Da oggi è in edicola Il mio Papa, il primo settimanale che racconta la vita e le attività di Papa Francesco. Dalle passeggiate alle udienze, il giornale è pensato per raccontare e condividere le parole di un Pontefice che ha attratto una nuova attenzione popolare nei confronti dei temi etici, religiosi e di morale. Il direttore del periodico, Aldo Vitali,…
Archivi
Papa Francesco elogia Benedetto e glissa sulla bioetica
Con una piccola dose di malizia (giustificata), Ferruccio de Bortoli fa sapere che sul tavolo di Santa Marta che lo divideva dal Papa pronto all'intervista concessa al Corriere della Sera c'erano alcuni registratori, "troppi", messi lì "dall'ansia senile di un giornalista". Due pagine di botta e risposta sui temi dell'attualità ecclesiastica. Tre, in particolare, le questioni che meritano una particolare…
D'incoerenza moriremo! Con il caso Barracciu #renzinoncisiamo
La ministra Maria Elena Boschi ha dichiarato oggi che "non è intenzione di questo governo chiedere dimissioni di ministri o sottosegretari solo sulla base di un avviso di garanzia". Il riferimento è alla vicenda Francesca Barracciu e altri. Ma proprio sulla Barracciu vorrei dire due cose: un avviso di garanzia è stato sufficiente a rimuoverla dalla corsa democratica per le…
Rossana Miranda ospite di Uno Mattina Caffè
Giovedì 13 marzo, alle ore 06.10, Rossana Miranda sarà ospite a Uno Mattina Caffè per parlare della situazione del Venezuela un anno dopo della morte di Hugo Chavez.
Il Foglio a pagamento visto da Santagata (Banzai)
È una sfida interessante ma anche molto difficile. Fotografa così Andrea Santagata, ad di Banzai media, l’esperimento del Foglio che da oggi ha reso i suoi articoli cartacei a pagamento anche su internet: “E’ un campo nuovo in Italia e a livello internazionale ci sono riuscite solo poche testate quindi siamo grati al Foglio che ci sta provando”. UN BRAND…
Hugo Chávez e la passione perduta degli intellettuali italiani
Nel 2007 è stato pubblicato Hugo Chávez. Il caudillo pop (Marsilio editori), scritto da me insieme a Luca Mastrantonio. Il libro era nato da alcune circostanze, in primo luogo dalla necessità di dare una risposta alla domanda su chi fosse Chávez. Nell’introduzione spiegavamo: “Le circostanze sono l’incontro, casuale e poi fatale, tra due punti di vista complementari: un Paese del vecchio continente…
Il Ppe italiano avrà la missione di difendere l'Occidente in Europa. Parla il prof. Pelanda
A distanza di sei mesi e, soprattutto, dopo lo sconvolgimento della scena politica nazionale (tramontato dell'esperienza montiana, tornata elettorale, "aborto" della reggenza Bersani, estromissione del Presidente Letta e auto-incoronazione del sindaco d'Italia Renzi) torna a parlare con Formiche.net il professor Carlo Pelanda: una delle menti più lucide ed autorevoli nella costruzione di scenari che combinano le scienze economiche, politiche, strategiche…
Il M5S di Grillo come Scientology
Se, malgrado i tanti sfracelli che stanno investendo ultimamente il mondo pentastellato (processi sommari elettronici che ricordano i tribunali del popolo del 1945 del triangolo della morte; espulsioni; dimissioni; sconfessioni; battaglie di cifre su possibili aggregazioni all’estrema sinistra per garantirsi la medaglietta per una intera legislatura "normale"; insulti a gogò reciproci fra ortodossi e ribelli), le rilevazioni demoscopiche continuano ad…
Stefano Bisi nuovo capo della massoneria italiana
Stefano Bisi, direttore del Corriere di Siena, è il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (Goi). Succede all’avvocato ravennate Gustavo Raffi che ha guidato la massoneria italiana per 15 anni. Ha prevalso su altri due candidati: il notaio messinese Silverio Magno e il livornese Massimo Bianchi. Bisi guiderà il Grande Oriente d’Italia per i prossimi cinque anni e si…
Vi spiego perché la Libia è una priorità per la politica estera dell'Italia. Parla Amendola (Pd)
La Libia è una priorità della politica estera italiana. A sostenerlo è Enzo Amendola, capogruppo del Pd in commissione esteri della Camera, che in una conversazione con Formiche.net spiega i prossimi passi del nostro Paese nella ricostruzione di Tripoli, alla vigilia della Conferenza internazionale preparata dalla Farnesina e dal neo ministro Federica Mogherini che - se non sarà annullata per…