Da crisi nazionale e regionale, la tensione in Ucraina rischia di allargarsi prendendo i connotati di un conflitto su vasta scala. La tensione è alle stelle dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere pronto ad intervenire con le truppe già in Crimea, mentre i militari ucraini passano in massa dalla parte delle autorità locali filorusse ed…
Archivi
Ucraina, l'Italia deve respingere la minaccia di Putin e annullare il G8 di Sochi
Alla fine ce ne siamo accorti. Una guerra, vera, potrebbe esplodere in Europa. Le manifestazioni di Kiev, i rivolgimenti in Ucraina, non avevano attratto l'attenzione dei nostri media, impegnati piuttosto a seguire le tappe del nostrano cambio di governo. Anche le mosse di Putin sulla Crimea erano state seguite distrattamente nel nostro Paese e in Europa in genere. Non negli…
La forza contro l'ipocrisia ovvero Putin, Zar di tutte le Russie
La forza custodisce in sé la cifra di una certa verità. Non della Verità assoluta, ma di quel tanto di verità che l'uomo possa sopportare e di fronte alla quale possa rimanere. Ciò accade, almeno, in quelle terre forgiate dalla forza e la Russia è una di queste terre. lo è anche l'Europa, continente fatto di cultura e umanità,…
Ecco quali distretti industriali resistono alla crisi
Crescono, innovano e resistono alla crisi grazie alla divisione del lavoro e alla specializzazione. Sono alcune delle imprese distrettuali individuate da Intesa San Paolo nel rapporto annuale sull'Economia e Finanza dei distretti industriali 2013. Vini, calzature, caffè e pasta sono alcuni dei prodotti che riescono a far fronte alla crisi, grazie alla specializzazione della produzione locale. LA FORZA DELLE REALTÀ…
Primo comandamento per Renzi: rilanciare l'economia
Questo commento e' stato pubblicato ieri da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Non la serietà della fonte, che è l’Istat, né la reazione del presidente del Consiglio (“allucinante!”, ha detto Matteo Renzi), possono davvero dare l’idea di che cosa voglia dire avere il tasso di disoccupazione al 12,9 per cento: il più alto mai registrato in…
Che cosa non mi convince dell'ingresso del Pd nei socialisti. Parla Arturo Parisi
“In questa vicenda Renzi c'entra poco”, ammette subito l'ex ministro della Difesa “ulivista" Arturo Parisi che ragiona a voce alta con Formiche.net sull'ingresso del Pd nella grande famiglia europea del Pse. Renzi, guidato dall'ottimismo del suo volontarismo – dice Parisi – ha preferito chiudere con un passato concluso e aprire al futuro sperando che la scelta di ieri "più che…
Google, Whatsapp, Internet Explorer. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO “OSCURO” Ovvero il dark web: viaggio nei siti accessibili solo con speciali software tra business e illegalità (La Stampa). Security Ecco chi sono le sette persone che detengono il controllo della sicurezza…
Renzi visto da Corriere della Sera e Repubblica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY LAVORO Dopo quelli in crescita sulla disoccupazione, arrivano quelli sul lavoro sommerso: nel 2012 il “nero” segna il 12,1 per cento con picchi in Calabria fino al 31 per…
Venezuela, Cina e Siria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHE SETTIMANA! Dal nuovo governo a Kiev alla crisi in Crimea. Nel mezzo l’ospitata di Zuckerberg al salone mondiale della telefonia mobile a Barcellona, la fiducia al governo Renzi, le epurazioni dei…
Perché l'Ucraina è una polveriera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAPIRE LA CRISI Perché all’indomani della deposizione di Yanucovich e “dell’apparente trionfo” delle forze di opposizione l’Ucraina si è impantanata nella più grave crisi politica dalla sua indipendenza? Le risposte sono tante:…