La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PARTITA GUERRA FREDDA 90 minuti di telefonata tra Putin e Obama. Il presidente statunitense ha condannato l’intervento militare e ha comunicato l’intenzione di non partecipare alle prossime riunioni preparatorie del G8…
Archivi
Ecco come la Russia invade la Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA SOTTO SCACCO Il presidente Putin ha ottenuto ieri il via libera dal Consiglio federale per l’invio delle truppe in Ucraina. L’invasione “morbida”, già cominciata, può continuare: secondo l’ambasciatore ucraino all’Onu “quindicimila…
Ora Montezemolo può davvero volare...
Abbiamo visto un Papa dimettersi, figuriamoci se ci stupiscono le dimissioni del presidente onorario di un'associazione, di un think thank diversamente politico per alcuni anni, rivoluzionario nelle intenzioni originali del suo fondatore ma tra i più conservatori nelle successive decisioni dei suoi colonnelli, alcuni poi approdati in un contenitore civico a sua volta esploso in mille contraddizioni. Quindi, nessuna novità…
Il Corriere della Sera svela gli intrecci renziani che sorgono nella Repubblica di De Benedetti
Ora è tutto chiaro, forse. Adesso si inizia a capire, forse, il perché del forcing politico che la corazzata editoriale che fa capo a Repubblica ed Espresso ha innestato su politica ed economia. Finalmente si hanno, forse, alcuni elementi utili a comprendere la vera partita che si gioca nei palazzi politici ed energetici del Paese attorno al caso Sorgenia. Sorgenia…
Stati generali del Pse a Roma, chi c'era con Renzi
In occasione del congresso Pse tenutosi a Roma, il segretario del Pd Matteo Renzi Renzi saluta l'ingresso dei democratici nella grande famiglia socialista europea annunciando: "Basta con Europa dei burocrati". QUI TUTTI GLI SCATTI DI UMBERTO PIZZI DAL CONGRESSO DEL PSE
Quaresima, Sinodo e finanze vaticane. Ecco l'Agenda di Bergoglio
Dopo l'intensa settimana delle riunioni vaticane che si sono concluse con la consegna delle porpore ai diciannove nuovi cardinali, l'evento clou di questi ultimi giorni è stata la creazione della Segreteria per l'Economia. IL NUOVO DICASTERO ECONOMICO Il nuovo dicastero fa parte delle proposte della consulta cardinalizia incaricata di riformare la curia accettate dal Papa. Francesco, dopo aver letto la…
L'album pizziano di Renzi. Tutte le foto
E' il presidente del Consiglio più giovane della storia, e come tale si atteggia: tiene le mani in tasca, assume una postura a tratti scomposta e sorseggia il suo succo di frutta sulla poltrona della Camera. GUARDA TUTTE LE FOTO DI RENZI ALLA CAMERA Matteo Renzi dà l'idea di un inquilino che si muove tra i Palazzi con la sicurezza di…
La rivoluzione di Renzi? Solo nello stile e nel linguaggio. Parola di Luca Ricolfi
L’avvio del governo Renzi si è caratterizzato per due elementi distintivi: nebulosità nell’indicazione delle coperture finanziarie per realizzare una strategia economico-fiscale ambiziosa, e un linguaggio semplice, immediato, permeato di ottimismo nell’accezione politica nordamericana. Gestualità che a diversi osservatori è sembrata rivolta all’elettorato del Movimento Cinque Stelle. Come se lo scopo fondamentale del leader del Partito democratico fosse esercitare una formidabile…
Fotografia di Renzi a Palazzo
Quali parole ha usato Renzi al Senato e quali invece ha omesso? A chi si è rivolto e per veicolare quale messaggio? Come di consueto, abbiamo forzato il lucchetto della scatola della comunicazione renziana, passando il discorso, trascritto per Termometro Politico da Gabriele Maestri, sotto la lente dei software sviluppati dall’ItaliaNLP Lab dell’Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli”. Ed ecco cosa…
A chi compete la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani
La vita dei Rifiuto Urbano (RU) è regolamentata da una porzione scritta ad hoc (la parte quarta) del Testo unico per l’ambiente: più di un centinaio di articoli dedicati ai rifiuti ed in particolare ai rifiuti urbani; e poi decreti, circolari e atti diversi che hanno apportato al quadro complessivo numerose modifiche, formando talvolta un intreccio inestricabile. CHE COS'E' IL…