Finalmente è tutto chiaro. Sì, è tutto chiaro che cosa ha in mente Matteo Renzi. E' davvero tutto chiaro il piano del premier. Quello che approverà oggi il consiglio dei ministri ha un vero, unico, obiettivo. D'accordo, verrà detto che con la riduzione fiscale si vogliono rimettere in moto i consumi, che si vuole dare una scossa all'economia, che si…
Archivi
Salviamo l'Europa tornando alla CEE!
Il referendum, pardon le elezioni europee, che si svolgeranno a fine maggio rappresenteranno la vera cartina di tornasole di cosa i cittadini europei pensano dell’Europa e dell’euro. Da europeo, ma prima ancora da italiano, mi auspico che i cittadini del Vecchio Continente sappiano valutare e fare una netta distinzione fra la moneta unica e il concetto di Europa stessa, non…
Ecco perché Renzi deve tagliare l'Irap
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Matteo Renzi ha un solo colpo in canna. Può puntare a centrare un solo obiettivo con la manovra fiscale da varare. La spietata legge della politica economica gli impone di darsi un solo target tra i molti possibili.…
Abbasso la nuova legge Acerbo
Se la nuova legge Acerbo di Berlusconi e Renzi incontra delle difficoltà è solo un bene per il Paese. E' la prova che le istituzioni democratiche non sono rassegnate a farsi prendere a calci nel sedere da chi vorrebbe trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dei sindaci d'Italia.
Rosa è un fiore, non una quota
Quanta confusione. Quanto è difficile per questo paese trovare una guida. Un governo, autorevole e forte, che con visione regoli l'oggi per tracciare un futuro. Prendete la legge elettorale ad esempio. Questione che è finita triturata dentro un minestrone tutto democratico. Con l'aggiunta poi, come se non bastasse, della vinaigrette dell'8 Marzo. E così è stato tutto un emendare, tutto…
Daniela Di Benedetto, un'italiana a Monaco!
Daniela Di Benedetto ha 39 anni, siciliana madre di due bambini, laureata in scienze statistiche ed economiche, dottorato con borsa di studio in statistica computazionale e analisi dei dati all’Università Federico II di Napoli. Approda in Germania nel 2001 come ricercatrice all’Università di Augusta, con la vita in una valigia e senza parlare una sola parola di tedesco. Oggi è candidata nella lista…
Tutti gli effetti di Venezia homeport per l'Adriatico
Cosa accadrebbe per gli altri porti dell'Adriatico se Venezia perdesse lo status di homeport? Quali sarebbero i riverberi occupazionali e commerciali se il movimento “no grandi navi” costringesse il comparto crocieristico a modificare le rotte di ingresso alla Laguna e, di conseguenza, le strategie di vendita del brand Venezia? Un report sulla rilevanza del porto veneziano sui traffici crocieristici e…
Ecco tutti i distretti che fanno marameo alla recessione
I distretti lo fanno meglio. La tipicità italiana dei territori in cui si raggruppano industrie affini per attività risulta vincente. Almeno secondo il rapporto presentato a Milano dall’ufficio studi di Intesa Sanpaolo, le imprese dei distretti rispetto alle aree non distrettuali, tra il 2008 e il 2013, sono cresciute in media di più in termini di fatturato: lo scarto è…
I consigli inascoltati di Kissinger per uscire dalla crisi ucraina
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. No, l'America non manderà i paracadutisti in Crimea. Per ora si limita a non mandare, a non lasciarci andare, i paraplegici. Washington, imitata per ora da Londra e da Parigi, ha ritirato le rispettive squadre alle «speciali Olimpiadi»…
Un'astrofisica italiana ai vertici spaziali dell'Onu
Un'astrofisica italiana ai vertici spaziali dell'Onu. Simonetta Di Pippo è stata nominata direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la cooperazione internazionale nel settore spaziale (UNOOSA) e opera principalmente attraverso il Copuos, il comitato dell'Assemblea Generale per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico. Simonetta Di Pippo, prima connazionale e prima rappresentante dell'europa occidentale a ricoprire questo ruolo,…