinaia di soldati ucraini hanno deposto le armi davanti ai manifestanti. La Nato annuncia nuovi dispiegamenti militari.

L’altra resa La volontà dell’Europa istituzionale di imporre dure sanzioni alla Russia si scontra con la realpolitik degli interessi economici, che temono di pagare cara la mossa, scrive il Ft.

Perché? Il capo del controspionaggio di Kiev accusa Mosca di volere un centinaio di morti negli scontri per legittimare l’invasione.

Tele-Vladimir Il presidente russo Putin parla oggi (alle 10.00 ora italiana) alla nazione, rispondendo alle domande dei cittadini (ANSA).

Il grande rinvio L’Economist avverte: fermare Putin ora è un gioco costoso, mafermarlo in futuro sarà ancora peggio, se l’Occidente non fa nulla. Diversa l’opinione delWashington Post: se Putin non si ferma, soffrirà di conseguenze negative sul lungo periodo.

donbass ucraina mar nero

Ucraina tra offensive, retromarce e boomerang

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA DIVISA, OCCHI A GINEVRA Oggi tocca alla diplomazia: Russia, Ucraina, Usa e Ue sono al tavolo. Kiev chiederà il ritiro delle truppe russe e degli agenti segreti dalla Crimea e dal…

Bomba Alitalia sulla testa di Renzi: Etihad si sfila?

No grazie. Sarebbe questa la risposta definitiva degli arabi di Etihad nella trattativa per acquisire circa il 40% di Alitalia. L'esito, per certi versi non del tutto a sorpresa, è annunciato oggi dal quotidiano il Messaggero. Il cronista del quotidiano romano Umberto Mancini svela infatti che per la compagnia emiratina non ci sarebbero le condizioni per entrare nel capitale della…

Libertà educativa e sussidiarietà, ecco i pilastri per un Centrodestra popolare. I consigli di Paolo Maria Floris

L’Assemblea costituente del Nuovo Centro-destra ha segnato una tappa rilevante, forse decisiva, nella costruzione della nuova Casa dei moderati e dei riformatori italiani. Un percorso di aggregazione chiamato ad affrontare sfide culturali importanti per maturare una propria identità. Gli interrogativi aperti nel cantiere popolare Ma attorno a quale bussola ideale ed etico-politica è pensabile riunificare le famiglie oggi frantumate del mondo…

Algeria, tutti i passi verso le elezioni presidenziali

Le elezioni presidenziali algerine di oggi non hanno attirato molto l’attenzione dei media italiani. Eppure l’Italia ha importanti rapporti con l’Algeria, il più esteso Paese africano e il secondo, per popolazione, dell’intero mondo arabo. Dipendiamo dal gas algerino per oltre un terzo dei nostri consumi. Siamo il primo importatore e il secondo-terzo esportatore in Algeria, dopo la Cina e la…

Perché l'Unione bancaria europea è un gigante zoppo

La sera del 14 aprile, il Parlamento Europeo (PE) ha approvato, a grande maggioranza (570 voti a favore, 88 contrari e 13 astenuti) , l’intesa inter-istituzionale raggiunta a fine marzo tra Commissione Europea (CE), Consiglio dei Ministri Europeo (CME) e PE medesimo in materia di "risoluzioni" (termine elegante per dire "fallimenti") di istituti di credito tali da poter "contagiare" il…

I piani renziani su Finmeccanica

Proseguire o fermare la vendita delle controllate nei trasporti del gruppo Finmeccanica che produce il 91% dei ricavi nell’aerospazio civile e militare? Questa è la domanda principale sul nuovo capo azienda di Finmeccanica, Mauro Moretti, nominato dal governo Renzi al posto di Alessandro Pansa. CHE COSA PENSA IL PD Per conoscere la risposta occorre capire le intenzioni del Pd. Qualche…

Il bene, il motivo conduttore del Salone del Libro di Torino

Il motivo conduttore del Salone del Libro di Torino, quest'anno, è il bene. Un nutrito parterre di ospiti ne discuterà con l'obiettivo di costruire un catalogo d valori, esperienze e sensibilità che possano piegare le ragioni di una società che, per via di una crisi che da eccezione si è fatta, purtroppo, prassi, tende al catastrofismo. Ho dato una scorsa…

Sagra di al-Qaeda in Yemen

Si sono radunati all'aperto, sotto la luce del sole - e sotto gli occhi dei droni - alcuni a volto coperto, gli altri non hanno avuto remore nel mostrarsi, decine di jihadisti yemeniti, appartenenti all'Aqap (al-Qaeda nella Penisola Araba, uno dei gruppi più attivi e pericolosi in giro per il mondo). Si sono riuniti, hanno ascoltato il leader Nasir al-Wuhayshi…

Contro l'AIDS, servono educazione sessuale e preservativo

Il presidente dell'associazione Anlaids Lombardia Mauro Moroni, ha spiegato che "il Centro Operativo Aids dell'Istituto Superiore della Sanità stima circa 4000 nuove infezioni all'anno, di cui un terzo in Lombardia". Nel comunicato ANSA, il dott. Moroni, spiega che "da quando l'infezione è giunta in Italia si è instaurata questa sorta di regola, per cui un terzo delle nuove infezioni e dei sieropositivi…

Jet giordani colpiscono veicoli al confine con la Siria

Strana storia al confine tra Giordania e Siria. Caccia giordani hanno attaccato e distrutto un convoglio di pick-up che stava attraversando le impervie aree desertiche che delimitano il confine siriano del regno. All'interno ci sarebbero stati ribelli anti-Assad. Ai veicoli sarebbe stato intimato più volte l'alt, anche attraverso colpi di avvertimento: chi alla guida avrebbe ignorato le indicazioni dei militari…

×

Iscriviti alla newsletter